Blog

cpi regione marche
1 post(s)
giovedì 16 ottobre 2025  12:21 

Nel contributo “Focus: Il Quadro finanziario pluriennale dell’UE tra ‘costo dei diritti’ e sostenibilità economica”, la prof.ssa Marta Cerioni, in collaorazione con Europe Direct, analizza l’evoluzione del principio di sostenibilità economica nella Costituzione e nel contesto europeo, evidenziando come l’equilibrio di bilancio possa convivere con la tutela effettiva dei diritti fondamentali e con una crescente integrazione tra Stati membri.

   

giovedì 16 ottobre 2025  11:06 

Il 23 ottobre 2025, presso le Sale del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica 13 a Urbino, si terrà il Career Day dell’Università di Urbino, un’occasione unica per gli studenti di incontrare aziende e professionisti, inviare il proprio CV e partecipare a colloqui di recruiting in presenza. All’European Corner, EUROPE DIRECT Regione Marche e il Centro Documentazione Europea dell’Ateneo presenteranno le principali opportunità dell’UE per istruzione, formazione, lavoro e tirocini.

   

mercoledì 15 ottobre 2025  10:58 

Il laboratorio “Opportunità in Europa con EURES. Programmi e reti dell’UE con EUROPE DIRECT Regione Marche” si terrà lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 12.00, online. L’iniziativa è organizzata da EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, in collaborazione con l’Associazione Minerva e il Comune di Macerata, e offre ai giovani volontari del servizio civile l’occasione di conoscere le opportunità formative e professionali offerte dall’UE.

   

martedì 14 ottobre 2025  10:55 

Venerdì 17 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà online il webinar “L’Europa delle opportunità e Back to University” nell’ambito del Career Day dell’Università di Urbino. L’iniziativa, orgnaizzata da Europe Direct Regione Marche, permette agli studenti di conoscere le opportunità offerte dall’UE nei settori di istruzione, formazione, lavoro, mobilità, volontariato e ricerca, e di ascoltare testimonianze dirette di chi lavora per le istituzioni europee. 

   

lunedì 13 ottobre 2025  10:44 

Giovedì 16 ottobre 2025 si terrà l’evento informativo “Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport - Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo”, in modalità ibrida presso la Sala Giunta del Comune di Civitanova Marche. L’iniziativa, promossa dai Centri EUROPE DIRECT e dal centro Eurodesk Civitanova Marche con il patrocinio del CONI Marche, mira a diffondere la conoscenza del programma Erasmus+ Sport e dei bandi di cooperazione nel settore sportivo

   

lunedì 13 ottobre 2025  10:19 

Il 16 ottobre 2025 si terrà l’Info Day “Erasmus+: storie di un successo. Tech4IN”, un’occasione per scoprire le opportunità offerte dal Programma Erasmus+ e ascoltare le testimonianze dirette degli studenti e docenti partecipanti. L’evento, organizzato dall’IIS Marconi Pieralisi in collaborazione con EUROPE DIRECT Regione Marche e altri partner, si svolgerà in presenza presso l’Auditorium dell’Istituto a Jesi.

   

lunedì 13 ottobre 2025  09:56 

Il 15 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 16.00, si terrà in modalità ibrida il convegno “Il Multiannual Financial Framework dell’UE, politiche sanitarie europee e il ruolo attivo dei cittadini”. L’incontro avrà luogo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche. L’evento, organizzato da Europe Direct Regione Marche e UNIVPM con diversi partner accademici, sarà un momento di approfondimento sulle politiche sanitarie europee e sul coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni dell’UE.

   

lunedì 13 ottobre 2025  08:00 

È online il nuovo invito a presentare candidature per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l’iniziativa finanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e gestita dal Goethe-Institut. Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di scambio, collaborazione e residenza in tutti i Paesi aderenti a Europa Creativa. Prossima scadenza: 31 ottobre 2025

   

venerdì 10 ottobre 2025  12:12 

Sono aperte le iscrizioni al Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS) per l’anno scolastico 2025-2026, promosso dal Parlamento europeo per avvicinare i giovani alle istituzioni europee. Il progetto coinvolge studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso di formazione civica e partecipazione attiva. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 ottobre 2025 o fino all’esaurimento dei posti disponibili, riservati a un massimo di 80 scuole.

   

lunedì 6 ottobre 2025  12:09 

L'iniziativa Cross-Border Energy Communities (CBECs), promossa dalla DG REGIO e gestita congiuntamente dall'Associazione delle Regioni Frontaliere Europee (AEBR) e dalla Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT), è finalizzata a promuovere la cooperazione in materia di energia sostenibile nelle regioni frontaliere di tutta Europa e a sostenere la creazione e lo sviluppo di comunità energetiche che si estendono oltre i confini nazionali. Scadenza: 21 novembre 2025