anpal
1 post(s)
martedì 9 settembre 2025  11:14 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla DGR 1365/2025 ed in conformità al regime di aiuto di Stato in «de minimis», il bando per la concessione di contributi a sostegno di imprese zootecniche colpite dalla Febbre Catarrale degli ovini (Blue Tongue) dal 2025 nell’intero territorio della Regione Marche.

   

lunedì 8 settembre 2025  14:49 
mercoledì 3 settembre 2025  12:41 

Lunedì 8 settembre 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di MEDICINA TRASFUSIONALE

procedura indetta dall'AST di Ascoli Piceno.

   

venerdì 22 agosto 2025  16:19 

Un arresto cardiaco improvviso, l’allerta dell’app DAE Marche, il pronto intervento dei soccorritori e una vita salvata. È accaduto ieri sera intorno alle 19 in un centro sportivo di Montecassiano, dove un uomo di 50 anni si è improvvisamente accasciato a bordo piscina. L’allarme è partito dalla piattaforma regionale DAE Marche, che ha inviato in tempo reale una segnalazione ai First Responder nelle vicinanze. Tra questi, un’infermiera del 118 fuori servizio che, trovandosi poco distante, ha raggiunto subito la struttura. Insieme a un giovane presente in palestra, ha utilizzato il defibrillatore disponibile sul posto ed eseguito immediatamente le manovre salvavita, consentendo al paziente di riprendersi prima dell’arrivo dei sanitari del 118. Successivamente l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Macerata.

   

lunedì 18 agosto 2025  10:40 

Con Decreto del Dirigente della Direzione agricoltura e sviluppo rurale è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1002 del 30/06/2025, il bando per il finanziamento di impianti di oliveti di Ascolana tenera e frutteti di Mela rosa dei Sibillini, per l’annualità 2025, nell’ambito degli aiuti regionali nel settore olivicolo e frutticolo, art. 21 Legge 15 dicembre 2016, n. 229.

   

mercoledì 13 agosto 2025  18:36 

È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, infrastruttura strategica che collega i Comuni di Senigallia e Marotta-Mondolfo. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, l’assessore regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, il sindaco di Marotta-Mondolfo Nicola Barbieri. “Questo ponte – ha dichiarato il presidente Acquaroli – è un’opera importante per le nostre comunità e strategica per la regione. Garantisce più sicurezza e sostenibilità, due obiettivi fondamentali per le politiche nazionali e europee, e offre nuove opportunità per gli amanti del ciclismo e le nuove generazioni. È uno strumento che arricchisce il nostro territorio e una valida risorsa per il turismo e lo sviluppo economico locale. Ringrazio tutti i progettisti, architetti e operatori che ...

   

mercoledì 13 agosto 2025  18:14 

È stato firmato oggi, presso la sede dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, l’Accordo per il riordino del trasporto pubblico e la sperimentazione di soluzioni innovative di mobilità nel territorio della bassa Valle del Foglia.

   

mercoledì 13 agosto 2025  15:46 

È stato presentato questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dal vice presidente e assessore alla Salute, Filippo Saltamartini, il nuovo Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale (MMG), sottoscritto con le parti sindacali FIMMG, SNAMI, SMI, FMT, CISL Medici. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del Dipartimento Salute Antonio Draisci, il rappresentante FIMMG Paolo Misericordia, e la rappresentante SMI Alessandra Moraca.

   

mercoledì 13 agosto 2025  15:06 

Il progetto dei Comuni di Piandimeleto e Belforte all’Isauro ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro nell’ambito del bando ‘Borgo Accogliente’ con cui la Regione Marche ha destinato importanti risorse al rilancio dei borghi storici

   

martedì 12 agosto 2025  17:22 

Avviato a Staffolo il progetto “Piattaforma Staffolo - Riqualificazione del borgo per un turismo integrato e sostenibile”, iniziativa, promossa dal Comune in sinergia con 10 soggetti privati del territorio che ha ottenuto un finanziamento di 500mila euro nell’ambito del bando Borgo Accogliente.

   

martedì 12 agosto 2025  14:56 

La Regione Marche si appresta a completare un percorso avviato all’inizio dell’attuale programmazione, che ha visto il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo e che oggi approda alle fasi più vicine al lancio di prodotti e tecnologie innovative sul mercato.

   

martedì 12 agosto 2025  14:34 

Missione 6 Salute del PNRR, in dirittura d’arrivo il completamento dell’installazione, del collaudo e dell’entrata in funzione del 100% delle grandi apparecchiature. La Regione Marche sta infatti ultimando i collaudi previsti per le ultime grandi apparecchiature che vanno a completare le 57 dotazioni tecnologiche a disposizione delle cinque AST, INRCA e AOU Marche per rafforzare il sistema sanitario pubblico e per perseguire l’obiettivo di allineare i servizi ai bisogni di cura dei pazienti.
Nell’ambito della linea di investimento M6C2-1.1.2 “Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero – Grandi Apparecchiature Sanitarie”, volta all’ammodernamento digitale del parco tecnologico ospedaliero tramite la sostituzione di modelli obsoleti con modelli tecnologicamente avanzati e di fruizione diffusa, per la Regione Marche è prevista infatti la sostituzione di 57 grandi apparecchiature sanitarie.

"In questi anni siamo intervenuti con un imponente piano di rinnovamento delle strumentazioni sanitarie per garantire ai cittadini diagnosi più veloci e accurate. Grazie a questa azione oggi le Marche sono tra le prime regioni italiane ad essere dotate delle apparecchiature sanitatie piu all'avanguardia. Tecnologie di grande importanza per la salute dei marchigiani sia in età pediatrica che adulta” dichiara l'assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini.   

martedì 12 agosto 2025  14:32 

La Regione Marche conferma il proprio impegno strategico per il sostegno e il rilancio del comparto della pesca e dell’acquacoltura, settori vitali per l’economia costiera e per l’identità culturale del territorio. Numerose le misure attivate a favore degli operatori del settore, dei territori e delle comunità locali. È quanto ha evidenziato l’assessore regionale alla Pesca, Andrea Maria Antonini, oggi a Palazzo Raffaello, nel corso di una conferenza stampa per fare il punto su quanto è stato fatto, “grazie a una programmazione puntuale e a un utilizzo mirato delle risorse regionali e comunitarie – ha specificato Antonini - in particolare del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), e anche su quello che stiamo mettendo ancora in campo. Tra queste iniziative ve ne è una conosciuta che riprendiamo: ‘Pappafish’, con cui portiamo il pesce fresco dell'Adriatico nelle mense scolastiche. Lo facciamo ...

   

martedì 12 agosto 2025  12:50 

I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone lanciano il progetto “SINAPSI – Nuove connessioni attrattive tra e con i borghi”, nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’iniziativa nasce per costruire una rete turistica integrata, capace di valorizzare i tre centri storici in chiave contemporanea, promuovendo il turismo sostenibile, culturale ed esperienziale, ed è stata finanziata con 1 milione di euro nell'ambito della strategia di valorizzazione e rilancio dei borghi.

   

martedì 12 agosto 2025  12:21 

Prende avvio il progetto di riqualificazione funzionale ed energetica dell’ex complesso edilizio Hotel Piero della Francesca nel Comune di Urbino, che sarà trasformato in un moderno studentato universitario, con interventi di miglioramento sismico e servizi innovativi per la comunità studentesca.
Il parere positivo all’acquisto dell’immobile da parte di ERDIS è stato votato ieri dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Chiara Biondi e dall’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni. L’intervento, dal valore complessivo di 10.970.000 euro, è stato reso possibile grazie al cofinanziamento del MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per 4.000.301 euro e al contributo diretto di ERDIS Marche per 6.969.699 euro.

“Come Regione Marche – dichiara l’assessore Biondi – siamo orgogliosi di sostenere un progetto che rafforza il diritto allo studio e valorizza il patrimonio edilizio pubblico. Il nuovo studentato di Urbino rappresenta un investimento strategico per il futuro dei nostri giovani, per la sostenibilità e per l’attrattività del sistema universitario marchigiano. Ringrazio ERDIS per la visione e la capacità di realizzare interventi di grande impatto sociale e culturale”.

“La solidità finanziaria di ERDIS – dichiara l’assessore Brandoni – ha permesso di garantire autonomamente il cofinanziamento dell’intervento, dimostrando la capacità dell’ente di investire con visione e responsabilità nel futuro degli studenti”.   

martedì 12 agosto 2025  11:54 

Si comunica che in data 11/08/2025 sono state stipulate le Convenzioni relative ai Lotti 1, 2, 5, 8 e 9 per i comuni di Acquasanta Terme (AP), Force (AP), Acquaviva Picena (AP), Ascoli Piceno (AP), Folignano (AP), Macerata (MC), Castelleone di Suasa (AN), Corinaldo (AN), Montecarotto (AN), Trecastelli (AN), Monte Porzio (PU), San Costanzo (PU), Fano (PU), Gabicce Mare (PU), Pesaro (PU), Fermignano (PU) e Fossombrone (PU). Le Convenzioni sono pertanto attive.