avviso ripa bianca riserva gestione elenco soggetti idonei
1 post(s)
lunedì 20 giugno 2022 17:02
Acquaroli: “Ricchezza da valorizzare”. Carloni: “Creare assieme nuove opportunità”.
mercoledì 1 giugno 2022 09:34
L'istituto Italiano di Cultura di Montevideo e l'Associazione Marchigiani nel mondo organizzano un incontro sul percorso storico culturale della città di Urbino.
Mercoledì 15 Giugno - ore 18.30 Montevideo Sala IIC (Paraguay 1173)
lunedì 16 maggio 2022 13:27
Pio sodalizio dei Piceni - 26 Maggio 2022 - ore 9.30
Piazza San Salvatore in Lauro, 15 - Roma
martedì 3 maggio 2022 10:06
L'11 Maggio 2022 si terrà l'inaugurazione del MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana - Genova Commenda di Prè
lunedì 2 maggio 2022 14:32
E’ stato pubblicato nel sito regionale il Piano Annuale degli interventi a favore dei marchigiani all’estero.
giovedì 7 aprile 2022 16:06
Tornare nel borgo natio dei nonni partiti in cerca di fortuna, per conoscere o riscoprire le proprie origini, ritrovare i paesaggi e i profumi dell’infanzia e vivere nelle piazze quelle tradizioni mai dimenticate o conosciute solo attraverso i racconti dei più grandi o qualche foto sbiadita ritrovata in un cassetto.
E’ questa la suggestiva idea di base dell’iniziativa “2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini” rivolta agli italiani residenti all’estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di 2ª, 3ª e 4ª generazione che vivono all’estero. Il progetto ed il Comitato regionale sono stati presentati oggi nella sede della Regione Marche dal presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi (in allegato brochure). Presenti il presidente Francesco Acquaroli e al presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini.
mercoledì 30 marzo 2022 09:51
Il patrimonio delle imprese e degli imprenditori italiani in Argentina
venerdì 25 marzo 2022 09:52
Il Politeama e il CESMA Centro Studi Marche inaugurano la mostra: SEGNI DI LUCE L'opera di Paolo Gubinelli
Sabato 2 aprile ore 17,30 presso il Politeama Corso Garibaldi, 80 Tolentino
Interverrà la curatrice Paola Ballesi
venerdì 25 marzo 2022 09:25
In occasione delle JORNADAS SOBRE LA EMIGRACION ITALIANA” intitolata “OLTRE I CONFINI - EXPERIENCIAS MIGRANTES l’Associazione Marchigiani presenta la conferenza del Prof.Ernesto Beretta, prestigioso storico, esperto in emigrazione italiana, intitolata “DEJAR ITALIA Y DIVISAR EL CERRO, ARTISTAS ITALIANOS EN EL URUGUAY DEL SIGLO XIX”, che si terrà presso il Museo de las MIGRACIONES – BARTOLOME’ MITRE 1550 MERCOLEDI 30 MARZO ALLE ORE 19.50
mercoledì 16 marzo 2022 11:56
L'assessore regionale Giorgia Latini: «Un grande orgoglio. Ma la vera sfida inizia ora. Dobbiamo ripartire dalla Cultura e possiamo farlo grazie alla qualità delle nostre proposte e dei nostri progetti».