“ Un accordo storico che mette insieme istituzioni e imprese verso un’unica direzione, visioni diverse magari, ma per il comune obiettivo che è la ripartenza. Stiamo tutti dalla stessa parte con politiche attive e puntuali. ”
Così ha commentato il Vice Presidente della Regione Marche e Assessore a...
|
Le concessioni dei posteggi del commercio su aree pubbliche, scadute il 31 dicembre scorso, potranno essere rinnovate senza presentare il Durc (Documento unico di regolarità contributiva). Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Marche, entrerà in vigore, domani (venerdì 25 giugn...
|
Si è chiuso ad Ascoli Piceno ieri pomeriggio, nella sede della Camera di Commercio delle Marche, il mini ciclo di due incontri che la Regione Marche ha organizzato per illustrare la nuova legge (L.R. 29 aprile 2021) dedicata alle Start Up. Dopo l'incontro di lunedì scorso a Pesaro (sempre nella se...
|
“Questa regione ha bisogno di credito perché ha un sistema imprenditoriale molto credibile che va assistito finanziariamente per accompagnarne la crescita”. È quanto ha affermato il vicepresidente Mirco Carloni che, ad Ancona, ha partecipato a un incontro con i vertici della Federazione marchigiana ...
|
“Una pandemia può avere effetti per un periodo sul territorio, ma non può stravolgere quello che siamo. Dobbiamo avere la forza, il coraggio, la capacità di riorganizzarci in questo momento per esaltare quelle che sono le nostre capacità”. Lo ha affermato, a Palazzo Li Madou della Regione, il presid...
|
Fornire risposte innovative ai nuovi bisogni del mercato. E’ questo l’obbiettivo della legge dedicata alle start up approvata all’unanimità lo scorso mese di aprile (L.R. 29 aprile 2021 n. 6). E’ un tema strategico e non è un caso se è stato protagonista della prima legge del nuovo governo regionale...
|
La vertenza Elica al Tavolo nazionale del Mise. La Regione comunicherà al Ministero le conclusioni odierne del confronto regionale, invitando il Mise a procedere a una nuova convocazione a Roma. È quanto emerso dal confronto presso la Sala Verde della Giunta regionale, tra azienda e sindacati, indet...
|
In attesa del green pass Covid-19, le Marche propongono, alla Conferenza delle Regioni e al Governo, di adottare un’autocertificazione, subito operativa, per partecipare a eventi, cerimonie e feste. Il vicepresidente Mirco Carloni, coordinatore della Commissione sviluppo economico della Conferenza d...
|
Recuperare il terreno perduto sul fronte dell’internazionalizzazione, in uno dei momenti più difficili degli ultimi decenni per lo sviluppo degli scambi e degli investimenti tra i Paesi e le diverse macro aree economiche. Una delle strade da percorrere, individuata dalle Marche, passa attraverso una...
|
Un contributo a fondo perduto per incentiva le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi a fondo perduto per valorizzare il commercio nelle aree, vie e piazze...
|