Attività Produttive

News ed eventi

SRA
2 post(s)
giovedì 28 ottobre 2021  16:52 

Il nome completo è OBUV Mir Kozhi ed è la vetrina moscovita degli articoli delle calzature e della pelletteria ed accessori: all'ultima edizione, da poco conclusa, hanno partecipato 45 imprenditori marchigiani ed il bilancio che se ne ricava è positivo. Trentanove di loro hanno partecipato alla fiera di Mosca all'interno della collettiva organizzata da LINEA, Azienda Speciale del comparto moda della Camera di Commercio delle Marche e dalla Regione Marche e grazie all’accordo tra i due enti locali le imprese hanno beneficiato dell’abbattimento dei costi del 50%.  Dopo i buoni risultati del Micam Milano, dell’ottimo andamento delle vendite alla fiera di Almaty in Kazakistan e del buon numero di ordini ricevuti alla fiera di Kiev in Ucraina, da Mosca si sono registrati valori di vendita che per alcune aziende sono stati superiori a quelli pre pandemia del 2019. Per Mirco Carloni, vicepresidente della Regione Marche e assessore allo Sviluppo economico, &ldq ...

   

giovedì 28 ottobre 2021  15:18 

“Sono convinto che il rilancio occupazionale e produttivo nell’area di crisi complessa del Piceno e del distretto delle pelli-calzature fermano-maceratese passi per l’investimento nella formazione del personale, con attenzione particolare all’innovazione digitale, all’efficientamento dei processi di internazionalizzazione e del passaggio generazionale: in questa direzione la delibera adottata dalla giunta" spiega l’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale Stefano Aguzzi.

   

mercoledì 27 ottobre 2021  14:19 

Siglata un’intesa tra Regione Marche e Amazon a sostegno delle piccole e medie imprese per aiutarle ad esportare, digitalizzarsi e promuovere la qualità del Made in italy in Italia e all’estero. Amazon inaugura oggi, nella sua vetrina Made in Italy, una nuova sezione dedicata alle eccellenze tradizionali locali con già più di 100 piccole e medie imprese marchigiane presenti.

   

mercoledì 20 ottobre 2021  14:28 

Svolta ieri una seduta del Tavolo Tecnico permanente per le politiche attive del lavoro nell’area di crisi industriale complessa del Piceno, sede di monitoraggio e confronto sulle strategie e sulle misure di riqualificazione, rilancio e riconversione industriale dell’area di crisi riconosciuta dal Mise nel 2016. Il tavolo, coordinato dalla Struttura regionale competente per le politiche attive del lavoro e per le aree di crisi produttiva e occupazionale, vede la partecipazione delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di categoria a livello territoriale.

   

mercoledì 20 ottobre 2021  11:37 

SACE (Gruppo cdp) e Regione Marche hanno firmato l’accordo finalizzato a favorire lo sviluppo economico del territorio accompagnando le imprese private nelle attività di export e promozione del Made in Italy.

   

lunedì 18 ottobre 2021  16:25 

“Un anno diviso in due, con una parte condizionata fortemente dalla pandemia che ha dato tanti risultati soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’emergenza e la campagna vaccinale, oggi siamo all’84% dei vaccinati con la prima dose, e l’altra parte, dedicata alla velocizzazione della Ricostruzione, al sostegno delle imprese e del turismo nel difficile momento delle chiusure per il rilancio economico, alla pianificazione dei lavori pubblici e delle infrastrutture per far uscire finalmente le Marche dall’isolamento. Ovviamente si può fare sempre meglio, ma questa giunta è soddisfatta dei risultati raggiunti perché le azioni messe in campo hanno comunque garantito una tenuta sociale, dando risposta alle categorie più fragili, e costituiscono la base da cui il futuro delle Marche può prendere forma”.
Con queste parole il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha sinteticamente descritto il lavoro svolto nel prima anno di legislatura dalla sua giunta nel corso di una conferenza stampa alla presenza di tutti gli assessori: Mirco Carloni, Stefano Aguzzi, Francesco Baldelli, Guido Castelli, Giorgia Latini, Filippo Saltamartini.   

sabato 16 ottobre 2021  11:23 

Continua l’attività di supporto della Regione alle start-up marchigiane ad alta intensità di conoscenza. Cinque di queste parteciperanno, dal 17 al 20 ottobre, al “Gitex Future Stars” di Dubai, all’interno della “GITEX Technology Week”, l'evento tecnologico più grande e importante nell’area Medio Oriente, Africa e Sud Asia (MENA), che attrae pubblico specializzato proveniente da tutto il mondo. 

   

giovedì 14 ottobre 2021  12:40 

Carloni: “Dalle parole ai fatti: il bando reshoring è il primo di una serie di interventi per complessivi 6 mln e mezzo di euro a favore della ripartenza delle micro e piccole imprese artigiane delle Marche”.

https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Artigianato-artistico/Bandi

   

mercoledì 13 ottobre 2021  12:20 

L'accordo nasce dalla volontà comune di promuovere la nascita di imprese recuperate in forma cooperativa, in gergo “workers buyout” ossia quelle che vengono costituite dai lavoratori di un’impresa in crisi. Una forma di rinascita del lavoro e dell’economia in cui i lavoratori si trasformano in soci diventando artefici del proprio destino imprenditoriale.