Blog

venerdì 16 maggio 2025  12:00 

 

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, si svolge a Bruxelles la terza e ultima sessione del Panel europeo di cittadini dedicato al nuovo quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea. L'incontro vede la partecipazione di 150 cittadini, selezionati in modo casuale nei 27 Stati membri, che da marzo lavorano insieme per rispondere a una domanda centrale per il futuro dell’Europa:

"Quali priorità e azioni finanziate dall'UE apportano il massimo valore aggiunto agli europei?"

Durante questi giorni, i partecipanti presenteranno alla Commissione europea le loro raccomandazioni finali, che verranno considerate nella definizione del nuovo bilancio a lungo termine dell’UE, previsto per luglio 2025.

Questo Panel rappresenta un elemento chiave dell’impegno della Commissione a coinvolgere attivamente i cittadini nel processo decisionale, stimolando un confronto aperto e inclusivo sulle politiche future dell’Unione.

Parallelamente ai lavori del Panel, è attiva fino alla fine di maggio 2025 la piattaforma partecipativa dei cittadini, uno spazio online aperto a tutti i cittadini europei che desiderano contribuire con proposte, riflessioni e idee sul nuovo bilancio dell’UE. Anche questi contributi confluiranno nelle analisi e valutazioni della Commissione.

Le sessioni plenarie del Panel saranno trasmesse in diretta streaming venerdì pomeriggio e domenica mattina, mentre le raccomandazioni finali saranno pubblicate nei giorni successivi sul sito ufficiale della Commissione europea.

I giornalisti accreditati interessati a seguire i lavori del Panel in presenza possono inviare richiesta all’indirizzo: COMM-CITIZENS-PANELS@ec.europa.eu
(I posti sono limitati)

Per maggiori informazioni sul Panel europeo di cittadini e sul nuovo bilancio dell’UE, è possibile consultare il sito dedicato.
 

barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti