giovedì 26 ottobre 2023 01:46 SI COMUNICA CHE VENERDI’ 27/10/2023 IL CENTRO SARA' CHIUSO DALLE 12:30 AVVISO
mercoledì 9 agosto 2023 08:32 CHIUSURA STRUTTURE REGIONALI NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 14/08/2023 IL CENTRO SARA' CHIUSO.
martedì 8 agosto 2023 04:14 AVVISO AI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA In attuazione della Legge di Bilancio 2023 e del Decreto Legge Lavoro, convertito dalla legge 85/2023, il Reddito di cittadinanza viene soppresso a far data dal 1° gennaio 2024. Per i percettori del Reddito di cittadinanza si prospettano i seguenti due scenari. *** PER I PERCETTORI DEL RDC “OCCUPABILI” (ossia attivabili al lavoro) -> il Reddito di Cittadinanza è erogabile, entro e non oltre il 31/12/2023, per un tetto massimo di 7 mesi. Si comunica che a partire dal 1° settembre 2023 sarà operativa la nuova misura “Supporto per la Formazione e il Lavoro”, per la quale si è in attesa dei relativi decreti di attuazione da parte del Ministero. Al riguardo si invita l’utenza interessata a prendere contatto con il Centro per l’Impiego di riferimento, al fine di procedere alla sottoscrizione del Patto di Servizio (se non ancora stipulato) o al suo aggiornamento. *** PER I PERCETTORI DEL RDC “NON OCCUPABILI” (ossia non attivabili al lavoro perché all’interno del nucleo familiare sono presenti persone con disabilità, minorenni o persone con almeno 60 anni di età o è presente una situazione di particolare disagio che rende difficile l’inserimento in un percorso di attivazione lavorativa) -> il Reddito di Cittadinanza è erogabile, entro e non oltre il 31/12/2023, senza il limite massimo di 7 mesi, a condizione che siano presi in carico dai servizi sociali dei Comuni/Ambiti Territoriali Sociali di residenza. La comunicazione ad INPS della presa in carico attraverso la piattaforma GePI del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali deve avvenire, da parte dei servizi sociali, entro il termine dei 7 mesi di fruizione del RdC e comunque non oltre il 31 ottobre 2023. In mancanza di tale comunicazione l’erogazione viene sospesa e potrà essere riattivata, ricomprendendo le mensilità sospese, solo in esito all’avvenuta comunicazione di presa in carico.
venerdì 16 giugno 2023 09:34 AVVISO AL PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA Il personale precario della Scuola, con contratto di lavoro a termine in scadenza nei mesi di giugno e luglio 2023, qualora interessato esclusivamente alla rioccupazione nella Scuola, una volta avanzata richiesta di NASPI all'INPS, non dovrà rivolgersi al Centro per l'Impiego per la convalida dello stato di disoccupazione. Il Centro per l'Impiego, infatti, verificherà, tramite il portale INPS, le richieste NASPI avanzate e convocherà soltanto i soggetti che non abbiano ripreso servizio all'inizio del nuovo anno scolastico. Tale procedura, predisposta dalla Regione Marche in un'ottica di semplificazione amministrativa, consente di accedere alla NASPI senza registrarsi immediatamente presso il Centro per l'Impiego.
martedì 16 maggio 2023 10:33 CHIUSURA UFFICI CAUSA ALLERTA METEO NELLE GIORNATE DI MARTEDI' 16 E MERCOLEDI' 17 MAGGIO GLI UFFICI DEL CENTRO RIMARRANNO CHIUSI DURANTE TUTTA L'ALLERTA METEO,