autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
martedì 25 giugno 2024 16:37
Le Marche sono la regione più “sorprendente” d’Italia dal punto di vista della ricerca e dell’innovazione grazie anche al solido legame tra le imprese, le istituzioni come la Regione e il mondo accademico. Questo il motivo per cui Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale le ha scelte per il quarto anno come tappa del suo Roadshow , dopo le tappe di Parigi e San Francisco. L’appuntamento, giovedì 27 giugno, per la seconda volta al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi dall’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini e dal presidente Smau Pierantonio Macola.
lunedì 24 giugno 2024 15:32
“Nelle Marche verranno realizzate tre “Hydrogen Valleys”, tre siti di produzioni di idrogeno verde da fonti rinnovabili in tre aree industriali dismesse, e questo grazie alle risorse aggiuntive stanziate dagli ultimi decreti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e del Ministeri dell’Economia e delle Finanze (MEF) che si aggiungono ai 13,5 milioni già concessi a seguito dell’emanazione del bando di marzo 2023, per cui la Regione avrà a disposizione 36,2 milioni di euro”: la notizia di rilevante importanza è stata comunicata dall’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Raffaello (Ancona) con la partecipazione dell’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni e dei rappresentanti delle aziende i cui progetti verranno finanziati (Tonino Tonti per Esdigis 4U, Giovanni Gasparini per RTI Renco Spa (capofila) e Federico Ferrini per Energie Techfem).
giovedì 13 giugno 2024 14:52
Al via la rassegna di Morro D’Alba (AN) che racconta il suo prezioso vino DOC attraverso eventi, iniziative e concerti. Un viaggio alla scoperta delle cantine e del territorio di uno dei Borghi più belli d’Italia. Dal 21 al 30 giugno. Novità di quest’anno, la sinergia con Monte San Vito (AN) e il supporto della Camera di Commercio delle Marche.
mercoledì 5 giugno 2024 18:38
L’iniziativa rientra nell'accordo quadro stipulato tra la Regione Marche e il Cnr, a luglio 2023, che promuove la collaborazione scientifica e tecnologica tra le due istituzioni, favorendo lo sviluppo e l'innovazione nel settore aerospaziale.
martedì 4 giugno 2024 13:50
Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Regione Marche e le Associazioni sindacali ed imprenditoriali
giovedì 30 maggio 2024 11:14
E' stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del bando per lo "Sviluppo e valorizzazione dei centri commerciali naturali" finanziato con il fondo europeo FESR 21/27.
mercoledì 29 maggio 2024 09:58
Sostegno alla creazione di prodotti turistici costituiti da servizi innovativi e/o da proposte integrate di turismo esperienziale realmente alla portata del turista, da commercializzare sui mercati nazionali ed internazionali, capaci di rispondere in maniera efficace alle esigenze del mercato turistico attuale.
martedì 28 maggio 2024 16:36
Promuovere iniziative imprenditoriali o professionali a contenuto innovativo e creativo attraverso la messa a disposizione di spazi collaborativi e servizi di accompagnamento allo sviluppo delle idee e dei progetti, fino all’avviamento e sviluppo delle imprese, e lo stimolo a processi di contaminazione e scambio di conoscenze e competenze utili per l’innovazione tecnologica, concettuale e sociale
lunedì 20 maggio 2024 12:30
A seguito degli interventi di ristrutturazione della sede dell’albo Artigiani di Macerata si comunicano i nuovi recapiti degli operatori :
venerdì 17 maggio 2024 14:49
La Regione Marche segue il Roadshow internazionale di SMAU e, dopo la tappa di Parigi, sarà presente all’appuntamento di SMAU San Francisco, in programma dal 20 al 23 maggio 2024, grazie all’impegno dell’assessorato regionale alle Attività produttive.