sabato 22 novembre 2025  16:44 

Una mattinata di partecipazione e riconoscenza quella vissuta oggi in occasione della tradizionale Giornata del Volontario di Protezione Civile, che ha riunito autorità, volontari e cittadini nel cuore di San Benedetto del Tronto.

Le celebrazioni si sono aperte con la Santa Messa nella Cattedrale Santa Maria della Marina, officiata da sua eccellenza mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della Diocesi sambenedettese. Al termine della funzione, la tradizionale benedizione dei volontari e dei mezzi ha preceduto il corteo che da Piazza Nardone ha attraversato il corso principale fino a Piazza Giorgini. Sul palco allestito in piazza si è svolto poi il momento istituzionale, che ha visto l’intervento delle autorità e dei rappresentanti degli Enti presenti.

“Vedere tutte queste divise – ha sottolineato l’assessore alla Protezione civile, Tiziano Consoli – ci riempie di una profonda emozione perché voi siete il cuore pulsante della nostra Regione. La vostra abnegazione, la vostra capacità di mettervi al servizio degli altri, vi rendono una componente imprescindibile per le nostre comunità. Voi volontari siete, per le Istituzioni locali, il segno più chiaro e limpido di una collaborazione autentica, concreta, che ogni giorno aiuta i sindaci a fronteggiare piccoli e grandi problemi. Non è mai mancato il vostro intervento, non una sola volta, nelle situazioni più difficili: dalle alluvioni ai terremoti avete sempre garantito, con coraggio e competenza, un sostegno prezioso alla popolazione. Per questo vi rivolgo un ringraziamento sincero, profondo, colmo di riconoscenza. Attraverso sinergie sempre più forti con le altre componenti istituzionali, investiamo sulla formazione, sulla prevenzione e sulla tutela del nostro territorio”.

“La Regione Marche – ha concluso l’assessore - è sempre stata e continuerà ad essere al fianco del volontariato, perché rappresentate un vero fiore all’occhiello del nostro sistema di protezione civile”.

Accanto all’assessore Consoli, tra gli altri, sono intervenuti l’assessore regionale al Bilancio, Francesca Pantaloni, il sottosegretario al Ministero dell’Economia, Lucia Albano, il Prefetto di Ascoli Piceno, Sante Capponi e il direttore regionale della Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Stefano Stefoni, che hanno espresso il proprio ringraziamento ai volontari per l’impegno costante, la professionalità e la generosità dimostrate in ogni situazione di emergenza. Nelle Marche, i volontari di Protezione Civile sono circa 12.000, distribuiti in oltre 300 associazioni. Questi volontari svolgono un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze, come calamità naturali (alluvioni, terremoti), incendi, emergenze sanitarie e protezione ambientale.

Dopo la consegna degli encomi ai volontari, la giornata si è conclusa all’interno della tensostruttura allestita in Piazza Caduti del Mare, dove i partecipanti hanno potuto gustare il pranzo preparato dalla cucina da campo dell’organizzazione Priamo di Castignano, suggellando così un evento dedicato alla gratitudine e alla valorizzazione del volontariato.