La Festa dell’Europa 2025 si terrà a Macerata dall’8 al 10 maggio 2025, con numerosi eventi per celebrare i valori europei e l’integrazione del nostro continente. Tra gli appuntamenti principali ci saranno anche gli Aperitivi Europei, che si terranno dalle 18.00 presso le attività aderenti
Programma
- 8 maggio 2025 ore 10.30 – Teatro Lauro Rossi, Macerata
L’Europa per me – Incontro con Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione.
- 8 maggio 2025 ore 12.30 – Galleria Antichi Forni, Macerata
L’Italia in Europa, l’Europa in Italia – Inaugurazione della mostra con Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione e Sandro Parcaroli, Sindaco di Macerata.
La Festa dell’Europa è promossa dal Comune di Macerata.
L’8 maggio vedrà la partecipazione del Ministro per gli Affari Europei, le politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti.
L’Europa per me – Incontro: L’incontro, promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Affari Europei, la Regione Marche, la BCC Recanati e Colmurano, l’Università di Macerata e la Scuola di Dottorato, si svolgerà al Teatro Lauro Rossi a partire dalle 10:30. Durante la mattinata saranno presentati i lavori del concorso “L’Europa per Me” e, successivamente, premiati i vincitori del contest. I protagonisti dell’evento saranno gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado del Comune di Macerata. Il Ministro Foti, intervistato dal giornalista Raffaele Vitali, dialogherà con gli studenti sul significato e sull’opportunità dell’essere cittadini europei.
Scarica la LOCANDINA
La mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”: A seguire, alle 12:30, agli Antichi Forni, il Ministro Foti presiederà la cerimonia di inaugurazione della mostra multimediale “L’Italia in Europa, L’Europa in Italia”, promossa e realizzata dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’agenzia Ansa.
L’esposizione ripercorre, attraverso immagini, video e testimonianze originali, i momenti salienti dell'integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi e offre l'opportunità di conoscere non solo il percorso di costruzione dell'Unione e l'azione dell'Italia, ma soprattutto il "valore aggiunto" dell'essere cittadini europei.
Scarica la LOCANDINA
Sarà presente all’evento e all’inaugurazione anche Europe Direct Regione Marche.
Per maggiori informazioni, visita il sito: Festa dell’Europa a Macerata
https://www.comune.macerata.it
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti