Opportunità per il territorio

CPI Fermo
0 post(s)
giovedì 14 gennaio 2021  15:45 

Con circolare 12 gennaio 2021 n. 61, è prorogato alle ore 12.00 del 13 marzo 2021 il termine per presentare i progetti a valere sull’Avviso pubblico finalizzato alla selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” tramite ricorso alle risorse nazionali della legge n. 181/1989.

   

martedì 12 gennaio 2021  17:17 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 1 del 08 gennaio 2021 sono stati integrati i paragrafi 5.2.1 e 5.4.1 del bando relativo alla Sottomisura 7.6.A “Investimenti relativi al patrimonio culturale e naturale delle aree rurali – Area Interna Basso Pesarese e Anconetano”, annualità 2020 – approvato con DDS n. 283 dell’8 agosto 2020.

   

martedì 12 gennaio 2021  17:02 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 4 del 11/01/2021 è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando della Sottomisura 1.2 operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Marche.

   

venerdì 8 gennaio 2021  17:00 

Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.

   

giovedì 7 gennaio 2021  17:27 

Con Decreto n. 2 del 07.01.2021 la Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha provveduto ad aggiudicare, in via non efficace, la gara europea a procedura aperta finalizzata all’acquisizione della fornitura di dispositivi di protezione individuale per le Amministrazioni della Regione Marche-n. gara SIMOG 7951392, a distanza di circa due mesi dal decreto d’avvio della procedura medesima. La gara ha un valore complessivo di circa 15 milioni di euro, suddivisi in quattro lotti.

   

giovedì 7 gennaio 2021  15:37 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli al Castello di Frontone ha portato il suo saluto in occasione della prima giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente fortemente voluto dal vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni per creare un’occasione di ascolto, raccogliere e condividere idee, esigenze, risposte sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali. La prima giornata di lavori si è aperta con una sessione plenaria per individuare gli obiettivi dell’incontro e fornire un’analisi di contesto.

   

martedì 5 gennaio 2021  15:15 

Rilanciamo questa interessante iniziativa dell’Università di Camerino – scuola di Scienze e Tecnologia – su formazione in ambito ICT (intelligenza artificiale) e pari opportunità, rivolta a studentesse delle scuole superiori.

L'attività si configura come PCTO (ex alternanza scuola lavoro). Maggiori informazioni sono disponibile al seguente link https://computerscience.unicam.it/content/nerd o scaricando la locandina informativa

   

martedì 5 gennaio 2021  12:56 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 714 del 30 dicembre 2020 è stato prorogato il termine di presentazione delle domande di sostegno al Bando Accordi Agroambientali d'Area Tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni - Annualità 2019/2020, con riferimento alle Sottomisure:

   

giovedì 31 dicembre 2020  11:36 

La Regione Marche ha prorogato, dal 31 dicembre 2020 al 14 gennaio 2021, le vendite promozionali. Su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, la Giunta regionale – nella seduta odierna – ha incaricato il dirigente della P.F Commercio di emanare il decreto autorizzativo. “Mi sono fatto carico delle preoccupazioni che provengono dalla comunità marchigiana, pesantemente colpita, anche sul fronte economico, dalla persistenza della pandemia – evidenzia Carloni –.