Blog

lunedì 7 giugno 2021  07:36 

“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei  (http://www.maceratamusei.it/ e https://www.ascolimusei.it/ ) e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.

   

lunedì 7 giugno 2021  06:43 

Priorità ai disoccupati over 30 e ai giovani laureati under 30 non occupati: è la finalità della delibera di Giunta che assegna oltre 700 mila euro del POR Marche Fse 2014/2020 destinati a dare continuità alle azioni a supporto dell’inserimento lavorativo di disoccupati giovani e adulti per migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro.

   

lunedì 7 giugno 2021  05:13 

La Regione Marche ha approvato un avviso pubblico che assegna contributi per la realizzazione di una serie di eventi sportivi di importanza strategica che favoriscano la promozione turistica e rafforzino la capacità attrattiva della Regione. (Decreto 121 del 3 giugno. Misura 4.4)

   

venerdì 4 giugno 2021  05:37 

La Regione Marche è pronta per il rifinanziamento del Fondo politiche per la Famiglia che prevede il potenziamento dei centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori (0/17 anni). Lo comunica l’assessore Giorgia Latini: “Abbiamo predisposto con il Servizio Politiche Sociali della Regione le procedure per assegnare le risorse ai Comuni. Si tratta di un intervento che a livello nazionale ammonta a 135 milioni di euro, che serviranno a finanziare il periodo 1 giugno - 31 dicembre 2021".

   

giovedì 3 giugno 2021  12:37 

Un contributo a fondo perduto per incentivare le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi a fondo perduto per valorizzare il commercio nelle aree, vie e piazze dei nuclei urbani, privilegiando, allo stesso tempo, i giovani e gli esercizi che hanno sospeso le attività, anche temporaneamente, a causa del Covid-19.

   

martedì 1 giugno 2021  05:22 

“Avete in voi tutte le armi buone e potenti e i valori necessari per poter risollevare questo territorio straordinario. Su di voi camminano le speranze delle nostre imprese, delle comunità locali, su di voi puntano le istituzioni scolastiche e pubbliche quando realizzano scuole per prepararvi alle sfide della vita. In un momento di preoccupazione e crisi, che sappiamo dovrebbe essere di spensieratezza, siete invece caricati di responsabilità enormi e di aspettative alte che la comunità ripone in voi. Perché su di voi si fa conto per dare risposte al futuro. Sono convinto che sia giusto comprendere fin da ora, anche a questa età, il ruolo importante che sarete chiamati a svolgere nella società civile, nelle aziende, nelle istituzioni  e vi invito quindi non solo all’amore per la conoscenza ma a prepararvi per poter esprimere al meglio le capacità che consentiranno la costruzione del futuro di una società che possa tornare ad essere orgogliosa dei propri valori&rdqu ...

   

lunedì 31 maggio 2021  06:50 

Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità. Dal 2 al 6 giugno tutti i circa 13.600 maturandi potranno recarsi nei punti vaccinali individuati sul territorio regionale (come da indicazione in calce), senza bisogno di prenotazione, dalle ore 8.00 alle 18:30, secondo il calendario che segue. È un ulteriore passo avanti per l'immunizzazione della popolazione e un segnale che l'amministrazione regionale e l'assessore Filippo Saltamartini hanno voluto dare ai giovani.

   

venerdì 28 maggio 2021  03:57 

Questa mattina a Monte Giberto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme al sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali sono stati accolti dal sindaco Giovanni Palmucci per inaugurare il nuovo campo polivalente (calcio e tennis).