News ed eventi
mercoledì 13 novembre 2024  12:57 

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre domani 14 novembre, la Regione Marche sottolinea l’importanza di un’assistenza equa e di qualità per chi convive con il diabete, una malattia in crescita e collegata a gravi complicanze come le patologie cardiovascolari.

Nelle Marche il diabete colpisce il 5,5% della popolazione, circa 82.000 persone (fonte Istat). Quest'anno, grazie al progetto europeo JACARDI, l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche compie un ulteriore passo per migliorare la prevenzione e il trattamento del diabete e delle malattie correlate, con un finanziamento di 1,5 milioni di euro.

"Rafforziamo la Rete Diabetologica Marchigiana e grazie alle importanti risorse a disposizione saremo in grado di garantire risposte più tempestive e mirate ai bisogni di salute dei cittadini - dichiara il vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. La Regione sta rivolgendo grande attenzione a questa patologia con l'obiettivo di assicurare l'assistenza e le migliori cure alla popolazione pediatrica e adulta. Un impegno che stiamo portando avanti anche accogliendo le richieste prevenute dai cittadini di estendere l'area dei trattamenti gratuiti, stanziando le risorse necessarie".

   

martedì 12 novembre 2024  14:40 

Biondi: "La proposta della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana dal titolo evocativo Musicattraverso è di altissima qualità". 

Direttori e solisti internazionali: l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta la musica in 23 città della nostra regione e fuori regione superando i confini della musica sinfonica, tra danza e cinema

 

   

martedì 12 novembre 2024  12:49 

Prosegue il ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” voluti dall’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni. Dopo gli appuntamenti di Ascoli Piceno, Ancona e Fermo, domani sarà la volta di Pesaro (h.10. Sala Rossa” – Piazza del Popolo n. 1) e giovedì toccherà a Macerata (h. 15 Sala Consiliare del Palazzo comunale – Piazza della Libertà n. 3)
“Il PNRR prevede per le Marche investimenti complessivi per 4 miliardi di euro, di cui 450 milioni sono gestiti direttamente dalla Regione come soggetto attuatore, principalmente per quanto riguarda la Missione 6, dedicata alla Salute, comprendente le Case e Ospedali di Comunità, e le Centrali Operative Territoriali - spiega Brandoni - . Il resto dell'importo è gestito da Ministero ed Enti Locali, incluse le Unioni di Comuni, i singoli Comuni e le Province. Per agevolare l'attuazione del PNRR, lo Stato ha implementato un sistema informatico chiamato ReGis e ha creato un network di '1000 esperti' a livello nazionale, di cui 31 operano specificamente nelle Marche. Questo gruppo comprende 25 esperti dedicati a settori specifici, 2 membri che partecipano alla Cabina di Regia e 4 esperti del gruppo MoReCo.   

venerdì 8 novembre 2024  15:17 

Nuove rotte per l'Aeroporto delle Marche. È decollato questa mattina da Ancona il primo volo per Barcellona operato da Volotea. Ad inaugurare questa nuova destinazione 149 passeggeri. Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ritiene la crescita e lo sviluppo dell’Aeroporto un elemento essenziale per il rilancio del tessuto imprenditoriale marchigiano e del turismo. I dati dimostrano che le politiche intraprese dalla giunta insieme alla dirigenza dello scalo sono quelle giuste: nel primo trimestre del 2024 il traffico passeggeri è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in un contesto dove il traffico italiano è cresciuto del 12% e quello europeo del 9%. Un trend confermato anche negli ultimi mesi. Record a luglio con un 20% di crescita e significativi incrementi degli arrivi stranieri.
   

mercoledì 6 novembre 2024  16:18 

Ottime notizie in merito all’andamento dei Fondi Europei 21-27. Le Marche si collocano ai primi posti tra le Regioni italiane nell’avanzamento dei programmi in termini di impegno delle risorse, sia sul FESR che sul FSE+, ed al primo posto assoluto in termini di avanzamento dei pagamenti sul FSE+.
È quanto è emerso dalla Riunione annuale di Riesame l’appuntamento più importante per l’analisi e la valutazione dello stato di attuazione dei programmi comunitari FESR e FSE+ 2021-27 che si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Barberini a Roma, evidenziato anche al Comitato di Sorveglianza riunito ieri ad Ancona.
“Prosegue l’impegno della Regione Marche sull’attuazione dei fondi europei – spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – abbiamo attivato già il 67% della nuova programmazione europea in meno di due anni, grazie all’importante cofinanziamento che abbiamo stanziato in bilancio regionale e allo snellimento burocratico delle pratiche. Un risultato non scontato, che ci eravamo prefissi sin dall’inizio del mandato, per far tornare la nostra regione competitiva e fornire alle comunità e alle imprese gli strumenti per invertire la rotta che ci aveva in passato classificato come una regione in transizione. Il risultato del monitoraggio pone le Marche in terza posizione per l’avanzamento degli impegni dei fondi FESR e quarta posizione per i FSE+, ma il risultato che ci rende più orgogliosi e che ci fa continuare a lavorare concentrati su questo obiettivo è quello che vede la Regione Marche prima in Italia per l’avanzamento della spesa dei fondi FSE+, il Fondo Sociale Europeo. Voglio ringraziare tutti gli assessorati e gli uffici che sin dal primo giorno hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo. Sappiamo che le classifiche hanno un’importanza relativa e sono transitorie, ma ci stimolano ancora di più nell’impegno di programmare e spendere le risorse comunitarie nel modo migliore possibile, per sostenere il nostro territorio e tornare ad essere una regione forte e competitiva”.

   

lunedì 4 novembre 2024  21:56 

Si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini l'incontro di aggiornamento riguardo a Giano Srl, azienda con sede a Fabriano (Ancona) parte del Gruppo Fedrigoni, con l'obiettivo di valutare le prospettive e le iniziative condivise da intraprendere per evitare la perdita dei posti di lavoro a seguito dell'annuncio della società di mettere in liquidazione, a partire dal 1 gennaio 2025, il ramo d'azienda che produce carta per ufficio.

   

giovedì 24 ottobre 2024  13:20 

La Regione Marche, nell’ambito del progetto PNRR “Bussola Digitale: orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali”, organizza, in partnership con Legambiente Marche, un ciclo di incontri dal titolo “Il digitale tra impatto ambientale e sostenibilità”. I seminari affronteranno un tema cruciale per il futuro del pianeta: l'impatto ambientale generato dal mondo digitale.

   

domenica 20 ottobre 2024  20:15 

Inaugurato oggi pomeriggio alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Festival delle Regioni e delle Province Autonome a Bari e le Marche tornano sotto i riflettori. All’apertura degli stand nel Villaggio delle Regioni allestito nella centralissima piazza del Ferrarese, il Ministro della Sanità Orazio Schillaci e il sottosegretario Marcello Gemmato, (la scorsa settimana ad Ancona in occasione del G7 Salute), accompagnati dal presidente della Regione Francesco Acquaroli hanno voluto fare la prima tappa proprio nello stand delle Marche. Il Festival delle Regioni, giunto alla sua terza edizione quest’anno ha scelto come tema “Vicine vicine - La Regione del futuro tra Digitale e Green”. L’evento proseguirà fino a martedì 22 con incontri, tavole rotonde e degustazioni. Domani mattina al Teatro Petruzzelli il presidente Acquaroli interverrà alle ore 11 alla sessione “Una nuova pubblica amministrazione per la sfida ai cambiamenti climatici”. L'evento è trasmesso anche in diretta streaming.

   

giovedì 30 maggio 2024  10:00 

Il Piano delle azioni positive indicato all’interno del Piao, relativo alle annualità 2024-2026 adottato con Delibera di Giunta regionale n. 94 del 30 gennaio 2024 prevede la nomina della Consigliera/e di fiducia. A tal proposito è indetta una selezione pubblica per l’individuazione, mediante procedura comparativa, della figura della Consigliera/e di fiducia della Regione Marche, dell’Assemblea legislativa e degli enti dipendenti.

   

sabato 3 febbraio 2024  16:03 

Al via domani la tre giorni di Regione Marche alla Borsa Internazione del Turismo (BIT) 2024, l'appuntamento più importante di promozione del settore turistico in programma dal 4 al 6 febbraio alla Fiera Milano City. Negli spazi espositivi dedicati, le Marche si racconteranno, mostrando al grande pubblico di visitatori e operatori uno spaccato del proprio patrimonio artistico e culturale.