premier class
2 post(s)
mercoledì 19 novembre 2025  10:36 

Saranno 21 in totale gli Ospedali di Comunità nelle Marche, con 511 posti letti a disposizione. Si completa in questo modo il riordino della rete sanitaria territoriale, come è stato approvato dalla Giunta regionale, che ha inoltre stabilito le linee di indirizzo per l’attuazione del modello organizzativo di queste strutture sanitarie.

   

martedì 18 novembre 2025  15:56 

È stato sottoscritto oggi, 18 novembre 2025, il Contratto di Fiume “Fiastrella”, un importante accordo di programmazione negoziata che coinvolge 11 Comuni (Colmurano, Corridonia, Gualdo, Loro Piceno, Petriolo, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Tolentino e Urbisaglia) dell’Unione Montana Monti Azzurri insieme a 7 stakeholder istituzionali e territoriali: Regione Marche, SDC AgroForestale, Consorzio di Bonifica delle Marche, Federazione Provinciale Coldiretti Macerata, Legambiente Macerata e Tolentino, Legambiente Circolo “Il Pettirosso” Tolentino, Coldiretti Macerata sezione Corridonia. Alla firma erano presenti tra gli altri, l’assessore alla Protezione Civile Tiziano Consoli, il presidente dell’Unione Montana Monti Azzurri Giampiero Feliciotti, il presidente del tavolo nazionale dei Contratti di Fiume Massimo Bastiani, il dirigente regionale della Protezione Civile Stefano Stefoni e i sindaci coinvolti nell’iniziativa.
Il contratto definisce una governance condivisa tra enti pubblici, privati e comunità locali, fondata su un Documento Strategico e un Programma d’Azione che prevede 33 progetti per un valore complessivo di 7 milioni di euro, finalizzati alla sicurezza idraulica, alla riqualificazione ambientale, allo sviluppo turistico sostenibile e alla formazione dei cittadini.   

martedì 18 novembre 2025  14:35 

lunedì 24 novembre 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

 sorteggio pubblico dei componenti regionali per le Commissioni di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di CARDIOLOGIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di ONCOLOGIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di RADIODIAGNOSTICA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di ORTOPEDIA-TRAUMATOLOGIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE
  • procedure indette da AST PU.
   

lunedì 17 novembre 2025  19:43 

“Monitoraggio attento sulla realizzazione dell’Accordo quadro, piano di investimenti certo e tutela della produzione locale con il mantenimento degli attuali lavoratori”. Queste in sintesi le richieste dell’assessore al Lavoro Tiziano Consoli che questo pomeriggio ha partecipato al tavolo convocato per Beko Europe BV al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Obiettivo dell’incontro il monitoraggio dell’Accordo quadro siglato il 14 aprile 2025 tra Beko e le organizzazioni sindacali, relativo al Piano Industriale 2025-27.
“Abbiamo discusso – ha proseguito Consoli - del piano di investimenti di Beko in relazione al raggiungimento degli standard occupazionali e alla gestione degli eventuali esuberi di personale. Il tema trainante, condiviso da tutte le parti presenti, è stato quello del raggiungimento degli obiettivi degli investimenti nei processi produttivi sul territorio. Per questo motivo continueremo a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione e abbiamo ribadito la necessità di dare piena attuazione all’accordo quadro già siglato, con particolare attenzione al mantenimento degli standard produttivi dello stabilimento di Melano, all’innovazione, alla ricerca e sviluppo a Fabriano e al riavvio delle attività a Comunanza”. Per quanto riguarda Melano, l’assessore Consoli ha sottolineato che la proprietà ha confermato un importante investimento su alcuni innovativi prodotti da induzione, che saranno pubblicizzati anche in alcune trasmissioni televisive.   

lunedì 17 novembre 2025  16:27 

Prosegue il piano di potenziamento della statale Salaria: Anas ha avviato la progettazione esecutiva del secondo lotto della variante tra la galleria Valgarizia e Acquasanta Terme, secondo step del tratto Trisungo–Acquasanta Terme. Si tratta di un intervento strategico per rendere più sicuro e scorrevole uno dei collegamenti principali del sud delle Marche, con l’apertura dei cantieri prevista per l’estate 2026.

   

lunedì 17 novembre 2025  14:32 

Nuova stagione sinfonica di Musicattraverso. La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana presenta il programma 2026 con opere che vanno dal barocco all’epoca contemporanea tratte dal grande repertorio sinfonico-concertistico, comprese alcune di forte appeal popolare, e integrate con brani che attingono in modo trasversale a generi diversi, dal pop al folk fino alla musica per il cinema. Presentato questa mattina il cartellone nella sala Raffaello della Regione Marche dal sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale con delega alla Cultura Silvia Luconi, dal direttore artistico FORM, Francesco Di Rosa e dal presidente FORM Fabrizio Del Gobbo.
   

venerdì 14 novembre 2025  15:06 

La Regione Marche tra le prime in Italia nell’utilizzo di sistemi salvavita. Si tratta di DAE Marche, l’app che il Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria ha realizzato e lanciato lo scorso 28 aprile 2025, un sistema di rapido reclutamento dei First Responders.

   

giovedì 13 novembre 2025  17:14 

Si è svolto stamattina il primo incontro ufficiale tra la Regione Marche e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (Adsp), dedicato all’analisi delle principali opere previste nel piano degli investimenti per il porto di Ancona, infrastruttura chiave per lo sviluppo economico e logistico della regione.

Per la Regione hanno partecipato l’assessore a Porto, Aeroporto e Interporto Giacomo Bugaro e il capo del Dipartimento Infrastrutture Nardo Goffi, mentre per l’Autorità Portuale erano presenti il presidente Vincenzo Garofalo e il dirigente della Direzione Tecnica Gianluca Pellegrini.

   

giovedì 13 novembre 2025  10:11 

La Giunta regionale ha approvato la disciplina delle modalità di iscrizione all’elenco regionale degli enti e delle associazioni che si occupano di tematiche inerenti alla famiglia, in attuazione della legge regionale approvata a maggio scorso riguardante gli interventi a favore della famiglia, della genitorialità e della natalità.

   

mercoledì 12 novembre 2025  16:06 

La Zona Economica Speciale (ZES) Unica, estesa dal Governo nazionale anche alle Marche, è stata approvata definitivamente dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, completando così l’iter già avviato al Senato, dove il provvedimento era stato approvato dalla commissione competente in sede deliberante con una procedura semplificata lo scorso 15 ottobre. Si tratta di un passaggio determinante per estendere anche al territorio marchigiano i benefici previsti per le regioni del Sud, con l’obiettivo di favorire la ripresa economica e sostenere la competitività delle imprese.

   

mercoledì 12 novembre 2025  10:32 

È stato avviato l'iter per l'approvazione dei criteri di riparto del finanziamento destinato agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), per sostenere i servizi socio-educativi per l'infanzia, l'adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali, rivolti a minori di età compresa tra 3 e 17 anni.

   

martedì 11 novembre 2025  18:02 

L’11 novembre si festeggia la Giornata nazionale delle Cure Palliative. Numerosi incontri si sono svolti oggi su tutto il territorio regionale per riflettere sul ruolo delle cure palliative, per ampliare le conoscenze, ma anche per accendere domande e costruire un pensiero, con l’auspicio di presidiare il cambiamento, di accompagnarlo con intelligenza, passione e cura.

   

martedì 11 novembre 2025  13:16 

L'assessore al Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili, Tiziano Consoli, ha preso parte alla presentazione della seconda edizione di StartAN, la Fiera Nazionale delle Startup e dell'Innovazione Giovanile. La sua presenza, insieme a quella dell’assessore regionale alle Attività Produttive Giacomo Bugaro, ha ribadito il forte impegno della Regione Marche nel sostenere la visione di futuro e l'imprenditoria giovanile.

   

lunedì 10 novembre 2025  16:32 

Ha preso il via oggi, dall’area portuale di Ancona, la prima tappa del progetto nazionale “SI.IN.PRE.SA. – Sicurezza, Informazione, Prevenzione, Salute”, promosso dall’INAIL per diffondere, in modo capillare su tutto il territorio italiano, la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Presente all’inaugurazione in rappresentanza della Regione Marche, l’assessore al Lavoro, Tutela e Sicurezza del Lavoro Tiziano Consoli. 

   

lunedì 10 novembre 2025  13:03 

Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio. L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello alla quale hanno preso parte l’assessore a Terzo Settore, Economia Sociale e Volontariato Tiziano Consoli , la presidente della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Silvana Della Fornace, il direttore della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Salvatore Antonelli.
Nei 12.000 supermercati italiani, oltre 155.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.   

venerdì 7 novembre 2025  17:24 

Intervista al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a conclusione dell’Assemblea generale 2025 di Confindustria Pesaro-Urbino per gli 80 anni dalla fondazione che si è tenuta questa mattina all’Auditorium Scavolini di Pesaro