Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
giovedì 6 aprile 2023  17:46 

Siglato oggi a Palazzo Li Madou un Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni, Regione Marche e Anac per dare piena ed efficace attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato pubblico secondo le previsioni del nuovo Codice dei contratti pubblici e alla prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione. Alla firma il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il sottosegretario per il Ministero degli Interni on. Emanuele Prisco e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Giuseppe Busia. Nell’occasione Acquaroli e Busia hanno condiviso anche un secondo Protocollo di vigilanza collaborativa tra la Regione Marche e Anac in materia di anticorruzione e trasparenza in merito agli interventi a seguito dell’alluvione del 15 settembre 2022. E’ la prima volta che una Regione firma un accordo di questo tipo: si tratta di una sperimentazione che diventerà modello anche per altre Regioni.

   

mercoledì 5 aprile 2023  11:14 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono: • avv. Gaia Brusciotti (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Ascoli); • avv. Rosalba Cori (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Macerata); • avv. Andrea Filippini (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Pesaro); • avv. Maura Gentile (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla SUAM); • avv. Giuseppe Imbergamo (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Fermo); • avv. Francesco Mascia (da dicembre 2022 a maggio 2023 a ...

   

martedì 7 marzo 2023  15:20 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

mercoledì 22 febbraio 2023  08:56 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAMquale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono: - Avv. Gaia Brusciotti (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Ascoli); - Avv. Rosalba Cori (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Macerata); - Avv. Andrea Filippini (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Pesaro); - avv. Maura Gentile (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla SUAM); - avv. Giuseppe Imbergamo (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Fermo); - avv. Francesco Mascia (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Ancon ...

   

lunedì 13 febbraio 2023  11:47 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

venerdì 10 febbraio 2023  11:22 

Da l'8 febbraio sono riaperti i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la costituzione dell’«Elenco dei centri di facilitazione digitale delle Marche». Con approvazione del Decreto n. 25/TDI del 7/02/2023, è stata fissata la nuova scadenza al 28 febbraio 2023. 

   

giovedì 9 febbraio 2023  15:52 

A Fano è iniziato il ciclo di incontri territoriali con gli operatori della formazione, allo scopo di definire i fabbisogni professionali da attivare con la nuova programmazione comunitaria del Fondo sociale europeo (Fse+ 2021/2027) e del programma Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori) del Pnrr.