Attività Produttive

Text/HTML

Call us now
+123 456 7890

Attività Produttive

  • Concessione del BONUS ENERGIA REGIONE MARCHE

  • Approfondimenti e notizie utili per imprenditori, artigiani, industriali, commercianti, associazioni di categoria

     
  1. 1
  2. 2

 

Comunicati Stampa

Lavoro, sviluppo, imprese. Sono i temi principali affrontati questa mattina a Fabriano dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenuti alla tavola rotonda “La creatività come base del cambiamento” durante la quale l’imp...
Il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso oggi nelle Marche accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dopo Fabriano, ha voluto fa tappa anche allo stabilimento Beko di Comunanza ed incontrare i lavoratori. La fabbrica, dove si costruiscono lavatrici e asci...
Oltre 12 milioni di euro per sostenere attività di internazionalizzazione e per consolidare e/o diversificare la presenza delle imprese marchigiane sui mercati esteri, rafforzando la gestione delle attività di marketing con modalità e strategie innovative. E’ stato approvato ieri il decreto di conce...

News ed eventi

Appalti

Bandi

identificativo : 8509
Titolo: PN FEAMPA 2021/2027 – Intervento 221402 "Acquacoltura"
Procedura: Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione:01/10/2024
Scadenza:31/01/2025
Area organizzativa:DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO
Struttura:Direzione Attività produttive e imprese
Contatto:Alessio Petrocchi
Email contatto:alessio.petrocchi@regione.marche.it
Telefono contatto:071 - 8063432
Ente:Regione Marche
Soggetti ammessi beneficiari:Micro, Piccole e Medie Imprese del settore acquicolo
Misure asse:Intervento 221402
Note:
Nell’ambito del PN FEAMPA 2021-2027 il presente bando mira ad aumentare la competitività e sicurezza delle attività di acquacoltura attraverso investimenti produttivi di adeguamento e/o realizzazioni per apparecchiature di produzione e attrezzatture di sicurezza e controllo delle attività in impianti ed imbarcazioni a supporto per fornire valore aggiunto e qualità alle produzioni e migliorare le condizioni di lavoro a terra e a bordo.


LA DOMANDA DI CONTRIBUTO DEVE ESSERE PRESENTATA
ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO PIATTAFORMA WEB
A PARTIRE DAL 01 OTTOBRE 2024 FINO AL 30 DICEMBRE 2024
SCADENZA PROROGATA AL 31 GENNAIO 2025





Progetti Europei

Servizi on-line


Albo Artigiani

Modulistica


Albo regionale delle imprese artigiane e procedure di iscrizione, cancellazione, modifica


Fiere


Le fiere del mese


Locali storici


Elenco Regionale dei locali storici: Iscrizione – Aggiornamento annuale elenco


Mercati


Ricerca mercati


Modulistica Sportello Unico Attività Produttive standardizzata

Modulistica


Modulistica per SUAP (Sportelli Unici Attività produttive), procedure SCIA e ulteriore modulistica relativa a endoprocedimenti in capo a ee.ll diversi da Regione Marche per vari settori professionali: acconciatori ed estetisti, agricoltura, autoscuole, edilizia, commercio su aree pubbliche - in sede fissa - somministrazione di alimenti e bevande - carburanti, lavanderie, strutture ricettive


Professioni

Modulistica



Registro Regionale Associazioni Consumatori e Utenti


Il servizio erogato è rivolto: 1) all’iscrizione nel registro, di cui all’art.4 L.R. 14/09, delle Associazioni dei Consumatori e Utenti regionali, con effettiva rappresentanza sociale e decentrata nel territorio che svolgono un’attività continuativa sul territorio regionale, in possesso di determinati requisiti. 2) all’aggiornamento annuale del registro.


Registro Regionale del Commercio Equo e Solidale


Il servizio erogato è rivolto: 1) alla iscrizione nel registro di cui all’art.5 L.R. 08/2008 delle Imprese e Organizzazioni che senza fine di lucro operano in forma stabile e continuativa nel territorio regionale e svolgono la propria attività nel rispetto della carta italiana dei criteri del commercio equo e solidale approvata dall’associazione “Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale “ (AGICES). 2) All’aggiornamento annuale del registro


Riconoscimento requisiti tecnico-professionali


Il servizio erogato è volto ad attestare la presenza dei requisiti tecnicoprofessionali per lo svolgimento delle attività di cui alle leggi 122/92, 82/94 e 37/09. La pubblicità di questo servizio viene effettuata tramite un’apposita pagina web sul sito della Regione Marche. In particolare, tale attestazione riguarda le seguenti attività: • gommista, • carrozziere, • meccanico-meccatronico, • installatore impianti elettrici, scariche atmosferiche, automazione porte e cancelli, • installatore impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici, • installatore caldaie, impianti di climatizzazione e condizionamento, • installatore impianti idrici e sanitari, • installatore impianti gas, • installatore impianti di sollevamento per persone e cose, • installatore impianti antincendio, • operatore per la derattizzazione, sanificazione e disinfestazione


Rilascio autorizzazione all’uso della denominazione “Marche”


Poiché la tutela della denominazione “MARCHE” spetta esclusivamente alla Regione Marche e solo questa può concederne l’uso a terzi ovvero decretarne la revoca o la sospensione, è possibile presentare domanda per ottenere l’autorizzazione all’utilizzo. La normativa prevede, a carico dei richiedenti, determinati obblighi e penalità in caso di loro inadempimento, onde evitare che l’uso improprio del marchio denominativo “MARCHE” possa arrecare danni alla Regione


Semplificazione e Sportelli unici attività produttive



Statistiche ICT