Opportunità per il territorio

peste suina africana
3 post(s)
martedì 10 maggio 2022  16:46 

Nella giornata odierna sono stati emanati due bandi regionali fondamentali nella strategia di miglioramento del posizionamento competitivo internazionale delle PMI marchigiane. I bandi, attivati nell’ambito del POR FESR 2014-2020, godono di una dotazione finanziaria complessiva che ammonta a 6,2 milioni di euro che potrà essere integrata con le risorse del POR FESR 2021-27 non appena approvato.

   

venerdì 6 maggio 2022  11:00 

Entro il 04/06/2022 è possibile accedere al fondo regionale di importo complessivo pari a 100 mila €, destinato ai piccoli Comuni, al fine di sostenere l’autonomo processo di adeguamento organizzativo, volto al potenziamento degli uffici di progettazione per opere pubbliche e/o per europrogettazione, con gestioni associate in forma di convenzione o unione, in ambiti territoriali aventi popolazione complessiva di almeno 10 mila abitanti, raggiungibili con la eventuale partecipazione di comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti.

 

   

mercoledì 27 aprile 2022  11:10 

Con DDPF n. 270 del 26/04/2022 la Regione Marche ha emanato l'Avviso pubblico per la presentazione di azioni formative e per l’ammissione delle stesse al Catalogo regionale dell’offerta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA). L’avviso si pone come obiettivo l’autorizzazione di percorsi di aggiornamento (upskilling) e di riqualificazione (reskilling). Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di qualificazione riferita o all’intero profilo professionale o alla singola unità di competenza (UC, competenze chiave, linguistiche e digitali). L’autorizzazione dei percorsi avverrà con cadenza trimestrale, ovvero due mesi per la presentazione dei progetti e il mese successivo per il rilascio dell’autorizzazione e inserimento nel Catalogo Regionale. La formazione a catalogo potrà essere fruita sia senza il sostegno di finanziamenti pubblici (corsi liberi autorizzati ai sensi della L. 16/90 art. 10 c.2) che con il sostegno economico di ...

   

venerdì 22 aprile 2022  11:32 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 307 del 13 aprile 2022 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR 325 del 28/03/2022, il bando Progetti Integrati Filiere per la produzione di energia da biomasse forestali per l’annualità 2022.

   

venerdì 22 aprile 2022  11:16 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 308 del 13 aprile 2022 è stato emanato, sulla base della DGR n. 962 del 16/07/2018, il bando relativo alla Sottomisura 7.5 operazione A ” Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico e per informazioni turistiche - Area Interna Ascoli Piceno” per l’annualità 2022.

   

giovedì 21 aprile 2022  14:06 

Per promuovere e valorizzare il territorio regionale, Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche hanno finanziato un bando che ha l’obiettivo di incentivare l’animazione territoriale e lo sviluppo di nuove imprenditorialità nei comuni con meno di 5.000 abitanti situati ad almeno 15 km dalla costa.
Per info: www.commercio.marche.it

   

mercoledì 13 aprile 2022  12:34 

Con Decreto del Dirigente del Settore SUAM – Soggetto Aggregatore n. 18 del 11/04/2022 è stata disposta l’aggiudicazione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di tesoreria per l’Ente Regione Marche (Giunta e Consiglio), gli Enti Strumentali Regionali e per gli Enti del SSR Marche - Gara Simog n. 8397613, in favore dell'’Operatore Economico Intesa Sanpaolo S.p.A. - con sede legale in Torino (TO) - P.zza San Carlo, 156 - CAP 10121 - Codice Fiscale 00799960158 - Partita IVA 11991500015, alle condizioni specificate nel predetto decreto.

   

venerdì 8 aprile 2022  17:53 

Questa mattina al Teatro Filarmonici di Ascoli ha fatto tappa il tour di “Italia Domani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare con cittadini, imprese e Amministrazioni locali sui contenuti e le opportunità del PNRR. Presenti il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, il dirigente generale della Segreteria tecnica del Pnrr Alberto Tabacchi e il coordinatore della Segreteria tecnica del Piano Complementare per le aree dei sismi 2016 Romano Benini. Presenti in platea, tra gli altri, l’assessore regionale Guido Castelli, alcuni consiglieri regionali e diversi sindaci del territorio.