pellicce
1 post(s)
lunedì 30 dicembre 2024  14:31 

La Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri offre borse di studio a sostegno dei cittadini italiani laureati e laureandi che intendono partecipare al Programma di studi del Collegio d’Europa presso il Campus di Bruges (Belgio) o Natolin, Varsavia (Polonia), Tirana (Albania). Scadena: 15 gennaio 2024

   

lunedì 23 dicembre 2024  15:35 

 

Avvisiamo i nostri utenti che il centro Europe Direct Regione Marche /Help Desk Fondi Europei resterà chiuso al pubblico da lunedì 23 dicembre 2024 a venerdì 3 gennaio 2025. Per urgenze potete contattarci via mail  europedirect@regione.marche.it europa@regione.marche.it. Il Centro Europe Direct Regione Marche augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo

 

   

giovedì 19 dicembre 2024  08:00 

Dal 10 dicembre 2024, le startup innovative e le microimprese potranno accedere ai Voucher 3i, un incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. L’obiettivo del programma è supportare le imprese nella registrazione di brevetti per invenzioni industriali, aiutandole a valorizzare e tutelare i loro processi di innovazione, sia in Italia che all’estero.

   

mercoledì 18 dicembre 2024  08:00 

L'aria di cattiva qualità influisce pesantemente sulla salute umana e sull'ambiente, causando malattie respiratorie, cardiovascolari e altre gravi patologie, oltre a danneggiare la biodiversità e le coltivazioni. Per questo motivo, il Parlamento Europeo sta lavorando per introdurre normative più severe per contrastare l'inquinamento atmosferico.

   

martedì 17 dicembre 2024  15:55 

Con decreto n.244 del 17/12/2024 del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport è stato emanato il bando pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale - anno 2024

Il bando è rivolto a giovani disoccupati (ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15- quater del D.lg. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni) o inattivi, residenti o domiciliati nella Regione Marche, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (dal giorno del compimento del 18° anno al giorno antecedente il compimento del 29° anno);  e che non abbiano già svolto Servizio Civile Regionale ai sensi della legge regionale 15/2005.

La domanda, ESCLUSIVAMENTE per via telematica,  completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro il 31 gennaio 2025.

   

lunedì 16 dicembre 2024  08:00 

Aperto il bando 2025 di Europa Creativa per progetti transfrontalieri sull’alfabetizzazione mediatica. Con un budget totale di 2,57 milioni di euro, l’iniziativa mira a promuovere la cooperazione tra Paesi, sviluppare strumenti innovativi per migliorare le competenze mediatiche dei cittadini europei e contrastare la disinformazione. Scadenza: 6 marzo 2025.

 

   

mercoledì 11 dicembre 2024  15:21 

Mercoledì 4 dicembre ha preso il via la 7^ edizione del progetto Alla scoperta della cittadinanza europea, promosso e realizzato dal centro EUROPE DIRECT Regione Marche (Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali) e Legambiente Marche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e il centro EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino.

   

mercoledì 11 dicembre 2024  08:00 

Con uno stanziamento di 166 milioni di euro, la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte del Corpo europeo di solidarietà per il 2025, che sostiene la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato nelle comunità di tutta l'UE e oltre. Il bando 2025 continuerà a sostenere progetti che affrontano tematiche centrali come: Sostenibilità ambientale; Inclusione e diversità; Competenze digitali e alfabetizzazione digitale; Cittadinanza attiva

   

lunedì 9 dicembre 2024  09:52 

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 9.30, presso l'Univeristà Politecnica delle Marche, Aula BPlus, edificio Belluschi, Facoltà di Ingegneria, Polo Montedago – Via Brecce Bianche (AN), e online, si terrà il seminario dal titolo “La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti dopo la legge 56/2024”.

   

lunedì 9 dicembre 2024  08:00 

Andare all'estero per studiare, lavorare o fare volontariato è un'esperienza profonda. Tuttavia, lo shock culturale, la nostalgia e l'ansia possono mettere a dura prova il proprio benessere. Ecco perché Eurodesk Italy ha rilasciato la versione italiana della guida "Time to Mind", per aiutare i giovani a gestire la propria salute mentale quansi si va all'estero