organizzazioni produttori
1 post(s)
sabato 28 settembre 2024 02:58
Ottobre si avvicina e anche la decima Campagna “Time To Move 2024” della rete Eurodesk, con eventi e attività organizzate in tutta Europa per tutto il mese di ottobre, sul tema della mobilità internazionale giovanile. E non dimenticare di partecipare anche ai concorsi Social Media Challenge! e Time to Move!
giovedì 26 settembre 2024 08:00
Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di quest’anno è “Patrimonio in cammino”, un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.
mercoledì 25 settembre 2024 05:03
Il 27 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori 2024, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea dal 2005 e che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei, con l’obiettivo è creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
lunedì 23 settembre 2024 08:00
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha annunciato la concessione di 494 sovvenzioni a scienziati e accademici a inizio carriera in tutta Europa. Il finanziamento, per un totale di quasi 780 milioni di €, sostiene la ricerca all'avanguardia in una vasta gamma di settori, dalle scienze della vita alla fisica, alle scienze sociali e umanistiche. Parte del programma Orizzonte Europa dell'UE, aiuterà i ricercatori a inizio carriera ad avviare i loro progetti, formare i loro team e perseguire le loro idee più promettenti.
sabato 21 settembre 2024 08:00
La direzione generale della Traduzione della Commissione europea (DG Traduzione) ha indetto la nuova edizione del concorso "Juvenes Translatores 2024", una competition per giovani traduttori europei di tutte le scuole secondarie dell'Unione europea. Scadenza 14 ottobre 2024 alle 12:00
martedì 17 settembre 2024 04:09
Il 27 settembre 2024 si celebra la scienza in Europa: la Notte europea dei ricercatori è il più grande evento di divulgazione scientifica in Europa. Università e istituti di ricerca di tutta Europa apriranno le loro porte e condivideranno il loro lavoro attraverso presentazioni, esperimenti, giochi, discussioni e altri formati interattivi.
martedì 17 settembre 2024 04:04
Si svolgerà il 19 settembre 2024 alle ore 9.00, presso il Lungomare Sud di Civitanova Marche (MC), l'evento “Puliamo il mondo” European Maritime Day, dedicato alla Giornata Europea del Mare (European Maritime Day) e alla campagna #EUBeachCleanup. L’iniziativa è organizzata da Legambiente Marche APS e Europe Direct Regione Marche, in collaborazione con la Scuola primaria Anna Frank Pollenza (MC) e i cittadini volontari, con il supporto di Cosmari e del Comune di Civitanova Marche.
martedì 17 settembre 2024 03:45
Il 26 settembre 2024 ore 14,30 -18,00 avrà luogo a Fermo, la Giornata Europea delle Lingue (GEL) “ETWINNING FOREVER”, un evento organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per le Marche con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), l’ISC Fracassetti Capodarco di Fermo, in compartecipazione con Europe Direct Regione Marche e rivolta ai Dirigenti Scolastici delle Scuole statali e paritarie
domenica 15 settembre 2024 10:09
Dal 14 al 19 ottobre tornano gli #ErasmusDays 2024, sei giorni dedicati alla celebrazione e alla condivisione dell'esperienza Erasmus+ in tutta Europa e oltre. Un'occasione per raccontare i propri progetti, conoscere le opportunità offerte dal Programma e confrontarsi con storie e successi di altri partecipanti.
mercoledì 11 settembre 2024 12:36
Dal 20 al 30 settembre 2024, torna l'annuale appuntamento con la Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. Il 28 settembre, non dmenticare #BeActiveNight