bando
2 post(s)
mercoledì 22 febbraio 2023  13:11 

prossimo appuntamento del ciclo di incontri sul territorio promossi dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e dal settore Formazione professionale della Regione Marche venerdì 24 febbraio dalle ore 10 a Pesaro

   

mercoledì 22 febbraio 2023  08:56 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAMquale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono: - Avv. Gaia Brusciotti (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Ascoli); - Avv. Rosalba Cori (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Macerata); - Avv. Andrea Filippini (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Pesaro); - avv. Maura Gentile (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla SUAM); - avv. Giuseppe Imbergamo (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Fermo); - avv. Francesco Mascia (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Ancon ...

   

martedì 21 febbraio 2023  13:19 

Si comunica che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM e soggetto aggregatore n. 38 del 21 febbraio 2023 è stata disposta la revisione dei prezzi relativa ai Lotti 1 e 9 del servizio di trasporto scolastico per le Amministrazioni della Regione Marche.

   

martedì 21 febbraio 2023  12:53 

"La pace, la libertà, la giustizia, la tolleranza, la solidarietà, la tutela della dignità di ogni singola persona, la civiltà della convivenza, del dialogo e del rispetto. La vicinanza tra la ricorrenza del Giorno del Ricordo e della Giornata della Memoria agevola la comprensione del senso universale di questi principi, valori che sono alla base del nostro impegno istituzionale. Affinché le nostre parole, le preziose testimonianze, la comprensione storica e la condanna di ogni forma di violenza e di totalitarismo, rifuggano per sempre ogni tentativo di mistificazione, e perseguano un confronto reale e una duratura pacificazione su temi che devono costituire il patrimonio comune di tutti”.
Questo l’intervento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina in Consiglio regionale. L’assemblea, nella consueta seduta del martedì, ha infatti celebrato il “Giorno del Ricordo”   

lunedì 20 febbraio 2023  14:54 

“Un ringraziamento a tutti, al presidente della Provincia, al sindaco e alla dirigente scolastica, al Prefetto e ai rappresentanti delle forze dell’ordine per gli sforzi a difesa della comunità e soprattutto al dottor Mentana e alla dott.ssa Sarzanini, quindi a TGLA7 e al Corriere della Sera, per la loro iniziativa di grande generosità". Queste le parole del presidente della Regione Francesco Acquaroli che questa mattina a Senigallia ha preso parte all’inaugurazione dei laboratori dell’IIS Corinaldesi Padovano che, in seguito all’alluvione del settembre scorso, erano inagibili. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il direttore del TGLA7 Enrico Mentana e la vicedirettrice del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini che, con la raccolta fondi “Un aiuto subito”, hanno contribuito alla sistemazione degli spazi alluvionati.   

domenica 19 febbraio 2023  16:55 

Domenica 19 lo stand istituzionale di Regione Marche, Camera commercio Marche e Azienda speciale Linea ha ospitato due partecipati eventi dedicati ai nuovi scenari per il settore calzaturiero, con un focus sul mercato Usa e la Convention mondiale delle Camere di commercio italiane all'estero in programma, a giugno, nelle Marche.

   

venerdì 17 febbraio 2023  10:05 

Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche saranno presenti dal 19 al 22 febbraio al MICAM di Milano, appuntamento imperdibile per il settore calzature: 102 sono le imprese marchigiane presenti e pronte ad accogliere i numerosi buyer previsti,

   

giovedì 16 febbraio 2023  15:22 

L’approccio della giunta regionale all’approvazione del calendario venatorio è stato corretto. Il TAR Marche, con sentenza del 15 febbraio, si è pronunciato su due ricorsi presentati dalle Associazioni ambientaliste/Animaliste (WWF-LIPU-LAC-LAV) e dalla Federazione Italiana della Caccia contro il calendario venatorio 2022-2023 approvato dalla Regione Marche .
“Alla luce delle indicazioni riportate con l’odierna sentenza - spiega l’assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini - posso assicurare che saremo in grado di presentare nei prossimi giorni la proposta di calendario venatorio 2023-2024 per arrivare all’approvazione definitiva entro il prossimo mese di aprile e non in ritardo come accaduto in passato. Un importantissimo risultato costantemente auspicato da tutte le associazioni venatorie. Si conferma inoltre l’impegno dell’amministrazione regionale nel monitorare costantemente la situazione e, nel contempo, nel raccogliere dati sulla fauna selvatica. Il tutto con l’auspicio di avvalersi sempre della piena collaborazione del mondo venatorio, quale supporto imprescindibile e prezioso nella formulazione del calendario, tenendo conto delle tradizioni locali e delle caratteristiche del nostro ambiente”.