Si inaugura domani, martedì 7 novembre, presso la sede della Regione Marche - Aula Verde, Palazzo Leopardi - il primo dei sette seminari sul riordino della normativa nel settore dei beni e delle attività culturali. L''iniziativa, promossa dal Centro regionale per i Beni Culturali e organizzata dalla...
|
In preparazione della terza conferenza nazionale di Genova sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope prevista per i giorni 28-29-30 novembre prossimi, la Giunta regionale ha promosso, attraverso l’assessorato ai Servizi sociali, una conferenza regionale proped...
|
Sostenibilità ambientale, aumento dell’occupazione e pari opportunità: sono i tre criteri chiave,trasversali a tutti gli interventi previsti nella proposta di Documento unico di programmazione(Docup) dell’Obiettivo 2 2000/2006, che la giunta regionale ha approvato nell’ultima seduta.
Il doc...
|
Il tratto di costa compreso tra le foci del fiumi Esino e Musone verrà sottoposto ad un monitoraggio integrativo. Lo studio, che si estenderà fino a trecento metri dalla linea di costa, analizzerà le caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle interazioni tra l’area del po...
|
La Giunta regionale, su proposta del presidente Vito D’Ambrosio, ha approvato tre progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, a favore dei disabili del Kosovo, dell’assistenza alimentare ai profughi eritrei e della riabilitazione e ricostruzione del Cantone di Mostar in Bosnia.
Il ...
|
Via libera al progetto di massima delle Ferrovie dello Stato per il raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara, nel tratto Castelplanio-Fabriano. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai trasporti Luciano Agostini, ha espresso parere favorevole al progetto preliminare, accogliendo le...
|
Un altro passo avanti, verso la realizzazione della Pedemontana, è stato compiuto dalla Regione Marche. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti Luciano Agostini, ha approvato lo studio di “inserimento ambientale” dell’arteria, relativamente al tratto “Cerreto D’Esi – Muccia”. L’...
|
Le funzioni amministrative sul demanio marittimo di competenza della Regione sono state trasferite ai Comuni. Lo ha deciso, su proposta dell’assessore regionale al turismo Lidio Rocchi, la Giunta regionale, che ha approvato gli indirizzi ed i criteri per l’esercizio delle deleghe. Rientrano nel tras...
|
La Regione Marche si adegua alle direttive europee in materia di valutazione e gestione della qualità dell’aria approvando il relativo piano di tutela e risanamento.
L’importante provvedimento è infatti stato deliberato dalla Giunta nel corso dell’ultima riunione su proposta dell’assessore all’am...
|
Qualità dei servizi e sicurezza degli impianti. Lungo questi due binari la Regione Marche ha sviluppato, negli anni, gli interventi di programmazione nel settore sanitario. “Non ci siamo limitati a mettere a norma strutture ospedaliere e ambulatoriali, ma abbiamo portato avanti anche un’azione di mi...
|