Attività Produttive

News ed eventi

fiera parigi
2 post(s)
martedì 6 agosto 2024  16:38 

“Per la delegazione delle Marche ho ottenuto, su delega del presidente Acquaroli, un incontro al Ministero per il 4 settembre prossimo. Porteremo rappresentanti del sistema Moda Confindustria, CNA e Confartigianato che si stanno muovendo in maniera unitaria”. Lo comunica l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea Maria Antonini che stamattina ha preso parte al tavolo della Moda convocato dal ministro Adolfo Urso, titolare del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy). Un incontro per affrontare la crisi che sta attraversando il settore moda, al fine di trovare soluzioni di sostegno alla filiera.
L'assessore, che ha preso la parola subito dopo il Ministro, è stato chiamato a rappresentare tutte le Regioni e le Province autonome d’Italia portando la voce dei territori. Il Tavolo Moda rappresenta infatti il canale di comunicazione diretto tra Regioni , associazioni di categoria, sindacati e governo.   

venerdì 2 agosto 2024  19:30 

“I dati della Banca d’Italia mostrano per il 2024 una caduta degli impieghi finanziari nei confronti delle imprese, e questo ha determinato non pochi problemi per aumenti dei tassi di interesse e credito. La Regione è intervenuta con un bando per 20 milioni di euro, con il quale abbiamo soddisfatto 2 mila domande ma circa 500 erano rimaste escluse. Ecco perché abbiamo trovato ulteriori risorse, inoltre a settembre prevediamo l’uscita di un ulteriore bando per 4,7 milioni circa”.

   

venerdì 2 agosto 2024  09:13 

Uscirà entro il 30 settembre il bando “Energia e Imprese” che prevede risorse per quasi 20,3 milioni di euro ed è rivolto all’efficientamento energetico delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese delle Marche. Ad illustrarlo l’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini che oggi ha fatto tappa a Fermo per un incontro che si è tenuto presso la sede della Provincia secondo la formula ormai consueta della concertazione con coloro che saranno i beneficiari delle misure messe in campo.   

giovedì 1 agosto 2024  19:02 

“I dati della Banca d’Italia mostrano per il 2024 una caduta degli impieghi finanziari nei confronti delle imprese, e questo ha determinato non pochi problemi per aumenti dei tassi di interesse e credito. La Regione è intervenuta con un bando per 20 milioni di euro, con il quale abbiamo soddisfatto 2 mila domande ma circa 500 erano rimaste escluse. Ecco perché abbiamo trovato ulteriori risorse, inoltre a settembre prevediamo l’uscita di un ulteriore bando per 4,7 milioni circa” lo ha detto l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni che, insieme all’assessore Andrea Maria Antonini ha partecipato all’incontro sul sostegno al credito per le imprese, organizzato presso la sede della Provincia di Fermo.   

mercoledì 31 luglio 2024  19:01 

Ammontano a quasi 20,3 milioni di euro le risorse rivolte all’efficientamento energetico delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese delle Marche. Il bando “Energia e Imprese” uscirà entro il 30 settembre: ad illustrarlo l’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini che ha svolto una serie di incontri di concertazione sul territorio per coinvolgere i soggetti che saranno i beneficiari delle misure messe in campo.
Nel pomeriggio di oggi l’assessore Antonini si è recato a Civitanova, presso la Sala Consiliare dove si è svolto anche un focus relativo alle misure per il credito alle imprese. “ Si tratta di un bando da oltre 20 milioni di euro – ha detto Antonini – che prevede contributi a fondo perduto abbinati allo strumento creditizio di abbattimento dei tassi di interesse e questa è la prima grande novità. Lo presentiamo per sostenere le imprese nel raggiungimento dei parametri di decarbonizzazione indicati dall’Unione Europea. Ormai il passaggio alle energie rinnovabili è imprescindibile: ad esempio l’istallazione di pannelli fotovoltaici con sistemi di accumulo consentono alle aziende di consumare l’energia rinnovabile che producono diventando così autosufficienti, nel rispetto del principio di sostenibilità ambientale. Da un lato l’impresa efficienta i processi produttivi e quindi riduce i consumi di energia, produce energia da fonti rinnovabili per autoconsumo e dall’altro riduce la dipendenza da fonti fossili. Abbiamo ormai fatto nostro il metodo della concertazione con i portatori di interesse per esporre requisiti ed obiettivi, ma anche per ascoltare osservazioni prima dell’uscita del bando, nella consapevolezza che la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per centrare l’obiettivo”.   

mercoledì 31 luglio 2024  18:52 

Tappa a Civitanova (MC) per gli incontri sul territorio che hanno l’obiettivo di presentare le iniziative regionali in merito al sostegno creditizio per le imprese. Nel corso della partecipata riunione nella Sala Consiliare di Via Buozzi gli assessori Goffredo Brandoni e Andrea Maria Antonini hanno illustrato le opportunità offerte ad esponenti del settore bancario, dei confidi, delle associazioni imprenditoriali e dell’ordine dei commercialisti   

mercoledì 31 luglio 2024  15:44 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha firmato l’ordinanza sulle “misure di prevenzione per l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali”.

   

mercoledì 31 luglio 2024  15:22 

Istituito dal Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, con proprio decreto e fortemente voluto da Confindustria e dalle organizzazioni sindacali, il Tavolo rappresenterà una sede di confronto permanente sulla situazione e le problematiche dell’industria e sulle strategie da mettere in campo in base agli strumenti a disposizione

   

martedì 30 luglio 2024  18:39 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e gli assessori al Lavoro, Stefano Aguzzi, e alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, come annunciato ieri, hanno incontrato questo pomeriggio i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria per definire una linea condivisa di azione di fronte all’emergenza di questi giorni legata alle alte temperature. Nel corso della riunione è stato concordato il testo di un’ordinanza che sarà firmata domani dal presidente Acquaroli.
Nel testo condiviso si prevede che sia vietata l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2024, limitatamente ai giorni e alle aree del territorio regionale in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.   

martedì 30 luglio 2024  15:07 

Sei un/una giovane visionario/a con un'idea di start-up trasformativa? Sei guidato/a dalla passione per le sfide globali, nel rispetto dei valori e i principi europei? Se sì, abbiamo grandi notizie per te! La Commissione Europea presenta con orgoglio la 2°edizione della Competizione Giovani Start-Up 2024 (YSC) per celebrare e supportare i giovani imprenditori tra i 18 e i 25 anni, con idee innovative. Scadenza  20 settembre 2024.