Opportunità per il territorio

startup
2 post(s)
mercoledì 16 giugno 2021  15:48 

Con Decreto della P.F. agricoltura a basso impatto, zootecnia e SDA di Pesaro n. 275 del 15.06.2021 è stato approvato il secondo bando di accesso ai benefici previsti dal “Programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna 2020/2021” per le sole Azioni B3 “Acquisto arnie antivarroa/portasciami” e D3 “Analisi qualitative dei prodotti dell’apicoltura”.

   

martedì 15 giugno 2021  17:17 

In data 25 Giugno 2021, nell’ambito del progetto europeo Made In Land, finanziato dal Programma Interreg Italia Croazia 2014-2020, la Regione Marche in collaborazione con il Comune di Muccia e il partner di progetto, Università di Camerino, inaugurerà il nuovo Centro turistico informativo digitale (OSIC).

   

lunedì 14 giugno 2021  17:42 

Lo Sferisterio di Macerata potrà ampliare la capienza massima di spettatori. Lo ha deciso oggi la giunta regionale con una deliberazione proposta dall’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini con la quale si autorizza ad estendere il numero di spettatori il Comune di Macerata che aveva richiesto una deroga in tal senso lo scorso 26 maggio.

   

lunedì 14 giugno 2021  09:08 

In attuazione della DGR n. 639 del 24.05.2021, che approva le linee guida per la selezione del progetto di promozione e valorizzazione della birra artigianale ed agricola e del soggetto attuatore – Anno 2021, il progetto deve avere come impostazione di fondo le “Strade della Birra”.

   

mercoledì 9 giugno 2021  16:08 

Nella mattinata di oggi il Presidente Francesco Acquaroli ha incontrato a Palazzo Raffaello il Presidente del fondo Njord Partners, proprietario di Ancona International Airport, Arvid Trolle.

   

mercoledì 9 giugno 2021  09:46 

Un premio in ricordo del grande creativo marchigiano Giuliano De Minicis rivolto a giovani artisti dai 18 ai 30 anni, per una prima edizione dedicata al medium della pittura e che avrà come quartier generale Palazzo Bisaccioni ,sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, dove si svolgerà la mostra dei progetti premiati e finalisti.

   

martedì 8 giugno 2021  19:38 

“La Ciclovia del Metauro? Tre più: più bella, più lunga e più sicura. La Giunta Acquaroli sblocca l’impasse, rispolvera un’idea che giaceva nel cassetto dei buoni propositi e destina più risorse per realizzare un itinerario innovativo. Un bel cambio di passo per un’opera che darà lustro alle bellezze del nostro territorio e sarà al servizio delle comunità di una provincia ridotta a Cenerentola delle infrastrutture delle Marche e del Centro Italia”.

   

martedì 8 giugno 2021  17:23 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu, accompagnato in una visita di due giorni nelle Marche dal presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini e dal Console onorario di Moldova per le Marche e l’Abruzzo Roberto Galanti. Nel corso dell’incontro si è parlato di politiche commerciali e di investimenti in tema di innovazione, tecnologie e know how nei settori che accomunano la Repubblica di Moldova e le Marche: l’agroalimentare innanzitutto a partire dal vino e dalle cantine che sono un’eccellenza per entrambi i territori, ma anche la manifattura, il packaging e la moda.

   

martedì 8 giugno 2021  17:20 

Il Servizio SUAM, in qualità di Soggetto Aggregatore della Regione Marche, ha predisposto un nuovo questionario finalizzato alla raccolta dei fabbisogni per le Polizie Locali della Regione Marche, di cui la DGR 262 del 10.03.2014, e inserita, nella Pianificazione delle gare aggregate con DGR n. 65 del 25.01.2021 all’interno della Pianificazione 2021.

   

martedì 8 giugno 2021  16:39 

Firmata la Convenzione tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) per la realizzazione del collegamento della vallata del Potenza a Macerata, importo 10 milioni di euro, affidamento lavori entro l’anno e conclusione per fine 2024: un’opera destinata a migliorare la viabilità di una vallata dove sono presenti importanti insediamenti industriali e che sarà anche funzionale al nuovo ospedale del Capoluogo di provincia previsto in località Pieve.