News ed eventi
lunedì 21 settembre 2020  22:38 

Dopo lo scrutinio di 1.119 sezioni elettorali marchigiane su un totale di 1.576 , queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
 
Francesco Acquaroli (RicostruiAmo le Marche):               49,06%
Maurizio Mangialardi (Insieme Marche):                           37,13%
Gian Mario Mercorelli, (Movimento 5 Stelle):                    8,70%
Roberto Mancini (Dipende da Noi):                                    2,42%
Fabio Pasquinelli (Lista Comunista! Per le Marche):        1,42%
Sabrina Paola Banzato (Vox Italia-Marche):                       0,56%
Anna Rita Iannetti (Movimento 3V Libertà di scelta):       0,55%
Alessandra Contigiani, (Riconquistare l’Italia):                   0,16%

   

lunedì 21 settembre 2020  21:29 

Dopo lo scrutinio di circa il 50% delle sezioni elettorali marchigiane ( 787 su 1576 ), queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.   Francesco Acquaroli (RicostruiAmo le Marche):               48,95% Maurizio Mangialardi (Insieme Marche):                           37,11% Gian Mario Mercorelli, (Movimento 5 Stelle):                    8,74% Roberto Mancini (Dipende da Noi):                                    2,50% Fab ...

   

lunedì 21 settembre 2020  20:36 

Dopo lo scrutinio di 500 sezioni elettorali marchigiane su 1.576, queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti dell’undicesima legislatura della Regione Marche, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.

Francesco Acquaroli (RicostruiAmo le Marche):             48,36%

Maurizio Mangialardi (Insieme Marche):                         37,45%

Gian Mario Mercorelli, (Movimento 5 Stelle):                 8,85%

Roberto Mancini (Dipende da Noi):                                  2,63%

Fabio Pasquinelli (Lista Comunista! Per le Marche):      1,45%

Sabrina Paola Banzato (Vox Italia-Marche):                     0,60%

Anna Rita Iannetti (Movimento 3V Libertà di scelta):     0,54%

Alessandra Contigiani, (Riconquistare l’Italia):                0,13%

È possibile seguire lo scrutinio, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dall'indirizzo: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Elezioni-regionali-2020. I risultati delle consultazioni, sempre in tempo reale, sono anche disponibili al seguente indirizzo: https://dati.elezioni.marche.it 

Aggiornamenti in tempo reale anche sul canale Telegram della Regione (https://t.me/regione_marche).

   

lunedì 21 settembre 2020  19:05 

Palmiano (AP) è stato il primo Comune marchigiano a terminare lo spoglio delle schede delle elezioni regionali. Lo ha segnalato l’Ufficio elettorale della Regione Marche che raccogli i dati provenienti dal territorio. Alle urne si è recato il 48,13% del corpo elettorale cittadino. Palmiano ha 171 abitanti e fa parte della Comunità montana del Tronto.

   

lunedì 21 settembre 2020  18:44 

Alle 15.00, orario di chiusura dei seggi, ha votato il 59,74% del corpo elettorale, rispetto al 49,78% del 2015, quando la tornata elettorale ha riguardato la sola giornata di domenica 31 maggio. Alle urne si sono recati 783.092 marchigiani: 392.221 maschi (61,54%) e 390.871 femmine (58,04%).  La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 60,50% (rispetto al 51,54% finale del 2015,). In quella di Ascoli Piceno la percentuale è stata di 57,67 (47,36% nel 2015), in quella di Fermo 61,17% (51,46% nel 2015), in quella di Macerata 56,60% (rispetto al 47,17% del 2015), in quella di Pesaro e Urbino 67,27% (50,55% nel 2015). Queste le percentuali conclusive registrate nei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 59,02%, Ascoli Piceno 59,59%, Fermo 67,74%, Macerata 65,54%, Pesaro 62,98%. È possibile seguire lo scrutinio, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dagl ...

   

lunedì 21 settembre 2020  18:29 

Primi risultati comunicati dall’Ufficio elettorale regionale, che raccoglie, da Palazzo Raffaello della Giunta regionale (Ancona), i voti scrutinati da 45 sezioni sulle complessive 1.576.


Francesco Acquaroli (RicostruiAmo le Marche):         45,93%
Maurizio Mangialardi (Insieme Marche):                     38,21% 
Gian Mario Mercorelli, (Movimento 5 Stelle):              9,45%
Roberto Mancini (Dipende da Noi):                               3,69%
Fabio Pasquinelli (Lista Comunista! Per le Marche):             1,60%
Sabrina Paola Banzato (Vox Italia-Marche):                 0,54%
Anna Rita Iannetti (Movimento 3V Libertà di scelta):            0,54%
Alessandra Contigiani, (Riconquistare l’Italia–Fronte Sovranista Italiano): 0,05%
 

È possibile seguire lo scrutinio, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dagli indirizzi: https://elezioni.regione.marche.ithttps://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Elezioni-regionali-2020. I risultati delle consultazioni, sempre in tempo reale, sono anche disponibili al seguente indirizzo: https://dati.elezioni.marche.it 

Aggiornamenti in tempo reale anche sul canale Telegram della Regione (https://t.me/regione_marche).

   

lunedì 21 settembre 2020  18:10 

È iniziato lo scrutinio dei voti per eleggere il presidente e i 30 consiglieri dell’undicesima legislatura della Regione Marche. Alle urne erano chiamati 1.310.843 marchigiani (637.290 uomini e 673.553 donne) che potevano esprime il voto nei 1.576 seggi (di cui 15 sezioni ospedaliere), distribuiti nei 227 Comuni marchigiani.

Le Regionali 2020 vedono otto candidati governatori (cinque uomini e tre donne) e diciotto liste ai nastri di partenza. Maurizio Mangialardi (Insieme Marche) corre per il centrosinistra e Francesco Acquaroli (RicostruiAmo le Marche), per il centrodestra. Entrambi sono sorretti da sei liste. Per Mangialardi: Pd, Marche Coraggiose, Le nostre Marche e il Centro, Mangialardi Presidente, Italia Viva-Psi-Demos-Civici Marche, Rinasci Marche. Per Acquaroli: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia - Civici per le Marche, Udc-Popolari Marche, Movimento per le Marche e Civitas-Civici per Acquaroli. I restanti sei candidati a governatore, sono invece tutti appoggiati da una sola lista, a partire da Gian Mario Mercorelli, l’aspirante presidente per il Movimento 5 Stelle. Gli altri candidati alla carica di presidente della Regione Marche sono: Roberto Mancini (Dipende da Noi), Fabio Pasquinelli (Lista Comunista! Per le Marche), Sabrina Paola Banzato (Vox Italia-Marche), Anna Rita Iannetti per il "Movimento 3V Libertà di scelta, Alessandra Contigiani, con Riconquistare l’Italia – Fronte Sovranista Italiano.

È possibile seguire lo scrutinio, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dagli indirizzi: https://elezioni.regione.marche.ithttps://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Elezioni-regionali-2020. I risultati delle consultazioni, sempre in tempo reale, saranno anche disponibili al seguente indirizzo: https://dati.elezioni.marche.it 

Aggiornamenti in tempo reale anche sul canale Telegram della Regione (https://t.me/regione_marche).

   

lunedì 21 settembre 2020  10:44 

Si sono riaperti regolarmente i 1.576 seggi elettorali che rimarranno operativi sino alle ore 15.00 odierne per consentire l’espressione del voto agli elettori. Un milione 310 mila 843 marchigiani sono chiamati a eleggere il decimo presidente e i 30 consiglieri dell’undicesima legislatura della Regione Marche. Lo spoglio delle schede inizierà dopo quelle del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari.

Sarà possibile seguirlo, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dagli indirizzi: https://elezioni.regione.marche.it; https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Elezioni-regionali-2020. I risultati delle consultazioni, sempre in tempo reale, saranno anche disponibili al seguente indirizzo: https://dati.elezioni.marche.it

Aggiornamenti saranno forniti anche sul canale Telegram della Regione (https://t.me/regione_marche).

   

lunedì 21 settembre 2020  10:21 

Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 550 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi e 130 nel percorso guariti. I positivi sono 17 nel percorso nuove diagnosi: 6 in provincia di Ascoli Piceno, 3 in provincia di Fermo, 3 in provincia di Macerata, 2 in provincia di Ancona e 3 fuori regione. Questi casi comprendono 5 rientri dall'estero (Kosovo, Romania e Camerun), 6 contatti in ambito domestico, 3 soggetti sintomatici, 1 contatto stretto di caso positivo e 2 casi in fase di verifica.

   

domenica 20 settembre 2020  10:32 

Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1458 tamponi: 921 nel percorso nuove diagnosi e 537 nel percorso guariti. I positivi sono 31 nel percorso nuove diagnosi: 15 in provincia di Ancona, 10 in provincia di Ascoli Piceno, 4 in provincia di Pesaro Urbino e 2 in provincia di Macerata. Questi casi comprendono 6 rientri dall'estero (Albania e Romania), 14 contatti in ambito domestico, 2 soggetti sintomatici, 5 contatti stretti di casi positivi, 1 caso riscontrato dallo screening realizzato in ambiente lavorativo, 1 rientro dalla Sardegna e 2 casi in fase di verifica.

   

sabato 19 settembre 2020  18:35 

Si sono regolarmente costituiti, oggi alle 16.00, i 1.576 seggi elettorali (di cui 15 sezioni ospedaliere) distribuiti nei 227 Comuni delle Marche, impegnati domani, domenica 20 settembre e Lunedì 21 settembre nelle operazioni di voto per le Elezioni Regionali 2020. Lo ha comunicato l’Ufficio Elettorale della Regione Marche che coordina le operazioni di raccolta e di diffusione dei dati elettorali. I seggi hanno trasmesso ai Comuni la notifica di avvenuto insediamento e a loro volta i Comuni alla Regione per via telematica. La stessa procedura verrà utilizzata per inviare i risultati dei voti scrutinati.

   

sabato 19 settembre 2020  10:33 

Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1458 tamponi: 702 nel percorso nuove diagnosi e 756 nel percorso guariti. I positivi sono 24 nel percorso nuove diagnosi: 12 in provincia di Ascoli Piceno, 4 in provincia di Macerata, 3 in provincia di Pesaro Urbino, 1 in provincia di Ancona, 2 in provincia di Fermo e 2 fuori regione. Questi casi comprendono 1 rientro dall'estero (Ucraina), 4 contatti stretti di casi positivi, 4 soggetti sintomatici, 6 contatti domestici, 3 contatti in ambiente di vita, 1 contatto in ambiente residenziale/assistenziale, 1 caso riscontrato dallo screening realizzato in ambiente lavorativo e 4 casi in fase di verifica.