Attività Produttive

News ed eventi

Adriatic CBC IPA
0 post(s)
lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

martedì 10 dicembre 2024  14:59 

L’evento ha registrato un’affluenza straordinaria, alcuni dei 25 birrifici aderenti hanno stimato circa 600 visite nel weekend, segno che l’iniziativa alla sua seconda edizione è stata premiata non solo dalle presenze locali ma anche da appassionati provenienti da fuori regione, attratti dalla crescente fama della birra artigianale marchigiana.

   

lunedì 9 dicembre 2024  16:19 

Le Marche si sono confermate terra di eccellenze e creatività, protagoniste ad “Artigiano in Fiera”, l’evento internazionale dedicato all’artigianato, ai territori e alle tradizioni locali, appena conclusosi a Milano. Grazie al sostegno di ATIM (Azienda per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche) e dell’Assessorato alle Attività produttive della Regione Marche, una selezione di artigiani e imprese del territorio (40 in totale) ha avuto l’opportunità di partecipare con successo all’importante manifestazione.

   

venerdì 6 dicembre 2024  17:20 

“È per noi motivo di grande soddisfazione vedere colto il segnale che sosteniamo con convinzione: passare dal semplice monitoraggio delle crisi a una prospettiva più ambiziosa, volta a sviluppare il grande potenziale che le Marche e il nostro Paese sono in grado di esprimere”. Con queste parole, il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto all'inaugurazione della Casa del Made in Italy, tenutasi oggi in Largo XXIV Maggio ad Ancona alla presenza del Sottosegretario Fausta Bergamotto.   

martedì 3 dicembre 2024  14:45 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha manifestato la sua profonda preoccupazione durante l’assemblea pubblica tenutasi ieri a Comunanza, in merito al rischio di chiusura dello stabilimento e di perdita occupazionale relativo anche agli uffici di Fabriano e dello stabilimento di Melano. Ha sottolineato l’impatto significativo che potrebbe avere sulla comunità locale e sull’intera Regione.   

giovedì 21 novembre 2024  14:00 

Presentato ieri sera a Barcellona nel corso di una conferenza stampa con i media spagnoli, nella sede del Consolato italiano, il volo che dal 18 novembre collega la città della Catalogna e le Marche. Per la Regione era presente l’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura Andrea Maria Antonini (a Barcellona anche per partecipare alla Settimana della Cucina Italiana nel mondo, ndr) e per l’Aeroporto internazionale di Ancona il presidente De Run Hamish.
Il nuovo volo diretto collega gli aeroporti di Barcellona-El Prat e Ancona in soli 1 ora e 30 minuti con una frequenza iniziale di due voli settimanali operati da Volotea, compagnia aerea low-cost spagnola che dispone di un’ampia rete di oltre 105 rotte in Spagna.
"Il nuovo collegamento diretto tra Barcellona e Ancona rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle Marche nel panorama delle principali rotte turistiche europee – commenta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha inviato il suo saluto alla conferenza stampa – . Grazie a questo volo, la nostra regione diventa ancora più accessibile, consentendo ai viaggiatori catalani di scoprire una terra unica, ricca di storia, cultura e sapori autentici. Le Marche rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Italia e per il mondo: le città storiche, i borghi, il mare e la nostra tradizione gastronomica, famosa per la qualità e la sostenibilità, sono solo alcune delle meraviglie che i visitatori possono vivere. Ringraziamo Volotea per aver scelto di investire sulle Marche, confermandone il valore come destinazione turistica di eccellenza".