Attività Produttive

News ed eventi

Adriatic CBC IPA
0 post(s)
venerdì 22 marzo 2024  18:15 

La Regione Marche attraverso un bando di cinque milioni di euro vuole promuovere e sviluppare i Centri commerciali naturali con l’obiettivo di rivitalizzare il territorio comunale con interventi che incentivino una presenza commerciale di qualità, capace di attrarre l’interesse turistico e culturale del luogo. Il bando è stato presentato questo pomeriggio dall’assessore al Commercio Andrea Maria Antonini nella Sala dei Salvi di Palazzo dei Capitani. 

   

giovedì 21 marzo 2024  16:57 

Marche terra di benessere e regione antistress. La nuova legge, promossa dall’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, vuole ribadire che le Marche non sono soltanto un luogo da ammirare ma un territorio che offre un modello di vita sano, sostenibile e duraturo.
Di questo si parlerà nel corso della tavola rotonda promossa per questo sabato, 23 marzo alle ore 10, nella sala Unicorn all’Hotel Passetto di Ancona. Il payoff è “Marche: Quality Life in Italy” e la mattinata servirà ad approfondire la legge intitolata "Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita".   

martedì 12 marzo 2024  12:41 

Antonini: "Sulla banda ultra larga stiamo registrando progressi importanti, perché abbiamo coperto ormai quasi il 90 per cento degli interventi programmati. Stiamo intervenendo anche su altri fronti per porre le Marche al centro di un processo di innovazione".

È possibile partecipare all'evento registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.

Il programma aggiornato è disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/portals/0/Agenda_Digitale/locandina_Senigallia.pdf.

   

giovedì 7 marzo 2024  17:17 

“La storia del Cosmob è una storia gloriosa e significativa: ascoltando le testimonianze di coloro che hanno dato vita a questa realtà, ho riflettuto sulle sfide affrontate 40 anni fa per portare a compimento questo progetto. Parliamo degli anni '80, un'epoca di grande voglia di fare ma anche di notevoli lacune infrastrutturali. Nonostante ciò oggi celebriamo 40 anni di impegno sincero e onesto che hanno condotto a numerosi successi, culminati nell'inaugurazione di una sede così bella e rilevante. Molte sono state le iniziative simili interrotte nel corso del tempo; il fatto che siamo qui oggi testimonia la lungimiranza di coloro che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo, partendo dalle imprese che hanno saputo superare gli egoismi individuali e credere in questa iniziativa.Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che questo pomeriggio è intervenuto all’inaugurazione della nuova sede del Cosmob a Montelabbate.   

mercoledì 6 marzo 2024  11:43 

Antonini: “Una regione sempre più connessa”.

È possibile partecipare agli eventi di Ascoli Piceno (8/3) o di Senigallia (14/3) registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.

Info programma del prossimo evento di Ascoli Piceno (8/3/2024) al link: https://www.regione.marche.it/Portals/0/Agenda_Digitale/locandinaeventoBULAscoli8marzo.pdf.

Locandina con programma per Senigallia (14/3/2024): https://www.regione.marche.it/Portals/0/Agenda_Digitale/locandinaBULSenigallia14-3_bianca.pdf.

   

giovedì 29 febbraio 2024  15:15 

“Le istituzioni possono fare molto sia in termini di stimolo che di costruzione di un settore produttivo più robusto. Entrando nello specifico della nostra Regione, il tema più sentito per le piccole imprese e le partite IVA e anche il mondo della cooperazione, è il problema dell’accesso al credito. Gli strumenti messi in campo con la programmazione europea o la finanza pubblica sono un elemento ma non sono sufficienti. Occorrono istituti più recettivi e sensibili alle difficoltà che il sistema economico sta affrontando. Questo è un allarme che non riguarda solo le Marche, ma come Regione in transizione, attraverso la programmazione europea mettiamo in campo molte risorse, anche grazie al cofinanziamento, ma c’è una difficoltà per molti nell'accedervi. L'alta risposta avuta allo strumento di accesso al credito messo in campo recentemente dalla Regione ne è la testimonianza.
Siamo in una fase molto complessa che verrà raccontata nei libri di storia: una pandemia, due guerre pesantissime in corso alle porte dell’Europa, e l'inflazione che è salita al 10%. Parliamo di scenari macroeconomici complessi che sono cambiati molto velocemente. La resilienza del mondo produttivo in questo contesto deve basarsi sull'innovazione e sulla competitività. Anche se le sfide sono globali infatti, la competitività rimane un fattore cruciale e va incoraggiata. Il tessuto produttivo regionale, composto principalmente da PMI, ha difficoltà nell'aggregarsi anche a causa di campanilismo e altre questioni culturali originate dalla carenza di infrastrutture che è un limite sia per la crescita esterna che interna. Massimizzare gli sforzi sull'innovazione, l'efficientamento della competitività e il sostegno al lavoro è essenziale, così come valorizzare le eccellenze locali attraverso la formazione e la creazione di opportunità per i giovani. È importante apprezzare le caratteristiche uniche delle Marche che offrono una migliore qualità della vita e opportunità diverse rispetto alle grandi città. Investimenti nelle infrastrutture materiali per la continuità territoriale e immateriali, possono contribuire a trattenere talenti e sostenere lo sviluppo locale”.
Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che questa mattina è intervenuto all’assemblea regionale di Confcooperative Marche dal titolo "Lavoro, comunità, futuro: la funzione sociale della cooperazione" in corso a Civitanova Marche. Il presidente ha colloquiato con Maurizio Gardini, presidente nazionale Confcooperative, in un panel moderato dal direttore Giancarlo Laurenzi.