Blog

Amer
1 post(s)
lunedì 1 settembre 2025  08:00 

C'è tempo fino al 25 settembre 2025 per partecipare al Premio per Donne Innovatrici 2026, un'iniziativa che celebra le imprenditrici europee e le loro innovazioni. Le partecipanti hanno l'opportunità di ottenere riconoscimenti e premi significativi, contribuendo al cambiamento positivo per la società e l'ambiente.

   

mercoledì 27 agosto 2025  11:00 

Dal 16 al 22 settembre 2025 torna in tutta Europa la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità urbana sostenibile. L’obiettivo della campagna è incoraggiare un cambiamento delle abitudini quotidiane a favore di spostamenti più rispettosi dell’ambiente

   

mercoledì 27 agosto 2025  08:00 

UNESCO-UNEVOC lancia l’edizione 2025 del concorso fotografico “Skills in Action”, un’iniziativa internazionale rivolta a fotografi – professionisti e non – interessati ai temi dell’educazione e delle competenze giovanili. Le immagini devono raccontare gli aspetti innovativi dell’istruzione e formazione tecnica e professionale (IFTP), mettendo in luce momenti significativi in cui i giovani acquisiscono competenze fondamentali per affrontare le sfide del futuro. Scadenza  15 settembre 2025

   

mercoledì 20 agosto 2025  02:12 

Prendono ufficialmente il via le “Palestre di Progettazione Erasmus+”, un ricco programma di attività di formazione e orientamento rivolto a scuole, giovani, gruppi informali e organizzazioni interessati a presentare candidature di qualità nell’ambito del programma Erasmus+ 2021–2027 e del Corpo europeo di solidarietà. Ogni palestra prevede 3 webinar intensivi di 2 ore e mezza ciascuno, in orario pomeridiano (17:00–19:30)

   

domenica 17 agosto 2025  11:20 

Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Sibillini Europa E.T.S., con il patrocinio della Commissione Europea e del Comune di Amandola, promuove l’edizione 2025 della Sibillini-Europa Summer School, che si svolgerà ad Amandola (FM), dal 27 al 31 Agosto 2025, nel cuore dei Monti Sibillini.  La scuola si rivolge a 52 studenti italiani ed internazionali e permetterà loro di vivere a stretto contatto con accademici e professionisti del settore,

   

martedì 5 agosto 2025  04:04 

La Commissione europea lancia una nuova edizione dei #BeActive EU Sport Awards, il prestigioso riconoscimento che celebra individui, organizzazioni sportive e progetti che hanno promosso con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa. Dopo il successo delle precedenti edizioni degli #BeActive Awards (2015–2024) e degli #BeInclusive EU Sport Awards (2018–2024), l’obiettivo dell’iniziativa rimane lo stesso: valorizzare lo sport come motore di inclusione, salute, solidarietà e pace

   

giovedì 31 luglio 2025  03:35 

L’Associazione Europea per gli Studi Internazionali (AESI) annuncia l’apertura ufficiale delle iscrizioni ai Seminari AESI 2026, rivolti a studenti universitari, neolaureati  interessati ai temi della diplomazia internazionale, cooperazione e relazioni tra Stati. Il titolo di questa edizione, “New World Order calls European Union for a stronger leadership of Peace”, riflette la necessità di una rinnovata guida europea in un contesto globale segnato da instabilità e tensioni crescenti. La presentazione pubblica dei Seminari AESI 2026 si terrà il 23 settembre 2025.

   

mercoledì 30 luglio 2025  08:00 

Al via il nuovo bando europeo sulla Memoria del XX secolo: 18 milioni di euro per progetti dedicati alla storia, ai diritti e alla democrazia. Dal 19 giugno al 1° ottobre 2025 (scadenza alle ore 17.00), è aperto il bando CERV-2025-CITIZENS-REM, promosso nell’ambito del programma europeo CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), che stanzia 18 milioni di euro per sostenere iniziative volte a preservare e promuovere la memoria storica europea.

   

martedì 22 luglio 2025  03:05 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e l’Institut für Europäische Politik tedesco (PEI), organizza la 5° edizione dello Spinelli Forum, l'iniziativa di dialogo giovanile sul futuro dell'UE. Il progetto si rivolge a giovani talenti italiani e tedeschi tra i 18 e i 35 anni. Scadenza 25 luglio 2025