stranieri
1 post(s)
lunedì 28 aprile 2025  08:00 

Il 9 maggio 2025, in occasione della Festa dell’Europa, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche organizza un evento speciale in collaborazione con l’IIS “Corinaldesi-Padovano” di Senigallia e il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), scuola polo del Programma Erasmus+ eTwinning. L’evento è sostenuto dalla Rete Europe Direct Regione Marche e patrocinato dal Comune di Senigallia. La scadenza per l’iscrizione è il 28 aprile 2025, ore 14:00.

   

mercoledì 23 aprile 2025  15:27 

Arrivata al suo quinto anno, la campagna #Safe2EatEU, promossa dall’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), continua a giocare un ruolo fondamentale nell’informare e sensibilizzare i consumatori riguardo alla sicurezza alimentare. L’obiettivo primario della campagna è fornire ai cittadini informazioni chiare, accessibili e scientificamente fondate per aiutarli a fare scelte alimentari più consapevoli, garantendo la sicurezza e la qualità dei cibi che consumiamo ogni giorno.

   

martedì 22 aprile 2025  15:39 

La Commissione Europea ha adottato per la prima volta un elenco di 47 progetti strategici destinati a rafforzare le capacità interne dell'UE in materia di materie prime strategiche. Questi progetti sono fondamentali per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento e diversificare le fonti di approvvigionamento delle materie prime, con l’obiettivo di sostenere la catena del valore delle risorse critiche in Europa.

   

giovedì 17 aprile 2025  13:37 

Il 16 aprile 2025, tre classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Savoia-Benincasa di Ancona hanno partecipato all’incontro organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche insieme a Giulia Lombardi, funzionaria del Centro Comune di Ricerca (Joint Research Centre) della Commissione Europea a Bruxelles. L’iniziativa si inserisce nel progetto Alla Scoperta della Cittadinanza Europea, promosso dallo EUROPE DIRECT Regione Marche

   

mercoledì 16 aprile 2025  11:04 

La Fondazione Antonio Megalizzi apre ufficialmente la call di selezione per l’edizione 2025/2026 del Progetto Ambasciatori, un’iniziativa che punta a portare il messaggio e i valori di Antonio nelle scuole di tutta Italia, promuovendo una cittadinanza europea consapevole, informata e dotata di spirito critico. Scadenza per presentare la candidatura ore 23:59 del 25 maggio 2025

   

mercoledì 16 aprile 2025  09:39 

La Commissione Europea ha presentato un piano d'azione volto a rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari. Annunciato nelle linee guida politiche della Presidente Ursula von der Leyen come una priorità chiave nei primi 100 giorni del nuovo mandato, questo piano rappresenta un importante passo avanti per proteggere il settore sanitario dalle minacce informatiche.

   

lunedì 14 aprile 2025  08:00 

La Commissione Europea ha presentato il Libro Bianco sulla Difesa Europea - Preparati per il 2030 e il piano ReArm Europe/Preparati per il 2030, un'iniziativa strategica volta a rafforzare la sicurezza dell'Europa e a stimolare gli investimenti nelle capacità di difesa. Questi due strumenti si integrano per affrontare le sfide contemporanee e garantire che l'Europa sia pronta a proteggere i propri cittadini e a rispondere a minacce future.

   

mercoledì 9 aprile 2025  08:00 

La quarta edizione dei Premi UE per il Biologico è ufficialmente aperta! Fino al 27 aprile 2025, è possibile candidarsi per questi prestigiosi riconoscimenti che celebrano i protagonisti della filiera biologica e le loro iniziative innovative per promuovere la produzione e il consumo di prodotti bio. I vincitori saranno premiati durante la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bruxelles.

   

martedì 8 aprile 2025  13:31 

Si terrà il 9 aprile 2025 alle ore 13.00, presso l’Aula B della Facoltà di Economia – Sede di San Benedetto dell’Università Politecnica delle Marche, in Via del Mare, 220 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP), l’evento dal titolo: “Il diritto pubblico e la conformazione dell’economia alla luce della parità di genere tra Italia ed UE”La cittadinanza è invitata a partecipare.