lunedì 3 novembre 2025 10:46 Laboratorio AUTOIMPIEGO Martedì 4 novembre Per iscriversi andare al seguente link https://forms.office.com/e/v6XGLFdm5y
giovedì 25 settembre 2025 02:04 Agenzia delle Entrate -richiesta personale ai sensi dell'art. 1, co. 1 legge 68/99, n. 7 Ausiliari Amministrativi a tempo indeterminato Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Marche - richiesta personale ai sensi dell'art. 1, co. 1 legge 68/99, n. 7 Ausiliari Amministrativi a tempo indeterminato da destinare presso sedi regionali
mercoledì 17 settembre 2025 10:46 Candidature CATEGORIE ART. 1 LEGGE 68/99: OPERATORI DI SPORTELLO Si comunica che sul sito di Poste Italiane/Lavora con noi, è aperta la posizione per ricerca di candidature CATEGORIE ART. 1 LEGGE 68/99: OPERATORI DI SPORTELLO.
lunedì 4 agosto 2025 12:40 PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE PRESSO LA SEDE DEL CENTRO IMPIEGO DI TOLENTINO - PROGETTO "BUSSOLA DIGITALE" Da lunedì 4 agosto 2025 è attivo il Punto di Facilitazione Digitale anche presso il Centro Impiego di Tolentino.
lunedì 9 giugno 2025 11:15 NASPI: Personale scolastico con scadenza contratto nel mese di Giungo Anche quest’anno Regione Marche ripropone lo snellimento procedurale previsto per il personale scolastico, pertanto gli insegnanti e il personale ATA con contratto in scadenza nel corrente mese, qualora NON interessati alla ricerca di altra occupazione, ma unicamente alla ripresa del rapporto con l’Istituto alla riapertura dell’anno scolastico, potranno NON recarsi presso i Centri per l’impiego per il completamento della pratiche, nonostante abbiano ricevuto apposito messaggio da parte di INPS di recarsi presso i suddetti Uffici. La norma prevede che in assenza di attivazione del percettore, il CPI dovrebbe convocare il beneficiario di strumenti di sostegno al reddito entro il 90° giorno di disoccupazione. Tuttavia. sfruttando l’intero lasso temporale, i CPI non provvederanno alla convocazione di cui sopra se non in prossimità dello scadere dei citati 90 giorni (periodo in cui il lavoratore dovrebbe essere di nuovo assunto presso l’istituto scolastico). Tale modalità operativa giova sia al buon andamento dei servizi pubblici per l’impiego, che si concentrerebbero solo su coloro che intendono effettivamente intraprendere un percorso di ricerca attiva di una occupazione ai sensi della normativa vigente (evitando di attivare invece percorsi per persone che non sono interessate), sia allo stesso cittadino, a cui si risparmierebbero inutili code. ATTENZIONE: tale semplificazione amministrativa non è possibile per insegnanti e personale ATA iscritti alle categorie protette L. n. 68/99, per i quali invece è sempre necessario recarsi agli sportelli dei CPI per il rinnovo dell'iscrizione.