martedì 7 novembre 2023 05:37 PRESENTAZIONE Avviso Pubblico AVVISO PUBBLICO START&INNOVA GIOVANI Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi.
venerdì 13 ottobre 2023 10:06 CPI TOLENTINO CHIUSO 17 OTTOBRE 2023 PER FESTA SANTO PATRONO Martedì 17 ottobre 2023 il CPI di Tolentino rimarrà chiuso per la festa del santo patrono.
giovedì 28 settembre 2023 05:52 Scintilla donne e digitale In allegato locandina estesa scintilla_estesa_3_agg.pdf
mercoledì 23 agosto 2023 12:16 ATTENZIONE!! NUOVO NUMERO DI TELEFONO CPI TOLENTINO 0733 954201 DA OGGI IL NUOVO NUMERO DI TELEFONO PER CONTATTARE IL CENTRALINO DEL CPI DI TOLENTINO SARA' : 0733 954201
martedì 8 agosto 2023 04:14 AVVISO AI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA In attuazione della Legge di Bilancio 2023 e del Decreto Legge Lavoro, convertito dalla legge 85/2023, il Reddito di cittadinanza viene soppresso a far data dal 1° gennaio 2024. Per i percettori del Reddito di cittadinanza si prospettano i seguenti due scenari. *** PER I PERCETTORI DEL RDC “OCCUPABILI” (ossia attivabili al lavoro) -> il Reddito di Cittadinanza è erogabile, entro e non oltre il 31/12/2023, per un tetto massimo di 7 mesi. Si comunica che a partire dal 1° settembre 2023 sarà operativa la nuova misura “Supporto per la Formazione e il Lavoro”, per la quale si è in attesa dei relativi decreti di attuazione da parte del Ministero. Al riguardo si invita l’utenza interessata a prendere contatto con il Centro per l’Impiego di riferimento, al fine di procedere alla sottoscrizione del Patto di Servizio (se non ancora stipulato) o al suo aggiornamento. *** PER I PERCETTORI DEL RDC “NON OCCUPABILI” (ossia non attivabili al lavoro perché all’interno del nucleo familiare sono presenti persone con disabilità, minorenni o persone con almeno 60 anni di età o è presente una situazione di particolare disagio che rende difficile l’inserimento in un percorso di attivazione lavorativa) -> il Reddito di Cittadinanza è erogabile, entro e non oltre il 31/12/2023, senza il limite massimo di 7 mesi, a condizione che siano presi in carico dai servizi sociali dei Comuni/Ambiti Territoriali Sociali di residenza. La comunicazione ad INPS della presa in carico attraverso la piattaforma GePI del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali deve avvenire, da parte dei servizi sociali, entro il termine dei 7 mesi di fruizione del RdC e comunque non oltre il 31 ottobre 2023. In mancanza di tale comunicazione l’erogazione viene sospesa e potrà essere riattivata, ricomprendendo le mensilità sospese, solo in esito all’avvenuta comunicazione di presa in carico.