Blog

lunedì 3 ottobre 2022  12:29 

Il Centro per l'Impiego di Urbino prosegue con il ciclo di appuntamenti dedicati a favorire l’acquisizione di competenze e strumenti concreti per affrontare in modo attivo e consapevole la ricerca del lavoro, ottenere informazioni sulle opportunità formative esistenti ed essere orientati su percorsi utili a migliorare il proprio profilo di occupabilità. 

Ciascun laboratorio, tenuto da operatori esperti, fornisce informazioni, strategie, strumenti e tecniche fondamentali per definire il proprio progetto professionale e inserirsi con successo nel mercato del lavoro.

È possibile iscriversi gratuitamente ai laboratori periodici in modalità telematica su piattaforma Teams (Guida), compilando l'apposito form entro il giorno precedente al loro svolgimento.

Per iscriversi ai laboratori in presenza, occorre chiamare il numero di telefono indicato.

Laboratori on-line:

Laboratorio

Data

Ora

Iscrizione

TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Riconoscere le proprie competenze, lavorare sui propri obiettivi professionali, saper comunicare i propri talenti attraverso social network e siti internet, conoscere e sperimentare strumenti operativi di base e metodologie efficaci di ricerca di lavoro

18 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo

GIOVANI
Mettere in chiaro le variabili fondamentali e necessarie per la definizione di un progetto professionale reale e realizzabile

28 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo

COLLOQUIO DI LAVORO
Sostenere i partecipanti nella fase di selezione all’interno dell’azienda fornendo informazioni sulle tecniche più diffuse: colloquio individuale, di gruppo, test, assestment center

21 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo

CURRICULUM VITAE
Conoscere le modalità di definizione di un curriculum vitae che possa mettere in evidenza e valorizzare le competenze possedute e gli obiettivi professionali che si intendono perseguire

19 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo

ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE
Conoscere le opportunità formative, finanziate e non, i corsi in aula, FAD e on-line, effettuare una corretta ricerca dei corsi di formazione in linea con i propri bisogni, esigenze e capacità

20 Ottobre

15:00-16:30

Compila il modulo

TIROCINIO FORMATIVO
Conoscere lo strumento e le opportunità formative e orientative, promuoverlo efficacemente nei confronti delle aziende ed utilizzarlo quale auto-promozione e riflessione sulle competenze acquisite

13 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo

AUTOIMPRENDITORIALITA'
Testare e sviluppare la motivazione a fare impresa, il proprio senso di efficacia e di auto realizzazione, analizzare i punti di forza e di debolezza del fare impresa e la causa di maggior successo o insuccesso

17 Ottobre

10:00-12:00

Compila il modulo


Laboratori in presenza:

Laboratorio

Data

Ora

Per informazioni e iscrizione

FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)
Conoscere gli strumenti per accedere alla piattaforma on-line della Formazione a Distanza, con attività di informazione, assistenza e tutoraggio a supporto dell'apprendimento e-learning

25 Ottobre

15:00-16:30

0722 373186