Attività Produttive

News ed eventi

imboschimento
1 post(s)
lunedì 26 ottobre 2020  15:52 

La Giunta regionale intende favorire la ripresa economica post Covid-19 puntando sugli investimenti innovativi, finanziati con un bando in uscita, dedicato alle attività produttive. A disposizione delle piccole, medie e grandi imprese ci sono 1,3 milioni di euro. “Dobbiamo già ragionare sulla ripartenza e trovarci pronti a far ricrescere il nostro tessuto produttivo”, è quanto ha dichiarato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive.

“Si avvicina una nuova fase difficile per le Marche e per il Paese. Oltre a garantire il ristoro alle attività danneggiate, la difesa della liquidità delle piccole imprese e i redditi dei lavoratori, dobbiamo agire subito per creare le basi per una nuova fase di crescita. Dobbiamo dare, sin da ora, un sostegno alle imprese che hanno piani di investimento e puntano sulla crescita e sul futuro, generando nuova occupazione. Per questo è in uscita un bando che sosterrà piani di investimento per l’insediamento di nuove unità produttive, significativi ampliamenti o riattivazione di impianti produttivi in disuso”. Il bando per gli investimenti produttivi si rivolge a quelle imprese regionali o provenienti da fuori regione che presentano progetti industriali di rilancio produttivo. “Il bando vuole dare un segnale di fiducia al tessuto produttivo più dinamico, in grado di trainare l’economia regionale. Parte con una dotazione di 1,3 milioni di euro di risorse regionali, ma c’è la volontà di integrare queste risorse e dare seguito a questo intervento nei prossimi mesi”, assicura Carloni. Il meccanismo sarà a sportello (valutazioni secondo l’ordine cronologico di presentazione) e gli interventi che verranno proposti dovranno essere in stato avanzato di cantierabilità. La Regione chiederà un impegno occupazionale di 20 addetti addizionali per la fine del progetto (ridotti a 10 nel caso di una elevata quota di laureati o di investimento rilevante ai fini dell’economia circolare). Lo sportello aprirà il 12 novembre.

   

giovedì 22 ottobre 2020  19:52 

L’ordinanza prevede misure riguardanti il potenziamento della didattica digitale integrata nelle scuole secondarie, misure per le attività economiche, misure anti assembramento, misure di contrasto a fenomeni sociali a rischio di contagio, misure per il trasporto pubblico locale automobilistico regionale e per altri servizi di trasporto passeggeri e trasporto privato, misure per le attività sportive.

Leggi qui il testo completo dell'ordinanza

   

lunedì 12 ottobre 2020  12:55 

Sono arrivate, entro il termine di scadenza del 7 ottobre, oltre 90 domande di agevolazione sul bando regionale per gli investimenti e la diversificazione produttiva nell’area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese. Dall’analisi dei primi dati emerge che i progetti presentati: •    attivano investimenti per oltre 32 milioni di euro e una richiesta di contributo di oltre 13 milioni di euro; •    corrispondono a progettualità di vario taglio finanziario, con un 30% circa rappresentato da interventi dai € 500.000 a € 800.000 e il 70% circa da interventi tra i € 100.000 e i € 500.000; •    prevedono nuova occupazione per circa n. 240 unità, con oltre il 50% rappresentato da nuove assunzioni a tempo indeterminato. E’ già in corso l’istruttoria dei progetti, con l’obiettivo di arrivare entro la fine del 2020 alla concessione delle agevola ...

   

giovedì 24 settembre 2020  15:26 

SMAU OPEN INNOVATION CALL, Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche presentano “Angelini, Elica, Faber e Simonelli Group: opportunità per le startup!” | Marche Innovazione #sliding-popup.sliding-popup-bottom,#sliding-popup.sliding-popup-bottom .eu-cookie-withdraw-banner,.eu-cookie-withdraw-tab{background:#333333;}#sliding-popup.sliding-popup-bottom.eu-cookie-withdraw-wrapper{background:transparent}#sliding-popup .popup-content #popup-text h1,#sliding-popup .popup-content #popup-text h2,#sliding-popup .popup-content #popup-text h3,#sliding-popup .popup-content #popup-text p,.eu-cookie-compliance-secondary-button,.eu-cookie-withdraw-tab{color:#ffffff !important;}.eu-cookie-withdraw-tab{border-color:#ffffff;}.eu-cookie-compliance-more-button{color:#ffffff !important;} jQuery.migrateMute=true;jQuery.migrateTrace=false;(function(i,s,o,g,r,a,m){i["GoogleAnalyticsObject"]=r;i[r]=i[r]||function(){(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.cr ...

   

giovedì 10 settembre 2020  16:30 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, invitano le aziende italiane a partecipare ad un ciclo di Roadshow virtuali - in modalità Webinar - con tappe regionali, dedicati alla presentazione del Patto per l'Export nel periodo 31 agosto - 18 settembre 2020.

   

giovedì 10 settembre 2020  16:19 

In seguito all'approvazione dell'elenco del fornitori indonei a fornire servizi innovativi per la realizzazione del Contaminatio lab nel settore artisitico e musicale, è' operativa la Fase 2 del bando POR FESR 14-20 - Creazione Contamination Lab nel settore artisitco e musicale- della Strategia Urbana ITI Pesaro Fano.

   

lunedì 7 settembre 2020  19:04 

Con oltre 65 milioni di euro già a disposizione negli Iban dei cittadini, degli enti, delle imprese e delle associazioni, la Piattaforma 210 messa in campo dalla Regione Marche ha fornito un immediato sostegno post Covid a numerosissimi settori della società e dell’economia marchigiana, come il turismo e la cultura, i trasporti, il sociale, l’agricoltura, il commercio, la pesca e il mondo dell’informazione locale.