autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
venerdì 17 gennaio 2025 15:57
Al centro dell’incontro i temi del turismo, dell’internazionalizzazione e delle filiere produttive.
lunedì 13 gennaio 2025 15:44
Da piccolo gioiello nel cuore delle Marche, Roccafluvione si prepara a diventare protagonista degli itinerari enogastronomici italiani grazie alla prima edizione del Tartufo Nero Festival, che si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025.
venerdì 10 gennaio 2025 15:02
Massimizzare l'impatto degli investimenti dei fondi europei su ricerca e innovazione: è questo lo scopo dell’Osservatorio Regionale sulla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3). L' incontro, organizzato dall'assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Marche per una verifica intermedia della performance degli interventi emanati dall'inizio della programmazione, si è tenuto presso l'azienda Pieralisi MAIP Spa di Jesi (AN).
giovedì 9 gennaio 2025 12:35
Il bando finanziato con risorse del PR FESR Marche 2021/2027 e rivolto a migliorare la competitività e la resilienza delle Micro Piccole e Medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive è stato prorogato al 31 gennaio 2025, ore 12:00.
giovedì 9 gennaio 2025 11:26
È stata approvata la graduatoria del bando 2024, promosso dall’assessorato alla Cooperazione Internazionale ed Attività Produttive, dedicato a sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo (linea 1) ed educazione alla cittadinanza globale (linea 2). L’obiettivo è promuovere la solidarietà tra i popoli, garantire il rispetto dei diritti umani e costruire un’educazione orientata al domani.
lunedì 30 dicembre 2024 17:24
Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei.
martedì 17 dicembre 2024 12:39
Si conclude con successo la fase di presentazione delle domande ad un bando con cui le nostre imprese avranno in EXPO 2025 Osaka una vetrina di promozione straordinaria non solo sul mercato giapponese ma anche su quello del sud-est asiatico
martedì 10 dicembre 2024 14:59
L’evento ha registrato un’affluenza straordinaria, alcuni dei 25 birrifici aderenti hanno stimato circa 600 visite nel weekend, segno che l’iniziativa alla sua seconda edizione è stata premiata non solo dalle presenze locali ma anche da appassionati provenienti da fuori regione, attratti dalla crescente fama della birra artigianale marchigiana.
lunedì 9 dicembre 2024 16:19
Le Marche si sono confermate terra di eccellenze e creatività, protagoniste ad “Artigiano in Fiera”, l’evento internazionale dedicato all’artigianato, ai territori e alle tradizioni locali, appena conclusosi a Milano. Grazie al sostegno di ATIM (Azienda per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche) e dell’Assessorato alle Attività produttive della Regione Marche, una selezione di artigiani e imprese del territorio (40 in totale) ha avuto l’opportunità di partecipare con successo all’importante manifestazione.
venerdì 6 dicembre 2024 17:20
“È per noi motivo di grande soddisfazione vedere colto il segnale che sosteniamo con convinzione: passare dal semplice monitoraggio delle crisi a una prospettiva più ambiziosa, volta a sviluppare il grande potenziale che le Marche e il nostro Paese sono in grado di esprimere”. Con queste parole, il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto all'inaugurazione della Casa del Made in Italy, tenutasi oggi in Largo XXIV Maggio ad Ancona alla presenza del Sottosegretario Fausta Bergamotto.