Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La scadenza per beneficiare degli incentivi destinati all’imprenditorialità giovanile è prorogata al 30 novembre 2000. La seconda Commissione consiliare, nell’esame della proposta di legge riguardante l’assestamento di bilancio per l’anno 2000 della Regione Marche, ha espresso parere favorevole ...
Ad un fenomeno come la tossicodipendenza , che muta con grande velocità nei numeri, nei comportamenti dei soggetti coinvolti, nella percezione da parte della società, occorre adeguare gli indirizzi e gli interventi perché siano sempre al passo con il cambiamento e sempre più aderenti alle realtà t...
La legge 405/99 ha previsto un indennizzo, a cuasa del fermo pesca bellico, ai commercianti di prodotti ittici freschi dell’Adriatico, ai mercati ittici e alle attività manifatturiere e di facchinaggio che operano all’interno dei mercati. L’assessore al commercio, Marcello Secchiaroli, ricorda ch...
La Regione ha stipulato una convenzione con la società Ancitel s.p.a. per fornire i servizi di base ai 146 Comuni con meno di 3 mila abitanti e il servizio S.A.I.A. (Sistema di Accesso e di Interscambio Anagrafico ) a tutti i 246 Comuni delle Marche. “I servizi di base – ha sottolineato l’assesso...
Le imprese e i centri di formazione che intendano favorire la nuova occupazione nelle Marche hanno a disposizione quindici miliardi e cento milioni di contributi. La somma è prevista dalla Regione Marche attraverso cinque bandi, approvati su proposta dell’assessore al Lavoro, Cristina Cecchini. ...
COMUNICATO STAMPA N. 517 Il riconoscimento della Giunta consente di avviare l’iter per accedere ai fondi europei Il completamento dell’ascensore pubblico e dei parcheggi di Acquasanta Terme è da ritenersi "di interesse regionale" e, pertanto, va realizzato in via prioritaria. E’ q...
Il progetto per la realizzazione del Parco Eolico "Camerino e Serrapetrona"- Monte Letegge - della Anemon Spa verrà sottoposto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale regionale. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Roberto Ottaviani. La decisione – è ...
Il consigliere Enrico Cesaroni accusa la Giunta di prevedere con delibera una specie di “riservato dominio della Regione” sulle case in locazione, che sono state danneggiate e ristrutturate in seguito al terremoto. Su questa questione interviene la giunta, fornendo una serie di chiarimenti. “...
Il primo novembre scorso è stato effettuato il primo turno di presidio delle strumentazioni destinate a monitorare lo stato dei corsi d’acqua nel territorio regionale. La “sala situazioni” - così denominata perché nella terminologia di protezione civile diventa “sala operativa “ solo se sussiste un’...
La programmazione della politica industriale è l’argomento del tavolo di concertazione riunitosi ieri sera con tutte le rappresentanze sindacali, le organizzazioni artigiane, della Confindustria e del mondo cooperativo, alla presenza del vice-presidente Gian Mario Spacca. Si è trattato di un pri...