Presso la casa comune di Bruxelles delle cinque Regioni dell’Italia centrale – Marche, Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria - si è tenuto un seminario sulla politica agricola in vista dell’allargamento dell’Unione Europea. A conclusione del seminario, presso gli Uffici del Parlamento, si è svolta un...
|
Quasi 50 mila schede di catalogazione delle diverse tipologie di beni culturali ed oltre 58 mila immagini. Sono le cifre del primo bilancio triennale del programma di catalogazione avviato dal Centro regionale per i Beni Culturali. Le schede e le immagini prodotte sono gestite attraverso il S.I....
|
L’assessore Cristina Cecchini ha incontrato il sottosegretario spagnolo delegato alle politiche giovanili, Ignacio Perello’ Alamagro il quale è nella nostra regione per partecipare al convegno promosso dalla Provincia di Ancona “Giovani in…sieme – creatività, solidarietà, socializzazione e occup...
|
Il presidente della Giunta regionale Vito D’Ambrosio ha ricevuto il nuovo comandante della Legione dei Carabinieri delle Marche, colonnello Francesco Zito.
E’ stato un incontro molto cordiale nel corso del quale D’Ambrosio ha assicurato la massima collaborazione della Regione sottolineando co...
|
“Non può esserci contrapposizione tra salute, sicurezza e tutela dell’occupazione: le politiche di crescita e di competitività devono essere coerenti con gli obiettivi della qualità della vita nei luoghi di lavoro”.
È quanto afferma l’assessore regionale alla Sanità, Augusto Melappioni, che espri...
|
Le piccole e medie imprese delle Marche che dal primo gennaio 2000 hanno stipulato accordi con le rappresentanze sindacali aziendali allo scopo di ridurre l’orario di lavoro fino a quattro ore settimanali, a parità di retribuzione, potranno usufruire, per un periodo non superiore a ventiquattro mesi...
|
Il decreto legislativo 114/98 e la recente legge regionale n. 26/99 hanno profondamente riformato la disciplina relativa al settore commercio.
Di fronte a tale cambiamento l’assessore regionale al Commercio, Marcello Secchiaroli, ha ritenuto opportuno ed utile predisporre un intervento formativo ...
|
Anche nel 2000 le Marche confermano il trend di crescita registrato negli ultimi anni: nel periodo “gennaio – agosto” gli arrivi sono aumentati del 5,7% e le presenze dell’1,6%. In termini assoluti sono venuti 1.511.107 turisti (81.587 in più), mentre le presenze (giornate di pernottamento) sono sta...
|
“Caro Giannotti, vengo a sapere dai giornali che lei mi avrebbe inviato una lettera per manifestare le sue preoccupazioni rispetto al settore della cultura, che lei ritiene “in un limbo”, “in situazione di stallo”, colpito da un “vuoto organizzativo”, tutto ciò, par di capire, “perché non c’è un ass...
|
La Giunta regionale ha deciso, come primo, concreto gesto di solidarietà, di stanziare 500 milioni di lire a favore delle popolazioni alluvionate delle regioni Piemonte e Valle D’Aosta.
“Decideremo insieme – ha scritto tra l’altro D’Ambrosio ai presidenti Enzo Ghigo e Dino Vierin rispettivamente ...
|