Attività Produttive

News ed eventi

Avvisi
0 post(s)
martedì 30 luglio 2024  18:39 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e gli assessori al Lavoro, Stefano Aguzzi, e alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, come annunciato ieri, hanno incontrato questo pomeriggio i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria per definire una linea condivisa di azione di fronte all’emergenza di questi giorni legata alle alte temperature. Nel corso della riunione è stato concordato il testo di un’ordinanza che sarà firmata domani dal presidente Acquaroli.
Nel testo condiviso si prevede che sia vietata l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2024, limitatamente ai giorni e alle aree del territorio regionale in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.   

martedì 30 luglio 2024  15:07 

Sei un/una giovane visionario/a con un'idea di start-up trasformativa? Sei guidato/a dalla passione per le sfide globali, nel rispetto dei valori e i principi europei? Se sì, abbiamo grandi notizie per te! La Commissione Europea presenta con orgoglio la 2°edizione della Competizione Giovani Start-Up 2024 (YSC) per celebrare e supportare i giovani imprenditori tra i 18 e i 25 anni, con idee innovative. Scadenza  20 settembre 2024.

   

giovedì 25 luglio 2024  15:46 

Nel pomeriggio di ieri si è svolto a Fano il secondo degli incontri voluti dagli assessori Goffredo Brandoni e Andrea Maria Antonini per illustrare gli interventi regionali in programma in materia di credito alle imprese. Aperto dai saluti del Sindaco di Fano, Luca Serfilippi, l’incontro per gli operatori della provincia di Pesaro e Urbino si è svolto alla Mediateca di Fano con la partecipazione di rappresentanti del mondo bancario, dei confidi, delle organizzazioni imprenditoriali e dell’ordine dei commercialisti. L’assessore al Credito Brandoni ha illustrato i prossimi interventi in materia di politiche creditizie, di particolare importanza - ha dichiarato l’assessore - dopo la forte caduta degli impieghi bancari verso le imprese registrata nel 2023.   

giovedì 25 luglio 2024  14:40 

Si è svolto a Palazzo Raffaello il primo degli incontri sul territorio programmati dagli assessori Goffredo Brandoni e Andrea Maria Antonini per illustrare gli interventi regionali in programma in materia di credito alle imprese. L’incontro ha visto una forte partecipazione di rappresentanti del mondo bancario, dei confidi, delle organizzazioni imprenditoriali e dell’ordine dei commercialisti. L’assessore al Credito Brandoni ha illustrato le prossime misure in materia di politiche creditizie. In particolare, è prevista la riapertura attesa dal mondo imprenditoriale, con oltre 10 milioni di euro che la Regione ha recuperato da fondi di rotazione la cui gestione si è conclusa, per il Fondo Nuovo Credito.   

venerdì 19 luglio 2024  18:59 

Cinque bandi per un valore totale di quasi cinque milioni di euro sono in arrivo per sostenere il settore della pesca e dell’acquacoltura nelle Marche. Ad illustrarli l’assessore alla Pesca Marittima Andrea Maria Antonini, impegnato in una serie di incontri iniziati oggi per concludersi domani, sabato 20 luglio. Una occasione per illustrare le opportunità offerte dal Bando Unico della Pesca, assoluta innovazione anche a livello nazionale.   

mercoledì 17 luglio 2024  11:59 

Prorogato il termine per la presentazione delle domande per il bando PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.7. – Approvazione Avviso pubblico “Infrastrutture locali per promuovere lo sviluppo imprenditoriale dei sistemi produttivi e dei territori”. Il nuovo termine per la presentazione delle istanze su SIGEF è fissato per il 09 Agosto 2024. per maggiori informazioni CLICCA QUI

   

venerdì 12 luglio 2024  14:40 

“Si lavora insieme perché si ha la medesima visione rispetto ad obiettivi che come enti ed istituzioni ci siamo imposti in termini di sostegno alle imprese e al territorio con una speciale attenzione all’entroterra. Le imprese sono punti di riferimento per le comunità, perché oltre alla produzione, garantiscono posti di lavoro e favoriscono il ripopolamento delle aree interne. Gli ottimi rapporti di collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche ed il presidente Gino Sabatini hanno portato a costruire bandi condivisi e compartecipati come quello che presentiamo oggi dedicato alle imprese. Insieme ai Sindaci e a tutti gli enti territoriali ci stiamo muovendo per portare avanti una strategia comune. Il presidente Francesco Acquaroli ha lanciato questa sfida: puntare sulla valorizzazione dell’entroterra coordinando azioni e risorse per un effetto moltiplicatore. Gli obiettivi sono quelli di rendere attrattivo il territorio, favorire la destagionalizzazione e valorizzarci come terra del benessere e della qualità della vita per cui abbiamo approvato anche una legge in consiglio regionale. Vogliamo perseguire un valore, “il benessere”, ed offrire al visitatore un modello di turismo consap