INVITALIA
0 post(s)
lunedì 26 febbraio 2024  12:40 

Nata dalle richieste dei cittadini emerse dalla Conferenza sul futuro dell’Europa, la piattaforma partecipativa rappresenta uno spazio online istituito dalla Commissione per coinvolgere tutti i cittadini dell’UE nel dibattito sui temi delle politiche europee e dove ognuno avrà l'opportunità di condividere le proprie idee e far sentire la propria voce

   

lunedì 26 febbraio 2024  11:57 

La Commissione europea ha recentemente diffuso i risultati sostanziali ottenuti nel promuovere un turismo sostenibile e digitale. La relazione illustra i progressi raggiunti in tutti i settori strategici, grazie all'impegno congiunto dei portatori di interesse del settore turistico sia all'interno che al di fuori dell'UE.

   

lunedì 19 febbraio 2024  17:19 

23 febbraio 2024, Ancona: al via la Conferenza "INNOVAZIONE BASATA SUL TERRITORIO PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE DELL'UE" co-organizzata dalla Regione Marche con la Commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura (SEDEC) del Comitato Europeo delle Regioni

   

lunedì 19 febbraio 2024  11:41 

L'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha presentato il Rapporto Erasmus+ 2023, evidenziando numeri da record per le mobilità nelle categorie Scuola, Università e Adulti. Dal 1987 ad oggi, infatti,  sono partiti oltre 720.000 studenti italiani per periodi di studio o tirocinio, confermando così un ruolo da vero e proprio protagonista per l'Italia.

   

martedì 13 febbraio 2024  15:39 

Il prossimo mercoledì 28 Febbraio 2024, dalle ore 11.30 alle 13.00, avrà luogo il seminario "Novel Food: Aspetti Nutrizionali e Legislativi". organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dal Centro Documentazione Europea (Centro Alti Studi Europei) in collaborazione con l’Europe Direct Regione Marche

   

martedì 13 febbraio 2024  15:00 

Il 23 febbraio 2024, presso la Sala Clio del Teatro "Le Muse" in Piazza della Repubblica ad Ancona, si terrà un importante seminario dal titolo "Scopri Erasmus+ con EPALE: La progettazione Erasmus+ in ambito di giustizia riparativa". Vi invitiamo a partecipare a questo interessante evento!