Oltre 4 miliardi di lire per ampliare la rete meteo idropluviometrica a oltre 100 stazioni di monitoraggio
La rete d’osservazione e allerta meteoidropluvimetrica del comparto Romagna-Marche, compresa nell’area fra i fiumi Reno e Tronto, verrà potenziata: l’attuale struttura di monitoraggio a...
|
La Regione Marche avrà una nuova architettura organizzativa fondata su una struttura dipartimentale.
Le norme che disegnano il nuovo modello organizzativo e disciplinano la funzione dirigenziale sono state approvate dalla giunta regionale su proposta del presidente Vito D’Ambrosio.
“Il disegno...
|
Il 20 dicembre si apre nelle Marche il bando della legge 140/97 (art.13) per gli incentivi automatici fiscali a sostegno dell’innovazione, che rimarrà aperto fino ad esaurimento delle risorse stanziate, che ammontano a 9 miliardi.
La legge viene gestita per la prima volta dalla Regione, essendo ...
|
Si è parlato di olivicoltura oggi all’ASSAM, presentando i risultati di un Progetto
finanziato con i fondi comunitari e che punta alla riqualificazione del settore produttivo per arrivare ad una caratterizzazione dell’olio, a sviluppare l’olivicoltura da mensa (si pensi alla prestigiosa oliva ten...
|
“Una sentenza che si commenta da sé: così l’assessore regionale Luciano Agostini sul pronunciamento della Corte di Giustizia europea, che ha respinto il ricorso del nostro governo sulla normativa comunitaria che consente che un olio lavorato in Italia con olive provenienti dall’estero è da considera...
|
Saranno presto concretizzati i progetti di collaborazione tra Marche e Kazakhstan concordati dall''assessore regionale Cristina Cecchini, in occasione del recente viaggio nel paese dell''ex Unione Sovietica. Contenuti e modalità dell''intesa verranno definiti dalla Giunta nella prossima seduta, ma l...
|
I coltivatori diretti potranno avvalersi, in deroga alla normativa vigente, di collaborazioni occasionali di parenti e affini per la raccolta di prodotti agricoli: è quanto prevede un articolo della Finanziaria inserito in sede di Commissione del Senato.
“E’ un provvedimento importante – ha dett...
|
“Siamo tutti consumatori. Il gruppo economicamente più rilevante e numeroso nel mondo che deve essere tutelato ed avere sempre più voce. “ La citazione di John F. Kennedy del 15 marzo 1962 è ancora attuale, come ha sottolineato Cinzia Becker, responsabile dell’Ufficio Tutela del consumatore dell...
|
A conclusione della prima Campagna scolastica regionale dedicata agli animali da affezione, lunedì 18 dicembre, alle ore 10, il presidente Vito D’Ambrosio riceverà, presso la sala della giunta a piano terra di Palazzo Raffaello, le scolaresche marchigiane e premierà le scuole che hanno partecipa...
|
Il miglioramento della gestione dei rifiuti inerti derivanti da attività edilizie e di demolizione prodotti sul territorio regionale, è il contenuto del testo dell’accordo di programma approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore Roberto Ottaviani.
Un’iniziativa che va ad attuare ...
|