strategia sviluppo sostenibile agenda 2030 cea centri educazione ambientale regione marche
1 post(s)
martedì 3 agosto 2021 15:55
La Commissione europea ha invitato ad alcuni paesi europei, tra cui l'italia, a comunicare informazioni sulle modalità di recepimento nel diritto nazionale delle norme contenute nella direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
lunedì 2 agosto 2021 08:00
Online il sito dedicato europeo dedicato al Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo e l'invito a presentare proposte per partecipare all'iniziativa volta ad omaggiare la giornalista uccisa a Malta nell'ottobre 2017. Scadenza: 1° settembre 2021
domenica 1 agosto 2021 11:47
In seguito al dilagare degli incendi boschivi nella zona di Montiferru, nel centro-ovest della Sardegna, l’UE ha disposto per l'Italia un'assistenza immediata attraverso il meccanismo di protezione civile dell'unione ed altri strumenti
venerdì 30 luglio 2021 14:08
Il nuovo centro Europe Regione Marche, attivo dallo scorso 1° maggio, ha tenuto – martedì 27 luglio – una riunione online con le reti europee presenti nel territorio marchigiano e che fanno appunto parte del partenariato Europe Direct.
giovedì 29 luglio 2021 18:03
Il concorso "Nelle Marche l'Europa è" si apre anche al Fondo Sociale Europeo!
mercoledì 28 luglio 2021 15:38
Da 30 anni il "112", numero unico dell'UE per le comunicazioni di emergenza, salva vite umane, aiutando gli europei a viaggiare in sicurezza e a contattare i servizi di emergenza in qualsiasi paese dell'UE
martedì 27 luglio 2021 08:00
La Commissione europea ha pubblicato una comuinicazione nella quale illustra la sua visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE, al fine di renderle più forti, connesse, resilienti e prospere
lunedì 26 luglio 2021 08:00
La Trans European Policy Studies Association (TEPSA), la prima rete transeuropea di ricerca nel campo degli affari europei, ha recentemente realizzato una serie di video sulla storia dell’Unione Europea.
mercoledì 14 luglio 2021 16:57
La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida comuni a livello dell’UE per la ripresa in sicurezza del settore culturale e creativo a seguito della pandemia Covid-19.
martedì 13 luglio 2021 15:19
La Commissione ha pubblicato i restanti inviti a manifestare interesse per i settori culturali e creativi nell'ambito della sezione cultura del programma Europa creativa, mettendo a disposizione un importo totale di 88 milioni di €.