Attività Produttive

News ed eventi

garanzia giovani
2 post(s)
martedì 13 maggio 2025  13:18 

E’ stato approvato ieri il decreto di concessione dei contributi previsti dal bando dedicato alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese, in attuazione del PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.3 - Azione 1.3.4.
 

   

lunedì 12 maggio 2025  16:32 

La Regione Marche è pronta a mettere in mostra le sue eccellenze nella prestigiosa vetrina di Expo 2025 Osaka, l’esposizione universale che riunisce il mondo sotto il tema Designing Future Society for Our Lives.
Il programma ricco di eventi, iniziative, protagonisti e collaborazioni è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello ad Ancona alla quale sono intervenuti l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini, il Commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Mario Vattani e il Maestro Giovanni Allevi in videocollegamento e l’arch. Antonella Nonnis curatrice della mostra Ars che si terrà al padiglione Italia.

DICHIARAZIONI:
Assessore Antonini: "La partecipazione delle Marche all’Expo 2025 di Osaka rappresenta un appuntamento strategico per la nostra regione, una vetrina internazionale in un momento in cui è fondamentale consolidare e rilanciare l’export, pilastro dell’economia marchigiana. Il Giappone è certamente un mercato di grande interesse, ma Expo ci offre molto di più: la possibilità di presentarci al mondo intero come un ecosistema imprenditoriale solido, dinamico e capace di innovare. Saremo presenti con circa 60 aziende marchigiane, portando con noi idee, creatività e prodotti che uniscono passato e futuro. L’esempio più concreto di questo connubio è la mostra che affiancherà, merletti storici di Offida alla tuta spaziale SFS1 realizzata da una nostra impresa di Fano per l’astronauta Villadei: un messaggio forte di identità e proiezione verso le nuove frontiere tecnologiche. Le Marche sono già fortemente rappresentate, in quanto la città ideale di Urbino, patrimonio dell’UNESCO, è stata fonte di ispirazione per l’Archetto Mario Cucinella per progettare il Padiglione Italia: emblema perfetto della nostra visione culturale ed estetica. Saremo protagonisti con eventi, seminari, mostre e incontri che coinvolgeranno università, associazioni, imprese e istituzioni. È un grande gioco di squadra che vede tutte le Marche coinvolte, da nord a sud. Porteremo anche le nostre eccellenze agroalimentari, come il tartufo — di cui siamo l’unica regione italiana a vantare tutte le varietà — e prodotti unici come i maccheroncini di Campofilone e il Verdicchio. Expo sarà per noi un banco di prova ma anche una straordinaria occasione per raccontare al mondo la nostra identità: una terra di cultura, bellezza, saper fare e innovazione".
Commissario Vattani: “Commissario Vattani: “Le regioni e i territori d'Italia sono i protagonisti del racconto all'Expo 2025 di Osaka. Partecipano a questa edizione 18 regioni su 20, un numero record. Il Padiglione Italia è uno strumento per la diplomazia della crescita, piattaforma privilegiata di incontro tra operatori economici nazionali e internazionali. Noi dobbiamo molto al sistema delle Regioni e per questo ci tengo a ringraziare sia il presidente Acquaroli che l’assessore Antonini per il ruolo che hanno avuto all’interno della Conferenza delle Regioni nell’organizzazione di Expo e per le numerose iniziative, tutte di grande pregio, che animeranno il Padiglione. Penso che le Marche abbiano colto appieno il messaggio che volevamo portare in Giappone: artigianato e innovazione, tecnologia e alta tecnologia. L’artigianato è alla base della tecnologia e del saper fare italiano e del made in Italy".

   

mercoledì 23 aprile 2025  11:08 

È stato pubblicato oggi il nuovo bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico rivolto alle imprese delle Marche, in attuazione dell’azione 2.1.1 del PR MARCHE FESR 2021/2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 20.283.617,49 euro. Il bando sostiene investimenti per migliorare l’efficienza energetica di strutture, impianti e processi produttivi, comprese le installazioni per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, confermando l’impegno della Regione nel sostenere la competitività delle imprese e la transizione ecologica del sistema produttivo.

   

giovedì 10 aprile 2025  10:29 

Le opportunità offerte dal bando “Infrastrutture territoriali per lo sviluppo imprenditoriale” sono state al centro di un incontro, che si è svolto ad Ancona, nella sede della Regione Marche. Ad illustrare gli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di sostegno alla creazione e sviluppo d’impresa è stato l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Maria Antonini. Presenti anche le associazioni di categoria, aggiudicatari del bando e portatori di interesse. In particolare, sono stati analizzati i risultati del bando già avviato, finanziato attraverso fondi europei (PR FESR 2021/2027).

   

mercoledì 9 aprile 2025  17:47 

La Regione Marche è protagonista al Salone del Mobile 2025 in corso a Milano fino al 13 aprile, con una presenza importante e qualificata: sono infatti 22 le aziende marchigiane del settore arredo e design che espongono in questi giorni le loro collezioni, confermando la qualità, la creatività e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il Made in Marche.
A testimonianza dell’impegno e della vicinanza delle istituzioni, questa mattina il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha fatto visita agli stand delle imprese marchigiane, incontrando imprenditori, artigiani e operatori del settore. Un’occasione per valorizzare la filiera dell’arredo, uno dei pilastri economici e culturali del territorio.
“Il settore rappresenta senza dubbio un ambito strategico e di grande rilievo per la nostra regione, sia in termini di prodotto interno lordo che di occupazione e filiere coinvolte – ha detto Acquaroli -. Possiamo contare su eccellenze straordinarie, capaci di competere con successo sui mercati internazionali. Si tratta di un comparto che continua a darci grandi soddisfazioni e che affronta le sfide più complesse con la qualità e la competenza che da sempre contraddistinguono la manifattura marchigiana. In un momento delicato come quello attuale, segnato dalla questione dei dazi, le istituzioni sono impegnate per evitare ricadute negative sull’export, in particolare nel settore del Mobile, ma più in generale su tutto l’export regionale, sul Sistema Italia e sull’Europa. Ritengo fondamentale mantenere un atteggiamento costruttivo per arrivare, attraverso il dialogo con gli Stati Uniti, a una convergenza e a soluzioni adeguate per tutti”.   

lunedì 31 marzo 2025  14:04 

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. Ascoli e le Marche per quattro giorni sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L'evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che spaziano dalla sanità al welfare aziendale, dall’educazione alla sostenibilità fino al turismo esperienziale.