Mediterraneo e Medio Oriente
1 post(s)
mercoledì 10 luglio 2024 03:10
Le dieci persone che hanno partecipato alla sperimentazione hanno tutte trovato il proprio percorso occupazionale e di vita: è questo il risultato più importante del Progetto Occupability, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il Centro per l’Impiego (CPI) di Jesi, il Laboratorio delle Idee e la Fondazione Caritas, i cui risultati sono stati presentati questa mattina proprio al CPI di Jesi (AN).
“Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento- ha sottolineato l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi - ci sono settori alla ricerca di personale ed altri che risentono della crisi. Ma tutti coloro che cercano un lavoro e coloro che invece lo hanno, devono confrontarsi con la formazione continua per affrontare le sfide imposte dalla digitalizzazione. Su questo stiamo lavorando molto come Regione, attraverso i Centri per l’Impiego e gli Enti Formatori: il Progetto Occupability punta a prendere per mano e accompagnare chi deve entrare o rientrare nel mondo del lavoro aiutandolo in un percorso di crescita globale”.
mercoledì 3 luglio 2024 03:35
Gli argomenti trattati riguarderanno la mobilità, lavorativa e non solo, in Europa, gli strumenti per cercare lavoro all'estero e la possibilità di fruizione di benefit economici per la mobilità.
lunedì 27 maggio 2024 01:01
Webinar Opportunità professionali in Europa - 18 giugno 2024
martedì 7 maggio 2024 10:03
In occasione del Career Day 2024 promosso dall’Università di Camerino e da Confindustria Macerata, la Regione Marche (Settore Servizi per l'Impiego e Politiche del Lavoro e Settore Programmazione delle risorse comunitarie) con EURES, i Centri per l'Impiego e EUROPE DIRECT saranno presenti l'8 maggio al Palazzetto Orsini del CUS per presentare i Servizi dei Centri per l’Impiego e EURES, strumenti, risorse e azioni e misure di politica attiva del lavoro e mobilità (EURES TMS), le offerte di lavoro, nei settori attinenti all’offerta formativa dell’Ateneo, locali, nazionali e europee, il nuovo portale regionale di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro GUIDO e per informare studenti, laureati e mondo universitario sulle opportunità promosse da Regione Marche e dall’Unione europea nei settori istruzione, formazione, lavoro.
lunedì 15 aprile 2024 02:59
Il Servizio tedesco di collocamento internazionale ZAV con le reti EURES italiana e tedesca, lanciano un progetto per qualificarsi e lavorare come autisti professionisti, di autobus e di camion, in Baviera (Germania). SI possono candidare cittadini europei o che abbiano un permesso di lungo soggiornanti in Europa, in possesso di patente di guida di cat. B, con età minima di 21 anni per la qualificazione come autisti di camion e 24 come autisti di autobus. Non sono richieste competenze linguistiche specifiche: un corso di lingua tedesca verrà finanziato dal progetto.
lunedì 15 aprile 2024 02:45
Gli argomenti trattati riguarderanno la mobilità, lavorativa e non solo, in Europa, gli strumenti per cercare lavoro all'estero e la possibilità di fruizione di benefit economici per la mobilità.
giovedì 21 marzo 2024 10:22
Gli argomenti trattati riguarderanno la mobilità, lavorativa e non solo, in Europa, gli strumenti per cercare lavoro all'estero e la possibilità di fruizione di benefit economici per la mobilità.
martedì 27 febbraio 2024 10:48
Si informa l’utenza che mercoledì 28 febbraio dalle 8:30 alle 15:00, a causa dell’adeguamento dei server, non sarà possibile erogare servizi che comportino un aggiornamento della banca dati del Sistema Informativo della Regione Marche (ad esempio: servizio iscrizione, servizio incrocio domanda offerta, ecc.).
venerdì 23 febbraio 2024 01:51
Disponibili per ancora per due mesi le offerte di lavoro di Seize the summer with EURES 2024 per vari profili del turismo, ospitalità e ristorazione
giovedì 22 febbraio 2024 06:12
Gli argomenti trattati riguarderanno la mobilità, lavorativa e non solo, in Europa, gli strumenti per cercare lavoro all'estero e la possibilità di fruizione di benefit economici per la mobilità.