martedì 7 ottobre 2025 09:36 Pergola Chiusura del servizio nei giorni di Venerdì 10, Giovedi16 e Venerdì 17 Ottobre
martedì 23 settembre 2025 04:19 CPI FANO COMUNICA: PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE, POSSIBILI DISAGI - VENERDI' 26 SETTEMBRE
venerdì 22 agosto 2025 01:24 CPI FANO COMUNICA: CHIUSURA UFFICI SEDE LAVORO PERGOLA GIOVEDI' 18 SETTEMBRE Si avvisa la gentile utenza che Giovedì 18 settembre 2025 la sede decentrata lavoro di Pergola rimarrà chiusa. Per informazioni contattare il centro impiego di Fano - centroimpiegofano@regione.marche.it - 0721.822701
martedì 29 luglio 2025 12:10 COMUNICATO INPS: PIATTAFORMA SIISL, NASPI, DIS-COLL, chiarimenti per gli utenti
lunedì 9 giugno 2025 11:15 NASPI: Personale scolastico con scadenza contratto nel mese di Giungo Anche quest’anno Regione Marche ripropone lo snellimento procedurale previsto per il personale scolastico, pertanto gli insegnanti e il personale ATA con contratto in scadenza nel corrente mese, qualora NON interessati alla ricerca di altra occupazione, ma unicamente alla ripresa del rapporto con l’Istituto alla riapertura dell’anno scolastico, potranno NON recarsi presso i Centri per l’impiego per il completamento della pratiche, nonostante abbiano ricevuto apposito messaggio da parte di INPS di recarsi presso i suddetti Uffici. La norma prevede che in assenza di attivazione del percettore, il CPI dovrebbe convocare il beneficiario di strumenti di sostegno al reddito entro il 90° giorno di disoccupazione. Tuttavia. sfruttando l’intero lasso temporale, i CPI non provvederanno alla convocazione di cui sopra se non in prossimità dello scadere dei citati 90 giorni (periodo in cui il lavoratore dovrebbe essere di nuovo assunto presso l’istituto scolastico). Tale modalità operativa giova sia al buon andamento dei servizi pubblici per l’impiego, che si concentrerebbero solo su coloro che intendono effettivamente intraprendere un percorso di ricerca attiva di una occupazione ai sensi della normativa vigente (evitando di attivare invece percorsi per persone che non sono interessate), sia allo stesso cittadino, a cui si risparmierebbero inutili code. ATTENZIONE: tale semplificazione amministrativa non è possibile per insegnanti e personale ATA iscritti alle categorie protette L. n. 68/99, per i quali invece è sempre necessario recarsi agli sportelli dei CPI per il rinnovo dell'iscrizione.