La Regione Marche ha pubblicato il bando che assegna un milione di euro per sostenere l’avvio di nuove start-up innovative. Attivo dalle ore 10 del 15 giugno sino alle ore 13 del 10 settembre 2021, è rivolto a tutte le aziende iscritte nell’elenco speciale delle start up innovative presso la Camera ...
|
“Come istituzione rappresentiamo e difendiamo le Marche. Non possiamo difendere ciò che abbandona il nostro territorio. A brevissimo convocheremo un ulteriore incontro con i vertici aziendali per comprendere i termini del cambio radicale del piano industriale prospettato nell’ultimo incontro avuto. ...
|
Si è svolta ieri (24 maggio 2021) una seduta del Tavolo tecnico permanente per le politiche attive del lavoro nell’area di crisi industriale complessa del Piceno. Il Tavolo, coordinato dalla Struttura competente per le politiche attive del lavoro e per le aree di crisi, prevede la partecipazione deg...
|
Il biocompatibile di nuova generazione arriva nelle Marche, con innovativi materiali per il confezionamento dei prodotti alimentari. Saranno in grado di superare i test prestazionali e di affidabilità previsti dalle certificazioni internazionali. Verranno studiati e sperimentati nell’ambito di uno d...
|
La Regione Marche ha aggiornato le linee guida di prevenzione e contrasto del Covid-19 al fine di favorire la ripresa in sicurezza delle attività economiche. Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, nel corso della seduta odierna. “Le nu...
|
Lunedì 17 maggio alle ore 14.00 - in modalità videoconferenza - si riunirà la Commissione per lo sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Coordinata dalle Marche, è presieduta dal vice presidente Mirco Carloni che ha firmato la convocazione. La Conferenza ha recen...
|
Le “mostre-mercato” si possono svolgere in Zona Gialla, in quanto assimilabili ai mercati tradizionali che, in base al DPCM del 2 marzo 2021, possono esercitare la loro attività. Lo chiarisce la Regione Marche che ha inviato un "contributo interpretativo” della normativa ai Comuni, alle associazioni...
|
La “Innovazione nei servizi” sarà al centro della discussione dell’Osservatorio regionale sulla specializzazione intelligente, convocato a Macerata venerdì 14 maggio, alle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’Università (Via Padre Matteo Ricci,2). Dopo l’avvio formale dello scorso 1 febbraio, l’Osserv...
|
Nella riunione di ieri la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oltre ad istituire il nuovo Ufficio di Presidenza, ha aggiornato le funzioni di Coordinatore e Coordinatore vicario delle proprie Commissioni.
Le Marche, già in questo ruolo nel precedente organigramma, sono state riconf...
|
Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione. La no...
|