Approfondire la conoscenza dell’arte incisoria nelle Marche, regione elettiva di scuole di grafica e di maestri litografi. E’ lo scopo della mostra "Gli incisori marchigiani del XX secolo" in programma dal primo al trenta settembre prossimo a Praga, "città europea della cultura per il 2000". Nei loc...
|
Il Comitato Regionale per i Servizi Radiotelevisivi (Co.Re.Rat), organo di gestione e di consulenza della Regione in tema di comunicazione, sarà presto sostituito dal Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.). Il nuovo organismo, che fa capo all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazion...
|
La Regione Marche investe 277 milioni per lo sviluppo dell’Albania. La Giunta regionale ha finanziato tre progetti di cooperazione che interessano l’ambito territoriale (Prefettura) di competenza della città di Valona. Gli interventi riguardano i settori del turismo, della pesca e della formazione p...
|
Il Servizio decentrato agricoltura e alimentazione (Sdaa) di Ascoli Piceno ha una nuova sede.
Da giovedì 3 agosto gli uffici della Regione Marche si sono trasferiti in Via Genova n° 12-14, angolo Viale Indipendenza.
L’edificio ospita anche gli Uffici alla meccanizzazione (ex Uma) e il Centro ...
|
Lunedì 14 agosto gli uffici amministrativi della Regione Marche sono chiusi.
Con una disposizione del presidente Vito D’Ambrosio, è stata disposta la chiusura delle varie sedi, in concomitanza con il “ponte” di Ferragosto.
Restano comunque operativi, nell’arco della giornata lavorativa di lune...
|
Le prestazioni ambulatoriali erogate entro la fine dell’anno sono disciplinate da un accordo sottoscritto dalla Regione Marche e dalle organizzazioni sindacali di categoria: Anisap (Associazione nazionale italiana servizi accreditati privati) e Asarm (Associazione dei servizi accreditati della regio...
|
Il progetto definitivo della nuova stazione passeggeri dell’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Ancona – Falconara ha avuto il “via libera” della Regione Marche.
Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Roberto Ottaviani, la Giunta regionale ha espresso parere favorevole alla realizzazione dell’inf...
|
Le nuove normative nazionali e regionali impongono, nel fondamentale settore dei servizi integrati alla persona, una trasformazione radicale nel modo di operare: lavoro congiunto tra enti pubblici e privati per l’individuazione dei bisogni, nuovi assetti territoriali per una migliore integrazione, a...
|
La Giunta regionale finanzia la realizzazione di un Centro di diabetologia a Betlemme. In collaborazione con l’Inrca di Ancona, verrà allestita una struttura sanitaria per la lotta al diabete. La Regione impegna una somma di 80 milioni per aprire un ambulatorio popolare di profilassi antidiabetica, ...
|
Formazione degli operatori sanitari, sensibilizzazione della popolazione, predisposizione di un software unico per tutte le Aziende sanitarie:
sono le tre direttrici attraverso le quali si svilupperà, nelle Marche, la campagna di prevenzione 2000 dei tumori femminili (mammario e collo dell’utero...
|