Volto Misericordia Urbino
0 post(s)
lunedì 31 maggio 2021 06:50
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità. Dal 2 al 6 giugno tutti i circa 13.600 maturandi potranno recarsi nei punti vaccinali individuati sul territorio regionale (come da indicazione in calce), senza bisogno di prenotazione, dalle ore 8.00 alle 18:30, secondo il calendario che segue. È un ulteriore passo avanti per l'immunizzazione della popolazione e un segnale che l'amministrazione regionale e l'assessore Filippo Saltamartini hanno voluto dare ai giovani.
venerdì 28 maggio 2021 03:57
Questa mattina a Monte Giberto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme al sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali sono stati accolti dal sindaco Giovanni Palmucci per inaugurare il nuovo campo polivalente (calcio e tennis).
giovedì 27 maggio 2021 05:06
È pronto a scaldare i motori il progetto estivo "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune", alla seconda edizione, rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati da metà giugno fino alla fine di luglio in attività collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva per il proprio territorio. Sono ben 63 i Comuni marchigiani che hanno aderito al progetto, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano delle Politiche Giovanili 2020 – 2021 e coordinato da Csv Marche (Centro servizi per il volontariato). Il finanziamento regionale ammonta a 341mila euro per il biennio 2020-2021. "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" si avvale inoltre di un contributo da parte di Fondazione Cariverona, che dal 2019 sostiene l'omonimo progetto avviato dalla cooperativa sociale Adelante onlus su diverse zone del Veneto.
mercoledì 26 maggio 2021 05:31
Previste 40 classi in deroga nel cratere del sisma: ora l’impegno è rendere la misura strutturale attraverso nuovi standard degli alunni medi per classe e del numero di alunni per istituzione scolastica al fine di avere l'autonomia scolastica. Questo l’argomento prioritario della visita in Regione del sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Rossano Sasso accolto questa mattina dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore all’Istruzione Giorgia Latini. L’occasione è stata utile anche per un confronto ad ampio raggio sugli interventi e progetti messi in campo dalla giunta in questi primi sette mesi di mandato.
martedì 25 maggio 2021 12:36
Per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro la Regione Marche amplia l’offerta formativa: la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha approvato gli indirizzi operativi per la redazione di un Avviso Pubblico per la realizzazione di 10 percorsi formativi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS).
lunedì 24 maggio 2021 12:06
Il nuovo portale nazionale del programma Garanzia Giovani è online con una veste grafica ridisegnata e contenuti aggiornati per promjuovere l'inserimento dei giovani nel mondo lavoro.
giovedì 20 maggio 2021 08:00
La Commissione europea ha lanciato un'opportunità per i giovani tra i 18-30 anni che vogliono rivolgere a Mariya Gabriel, Commissaria per la gioventù e l'istruzione, domande sui nuovi programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà
mercoledì 19 maggio 2021 08:00
Vorresti fare la tua parte per il successo della Conferenza sul futuro dell'Europa? Diventa Ambassador4EUFuture e contrbuisci a dare voce ai giovani europei: invia la tua candidatura entro e non oltre il 24 maggio 2021
mercoledì 19 maggio 2021 08:00
Dal 24 al 30 maggio torna la nuova edizione della Settimana Europea della Gioventù. Il tema centrale della Settimana europea 2021 è “Il nostro futuro nelle nostre mani”. Scopri tutti gli eventi in programma
giovedì 13 maggio 2021 08:00
Si terranno online il 23 e 24 giugno 2021 le Giornate europee della ricerca e dell'innovazione organizzate dalla Commissione europea per le comunità della ricerca e dell'innovazione. L'iniziativa coincide con il lancio di Orizzonte Europa