direttiva aria consultazione
1 post(s)
lunedì 7 settembre 2020 15:50
La Regione Marche ha pubblicato un bando per la realizzazione, nel corso dell’anno 2020, di iniziative turistiche e attività che riguardino manifestazioni ed eventi di particolare interesse ai fini della valorizzazione dell’offerta turistica territoriale. La finalità è sviluppare il numero di presenze turistiche italiane e straniere e in particolare le attività di accoglienza. Beneficiari sono gli Enti Locali, le associazioni di categoria del settore Turismo, le associazioni Pro Loco iscritte all’albo Regionale e le associazioni senza scopo di lucro con finalità turistiche e storico-culturali che avranno tempo fino al 30 settembre prossimo per presentare una domanda di contributo.
La dotazione finanziaria complessiva per questa misura è di 251 mila euro ed è previsto un contributo massimo di 15 mila euro concedibile per ogni iniziativa, limitando a 2 le iniziative per soggetto richiedente.
I criteri e i parametri per la valutazione e conseguente ...
giovedì 3 settembre 2020 13:39
Un avviso pubblico sarà aperto dal 7 settembre al 21 settembre 2020 per concedere contributi una tantum in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiore a tre, al fine di garantire loro sostegno economico, anche alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria, si siano trovate in una situazione di precarietà lavorativa e quindi di difficoltà economica. Il Fondo complessivo di euro 200.000 verrà ripartito, fino ad esaurimento dello stesso, tra le famiglie collocate in posizione utile nella graduatoria regionale, a seguito di presentazione di apposita domanda all’interno della piattaforma informatica regionale SIFORM 2.
giovedì 3 settembre 2020 13:01
Bando di accesso ai finanziamenti POR FESR 2014/2020 – Asse 2 –Azione 6.2.1B, Bando “Rete locale wireless zero EMF” rivolti a favore di Comuni e Province della Regione Marche.
martedì 1 settembre 2020 18:35
Da oggi in tutta Italia è abolito il pagamento del superticket di 10 euro: la quota fissa sulla ricetta per prestazioni specialistiche ed esami. Nella Regione Marche era già prevista, dal 1 giugno 2019, l’esenzione dal pagamento per gli assistiti cosiddetti “fragili”, cioè con un nucleo familiare che non raggiungesse 10 mila euro. Ora l’abolizione diviene valida per tutti i cittadini, in base alle previsioni della legge di bilancio 2020, che la prevede a decorrere dal 1 settembre 2020, “per perseguire una maggiore equità nell’accesso alle prestazioni sanitarie e superare il sistema eterogeneo determinatosi a livello regionale”.