Blog

Giovani
10 post(s)
mercoledì 14 luglio 2021  03:26 

"E' ufficiale il calendario scolastico 2021-2022 che coinvolge le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le lezioni riprenderanno il 15 settembre per concludersi il 4 giugno".

Lo comunica con soddisfazione l’assessore all’Istruzione, Giorgia Latini, nel dare notizia che la Regione ha pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di sanificazione dell’aria.

   

venerdì 9 luglio 2021  04:24 

Gli Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e le strutture formative avranno tempo fino al 22 settembre 2021 per presentare una domanda di finanziamento  per progetti formativi rivolti a far acquisire agli studenti maggiori competenze nella lingua inglese nell’anno scolastico  2021/2022.

   

venerdì 2 luglio 2021  02:39 

“Prosegue l’impegno di realizzare azioni concrete a favore dei cittadini della Macroregione Adriatico Ionica, la Regione Marche garantisce collaborazione attiva per la condivisione e la soluzione dei problemi comuni e per una progettualità ampia e condivisa” così l’assessore Guido Castelli intervenuto questa mattina all’evento di lancio, svolto in modalità telematica, di AINURECC Plus, il progetto approvato dalla Commissione europea.

   

martedì 29 giugno 2021  11:30 

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) ha pubblicato un bando per la selezione di nuovi soci nella regione Marche.
Chiunque avesse tra i 18 e i 34 anni e condividesse i valori AIGU potrà fare richiesta di entrare a far parte dell'Associazione fino al 4 luglio 2021.
AIGU cerca nuovi Soci che siano entusiasti e inclini al lavoro di gruppo; figure attive nell’ambito scientifico/creativo/culturale. Soci innamorati del proprio territorio e pronti a tutelarlo ed a valorizzarlo. Collaborare per la realizzazione e la riuscita dei progetti AIGU rappresenta un momento formativo di alto livello per i più giovani che non hanno ancora sviluppato un indirizzo professionale preciso, ma che desiderano cimentarsi nelle sfide raccolte dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

   

lunedì 28 giugno 2021  03:36 

L’evento si svolgerà con una presenza molto ristretta di rappresentanti istituzionali, nel rispetto dei protocolli sanitari COVID-19, ma con la possibilità di assistere in modalità di videoconferenza e streaming, attraverso il canale Regione Marche - Lo Sport Che Vorrei - YouTube e su Regione Marche - Conferenza Regionale Dello Sport E Del Tempo Libero | Facebook.

   

venerdì 25 giugno 2021  11:46 

Sono aperte le registrazioni per partecipare alla nuova edizione del Ready to go on 2021- EURES TMS edition, l’evento informativo e di reclutamento della rete EURES ITALIA che si svolgerà on line il 30 giugno. Europe Direct Regione Marche sarà presente con uno stand virtuale

   

venerdì 18 giugno 2021  05:37 

La Conferenza Regionale dello Sport e del Tempo Libero si terrà mercoledì 30 giugno, giovedì e venerdì 1 e 2 luglio, presso la Regione Marche, a Palazzo Li Madou.

   

lunedì 14 giugno 2021  12:09 

Il bando è rivolti ai giovani NEET (Not in Employed, Education and Training), in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4 del bando, che hanno aderito al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani”attraverso il sito dedicato: www.garanziagiovani.gov.it o presso i CPI della Regione Marche (www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Contatti-Sedi-Orari). Per presentare la domanda di Servizio Civile Regionale occorre innanzi tutto individuare l'ente di riferimento (allegato 1), contestualmente al titolo del progetto. Nel sito web dell’ente, sono riportate tutte le informazioni in merito alle attività del progetto, il percorso formativo previsto, le informazioni sulla selezione e gli eventuali requisiti richiesti. La domanda, ESCLUSIVAMENTE per via telematica,  completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro il 14 luglio 2021.