Opportunità per il territorio

Apprendistato
0 post(s)
venerdì 28 maggio 2021  14:38 

Passeggiate a piedi e in mountain bike elettriche, nordic walking, immersioni forestali, laboratori didattici, raccolta di erbe spontanee, passeggiate con asini, cinema, teatro all’aperto e tanto altro per sensibilizzare giovani e adulti sul tema della sostenibilità ambientale. Sono oltre sessanta gli eventi in programma già dal prossimo weekend di domani, sabato 29 maggio e per tutto il mese di giugno organizzati dai Centri di Educazione Ambientale delle Marche. Grazie al sostegno economico del Ministero per la transizione ecologica e al coordinamento della Regione Marche, la partecipazione agli eventi è gratuita.

   

giovedì 27 maggio 2021  17:06 

È pronto a scaldare i motori il progetto estivo "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune", alla seconda edizione, rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati da metà giugno fino alla fine di luglio in attività collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva per il proprio territorio. Sono ben 63 i Comuni marchigiani che hanno aderito al progetto, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano delle Politiche Giovanili 2020 – 2021 e coordinato da Csv Marche (Centro servizi per il volontariato). Il finanziamento regionale ammonta a 341mila euro per il biennio 2020-2021. "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" si avvale inoltre di un contributo da parte di Fondazione Cariverona, che dal 2019 sostiene l'omonimo progetto avviato dalla cooperativa sociale Adelante onlus su diverse zone del Veneto.

   

giovedì 27 maggio 2021  12:14 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 456 del 25 maggio 2021 è stato prorogato al 29/06/2021 ore 13.00 il termine per la presentazione delle domande afferenti le seguenti sottomisure attivate nell’ambito del bando Accordi Agroambientali d’Area e Tutela del Suolo e prevenzione del rischio dissesto Idrogeologico ed Alluvioni (AAA TSDA) annualità 2020 - di cui al DDS 649 del 24/12/2019:

   

giovedì 27 maggio 2021  08:00 

Con DDPF n. 150 del 19/04/2021 è stato emanato un avviso di manifestazione di interesse rivolto ai Comuni fino a 5.000 abitanti, nonché ai nuclei storici di particolare rilievo, che intendono partecipare al progetto MArCHESTORIE sui racconti e tradizioni dei Borghi, proponendo un evento spettacolare con forme di intrattenimento collaterali con le quali valorizzare i diversi aspetti della vita e della storia dei Borghi, attraverso visite guidate, mostre, esposizioni, dimostrazioni, ricostruzioni in costume, degustazioni e offerte di prodotti tipici, tanto in ambito enogastronomico che in quello artigianale, assieme all'insostituibile tradizione immateriale del racconto, vero cuore della manifestazione.

   

mercoledì 26 maggio 2021  18:00 

Si è svolta oggi, a Matelica, la seconda giornata dei lavori dell’Osservatorio Regionale per le Politiche Agricole e lo Sviluppo Rurale, un appuntamento denso di contenuti e contributi in un clima costruttivo di confronto e condivisione. Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura regionale Mirco Carloni ha fatto il punto sulla risposta che la Regione e l’Autorità di Gestione del PSR Marche hanno offerto alle esigenze emerse dal mondo rurale durante la prima giornata dell’Osservatorio, svoltasi a Frontone lo scorso 7 gennaio, e durante il roadshow appena conclusosi “Ascoltiamo il territorio, condividiamo il programma”. 

   

martedì 25 maggio 2021  15:14 

E’ on-line la raccolta fabbisogni rivolta alle Amministrazioni del territorio della Regione Marche per la fornitura di attrezzature e mezzi occorrenti per le attività del Centro Assistenziale di Pronto Intervento (CAPI) e per le operazioni di accoglienza e soccorso alla popolazione anche in scenari di crisi e/o emergenza

   

martedì 25 maggio 2021  10:34 

La SUAM ha prorogato il termine ultimo per l’invio del questionario di raccolta fabbisogni relativo alla fornitura di arredi per uffici rivolto alle Amministrazioni, sanitarie e non, aventi sede nel territorio della Regione Marche: le Amministrazioni interessate potranno compilare ed inviare, entro e non oltre il 03/06/2021, un breve questionario online, pubblicato al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Soggetto-Aggregatore-SUAM nella sezione “Raccolta fabbisogni in corso”.

   

giovedì 20 maggio 2021  17:15 

La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il vicepresidente della Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria.