COMUNICATO STAMPA N. 517
Il riconoscimento della Giunta consente di avviare l’iter per accedere ai fondi europei
Il completamento dell’ascensore pubblico e dei parcheggi di Acquasanta Terme è da ritenersi "di interesse regionale" e, pertanto, va realizzato in via prioritaria. E’ q...
|
Il progetto per la realizzazione del Parco Eolico "Camerino e Serrapetrona"- Monte Letegge - della Anemon Spa verrà sottoposto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale regionale. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Roberto Ottaviani. La decisione – è ...
|
Il consigliere Enrico Cesaroni accusa la Giunta di prevedere con delibera una specie di “riservato dominio della Regione” sulle case in locazione, che sono state danneggiate e ristrutturate in seguito al terremoto. Su questa questione interviene la giunta, fornendo una serie di chiarimenti.
“...
|
Il primo novembre scorso è stato effettuato il primo turno di presidio delle strumentazioni destinate a monitorare lo stato dei corsi d’acqua nel territorio regionale. La “sala situazioni” - così denominata perché nella terminologia di protezione civile diventa “sala operativa “ solo se sussiste un’...
|
La programmazione della politica industriale è l’argomento del tavolo di concertazione riunitosi ieri sera con tutte le rappresentanze sindacali, le organizzazioni artigiane, della Confindustria e del mondo cooperativo, alla presenza del vice-presidente Gian Mario Spacca.
Si è trattato di un pri...
|
Si inaugura domani, martedì 7 novembre, presso la sede della Regione Marche - Aula Verde, Palazzo Leopardi - il primo dei sette seminari sul riordino della normativa nel settore dei beni e delle attività culturali. L''iniziativa, promossa dal Centro regionale per i Beni Culturali e organizzata dalla...
|
In preparazione della terza conferenza nazionale di Genova sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope prevista per i giorni 28-29-30 novembre prossimi, la Giunta regionale ha promosso, attraverso l’assessorato ai Servizi sociali, una conferenza regionale proped...
|
Sostenibilità ambientale, aumento dell’occupazione e pari opportunità: sono i tre criteri chiave,trasversali a tutti gli interventi previsti nella proposta di Documento unico di programmazione(Docup) dell’Obiettivo 2 2000/2006, che la giunta regionale ha approvato nell’ultima seduta.
Il doc...
|
Il tratto di costa compreso tra le foci del fiumi Esino e Musone verrà sottoposto ad un monitoraggio integrativo. Lo studio, che si estenderà fino a trecento metri dalla linea di costa, analizzerà le caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle interazioni tra l’area del po...
|
La Giunta regionale, su proposta del presidente Vito D’Ambrosio, ha approvato tre progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, a favore dei disabili del Kosovo, dell’assistenza alimentare ai profughi eritrei e della riabilitazione e ricostruzione del Cantone di Mostar in Bosnia.
Il ...
|