Opportunità per il territorio

NASPI
1 post(s)
mercoledì 21 ottobre 2020  10:35 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 554 del 16/10/2020 è stato prorogato il termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno del bando della sottomisura 7.4 intervento f) “realizzazione di elisuperfici destinate a servizi sanitari e/o di protezione civile”, approvato con DDS n. 273 del 29.05.2020 e successivamente corretto con DDS n. 278 del 03.06.2020.

   

mercoledì 21 ottobre 2020  10:21 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Competitività e Multifunzionalità dell'impresa agricola e SDA di Fermo - Ascoli Piceno n. 253 del 14/10/2020 è stato approvato il bando regionale di attuazione della misura Investimenti, inserita nel Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo (PNS) per la campagna 2020/2021.

   

martedì 20 ottobre 2020  10:12 

La Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, in data 19.10.2020 ha provveduto a stipulare, per entrambi i lotti in cui è suddivisa la gara, la Convenzione relativa alla procedura di affidamento dei “Servizi di guardiania (portierato/reception) e Servizi correlati per le Amministrazioni del territorio della Regione Marche.

   

venerdì 16 ottobre 2020  10:57 

L'evento finale del progetto Interreg Med "4helix+"si svolgerà il prossimo 20 ottobre 2020 sia in presenza che on line (h. 9-14), sarà ospitato dalla Camera di Commercio di Siviglia e sarà composto da tavole rotonde interattive che riuniscono partner di progetto, stakeholder, organizzazioni pubbliche del settore dell'economia blu e PMI premiate con il progetto pilota "4helix+" provenienti da tutto l'Euromediterraneo (Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Grecia, Croazia e Albania). Questi incontri sono destinati agli imprenditori, agli operatori e alle istituzioni dell'economia blu, nonché ai responsabili politici interessati dall'innovazione e dalla competitività della regione MED nel settore dell'economia blu. L'importanza dell'economia blu nel panorama economico e culturale mediterraneo è oggi molto evidente e l'evento si concentrerà su come impatta la situazione attuale sul settore e quali opportunità possono sorgere nel merc ...

   

giovedì 15 ottobre 2020  17:58 

La SUAM, in qualità di Soggetto aggregatore della Regione Marche, provvede alle acquisizioni di beni e servizi, in modalità aggregata, per le stazioni appaltanti del territorio attraverso la stipula di Convenzioni ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i

   

giovedì 15 ottobre 2020  14:20 

In programmazione, lunedì 26 e martedì 27 dalle ore 14.00 alle ore 17.30, il webinar gratuito per dipendenti degli enti locali “Riattivare la crescita e la coesione territoriale dopo l’emergenza post-COVID”, finanziato con il FSE.

   

martedì 13 ottobre 2020  09:22 

La "Mappatura dei Servizi Educativi dei Musei Marchigiani", realizzata a cura del Gruppo di Lavoro Musei - Scuola nell'ambito del Coordinamento Regionale di ICOM Italia, ha lo scopo di fornire ai docenti delle scuole marchigiane di ogni ordine e grado un utile strumento di informazione, favorendo l’inserimento all’interno dei PTOF di attività educative – didattiche.

   

lunedì 12 ottobre 2020  12:55 

Sono arrivate, entro il termine di scadenza del 7 ottobre, oltre 90 domande di agevolazione sul bando regionale per gli investimenti e la diversificazione produttiva nell’area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese. Dall’analisi dei primi dati emerge che i progetti presentati: •    attivano investimenti per oltre 32 milioni di euro e una richiesta di contributo di oltre 13 milioni di euro; •    corrispondono a progettualità di vario taglio finanziario, con un 30% circa rappresentato da interventi dai € 500.000 a € 800.000 e il 70% circa da interventi tra i € 100.000 e i € 500.000; •    prevedono nuova occupazione per circa n. 240 unità, con oltre il 50% rappresentato da nuove assunzioni a tempo indeterminato. E’ già in corso l’istruttoria dei progetti, con l’obiettivo di arrivare entro la fine del 2020 alla concessione delle agevola ...

   

lunedì 12 ottobre 2020  11:36 

La pandemia ha avuto gravi impatti economici e occupazionali su Musei e Aree Archeologiche di tutto il mondo. La raccolta di dati qualitativi e quantitativi è cruciale per poter supportare gli enti, gli esperti del settore, i decisori pubblici e privati nell’orientare le decisioni del presente e del futuro.