Turismo, Sport, Tempo Libero

News ed eventi

venerdì 24 gennaio 2025  14:35 

È stato presentato ufficialmente oggi il Cammino Francescano nella Marca di Ancona: un percorso di 30 chilometri da Ancona a Numana che ricorda quanto la nostra regione e, in particolare, la fascia costiera anconetana, siano legate a doppio filo a San Francesco di Assisi. La conferenza stampa, tenutasi presso Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi. 

   

martedì 14 gennaio 2025  17:41 

Le Marche si confermano ancora una volta protagoniste del Giro d’Italia 2025 e del Giro d’Italia Women, portando la corsa in rosa nelle terre di colline, montagne e borghi incantevoli. Le tappe marchigiane, che saranno tra le sfide più spettacolari di entrambe le competizioni, sono state ufficialmente presentate ieri all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Il Giro d’Italia 2025 maschile, soprannominato quest’anno il “Giro del Giubileo”, vedrà le Marche palcoscenico dell’8ª tappa nel percorso complessivo che si svolgerà dal 9 maggio al 1° giugno, unendo simbolicamente Albania e Roma. Sabato 17 maggio, i ciclisti affronteranno una delle tappe più impegnative della competizione: 197 chilometri da Giulianova a Castelraimondo, con un dislivello complessivo di 3800 metri.
“La bellezza delle colline marchigiane, tanto suggestive quanto impegnative, torna a essere il palcoscenico ideale per il Giro - ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli -. Siamo orgogliosi di ospitare una tappa così emozionante, che partirà dal mare Adriatico per addentrarsi nell’entroterra, regalando uno spettacolo unico ai 700 milioni di spettatori in tutto il mondo”.   

mercoledì 8 gennaio 2025  14:47 

Tra gli obiettivi delle politiche regionali per il turismo c’è quello della riqualificazione del sistema delle strutture ricettive marchigiane. Con questo fine è stato avviato il bando da 14,7 milioni di euro destinati alla riqualificazione e alla creazione di strutture ricettive di qualità, un importante passo verso il rafforzamento della competitività del settore turistico regionale. Sarà possibile presentare le domande dal 27 gennaio 2025.
“La qualità, la varietà e la distribuzione delle strutture che offrono alloggio e ospitalità – spiega il presidente Francesco Acquaroli che ha anche la delega al Turismo – rappresentano fattori essenziali nell’ambito dell’esperienza turistica e rafforzano direttamente la competitività di una destinazione. Con questo bando, a cui abbiamo dedicato risorse ingenti, vogliamo dare un ulteriore forte impulso alla crescita e alla valorizzazione del nostro territorio, favorendo interventi che puntino sull’eccellenza e sulla sostenibilità. La riqualificazione delle strutture ricettive marchigiane è un preciso obiettivo che abbiamo condiviso anche con le associazioni di categoria e gli operatori del settore”   

lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

venerdì 20 dicembre 2024  15:58 

L’impresa è di quelle più ardue e dal fine più nobile: l’attraversamento del lago salato dello Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo per sostenere la Missione Perù nella città di Pucallpa, dove le Suore cappuccine di Madre Rubatto si occupano di bambini e giovani madri in difficoltà, offrendo loro assistenza materiale, educativa e psicologica.

   

venerdì 13 dicembre 2024  12:30 

La Regione Marche ha pubblicato la graduatoria relativa al bando “Borgo Accogliente”, finalizzato al rilancio e alla valorizzazione dei borghi e dei centri storici del territorio. Il bando, che mette a disposizione circa 24 milioni di euro, ha registrato una significativa partecipazione da parte dei Comuni iscritti all’elenco regionale dei borghi storici. Sono state infatti presentate 86 domande, 37 in forma di rete e 49 in forma singola, che hanno riguardato ben 146 Comuni: i progetti testimoniano una significativa capacità di cofinanziamento e di attivazione di forme di collaborazione pubblico-privato, condizione necessaria per progetti di sviluppo economico sostenibile e di lunga durata.
“L’obiettivo del bando – spiega il presidente della Regione con delega al Turismo Francesco Acquaroli - era quello di innescare dinamiche di sviluppo, con regia e coordinamento pubblico ma attivando reti di soggetti pubblici e privati, capaci di esaltare le identità del nostro territorio e di incrementare e riqualificare l’accoglienza turistica e la qualità dell’abitare nei borghi. C'è stata una grandissima partecipazione da parte di tutto il territorio regionale e per questo stiamo lavorando per reperire ulteriori risorse per poter dare vita ad un numero di progetti ancora maggiori di quelli che potranno essere finanziati con la prima fase da 24 milioni. Le proposte progettuali pervenute sono frutto di una importante attività di interazione con il territorio e il coinvolgimento di numerose imprese ed associazioni dimostrano la capacità dei Comuni e del sistema regionale nel suo complesso di favorire quei meccanismi indispensabili per la rivitalizzazione dei borghi intesi come fattore identitario e di potenziale traino per l’intero sistema turistico”.

   

mercoledì 11 dicembre 2024  19:28 

Un Teatro della Fortuna a Fano gremito ed entusiasta ha ospitato quest’oggi la 20° edizione della Giornata delle Marche, l’evento nato per celebrare l’identità e l’eccellenza della comunità marchigiana in Italia e nel mondo. L’iniziativa ha avuto come tema “Le Marche protagoniste”, sottolineando il saper fare, l’attaccamento alla tradizione, la creatività, la resilienza e l’orgoglio che caratterizzano gli abitanti di questa regione.
Il Picchio d’oro è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia.